Incentivi regionali alle imprese: dall'Universitŕ di Padova uno studio utile alla spending review

15 aprile 2016

 

La ricerca, affidata dalla Regione Veneto al Dipartimento di scienze economiche e aziendali dell’Università di Padova sugli effetti degli oltre 300 milioni di incentivi regionali alle imprese, è un ottimo strumento per fare una buona spending review (ovvero una revisione della spesa pubblica regionale) e conferma un dato di buon senso: in economia va ridotto il più possibile lo spazio dell'intermediazione di risorse da parte della Pubblica Amministrazione; meglio abbassare il prelievo fiscale sulle imprese che elargire loro contributi a pioggia, che finiscono spesso per distorcere la concorrenza o, peggio, per essere utilizzati a fini di consenso politico (questo vale peraltro per gli incentivi stabiliti anche a livello nazionale).

Le risorse disponibili nel bilancio regionale e di Veneto Sviluppo vanno indirizzate piuttosto su strumenti più automatici e meno discrezionali, intervenendo preferibilmente su attività e investimenti infrastrutturali a servizio di tutte le imprese o sulle garanzie a sostegno del credito alle piccole imprese meritevoli e che tuttavia non riescono da sole ad accedere al mercato finanziario.

Bene dunque che la Regione abbia commissionato questo studio: ora però la politica regionale sia conseguente nelle decisioni concrete. Ho suggerito in un comunicato del 17 marzo 2015 due ambiti in cui si potrebbe da subito intervenire, meglio indirizzando le risorse disponibili. Il primo: rifinanziando i Confidi per l’artigianato e per le Pmi, che invece sono stati azzerati, come da tempo denunciano le associazioni di categoria. Il secondo: stanziando un cospicuo cofinanziamento regionale per cooperare all’attuazione del piano per la banda ultralarga del Governo Renzi, che vede il Veneto con la Lombardia fare la parte del leone rispetto ai fondi sbloccati dal Cipe. Alla nostra regione sono stati infatti assegnati circa 316 milioni di euro.  

Vi segnalo questi due articoli dalla stampa sul tema:

 

 

 

 


pubblicata il 15 aprile 2016

<<
<
 ... 844845846847848849850851852 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico