50 nuovi docenti assegnati al Veneto, una prima positiva risposta del Governo

10 agosto 2015

“Accogliamo con soddisfazione la notizia, che ci è stata appena anticipata in via ufficiosa, di 50 nuovi posti aggiuntivi assegnati dal Miur all’Ufficio scolastico del Veneto. Si tratta di un incremento di un terzo dei 150 posti già assegnati che consente di raggiungere quota 200 che è la dotazione minima necessaria a garantire le esigenze insopprimibili del servizio scolastico. Continueremo a lavorare perché a questa prima positiva risposta del Governo ne seguano altre, considerato che per garantire il buon funzionamento del sistema, già fortemente penalizzato negli anni scorsi dai tagli della Gelmini, ne occorrerebbero parecchi di più”. E’ quanto dichiara Simonetta Rubinato, deputata del Pd che nei giorni scorsi, con la collega veronese Alessia Rotta, avevano più volte interloquito con il Miur e il sottosegretario Faraone sul fatto che il Veneto era stato fortemente penalizzato nel piano di riparto dell’organico aggiuntivo stabilito a luglio. Preoccupazione che le due parlamentari avevano poi espresso anche allo stesso ministro Stefania Giannini con una lettera inviata sabato scorso.

Rimane il problema della carenza strutturale di organico per la scuola dell’infanzia: il rischio, allo stato attuale, è che non possano essere accolte le numerose richieste di aumento di sezioni che continuano a pervenire, visto che per l’attuazione della delega per l'istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni prevista dalla Buona scuola serviranno almeno due anni.

“A novembre arriveranno anche i docenti previsti dalla legge n. 107/2015 per il potenziamento dell’autonomia scolastica: ma deve essere chiaro che l’assegnazione dei docenti alle regioni (sia comuni che per il potenziamento) deve avvenire sulla base dell’unico criterio plausibile, ovvero i docenti devono essere inviati laddove ci sono gli studenti” concludono Rubinato e Rotta.

SCARICA IL COMUNICATO IN PDF


pubblicata il 10 agosto 2015

ritorna
 
  Invia ad un amico