I risultati del referendum del 17 aprile

21 aprile 2016

All’indomani del referendum del 17 aprile ho espresso la mia posizione in merito all'esito della consultazione ribadendo quanto avevo già espresso alla vigilia del voto: questo referendum non si doveva fare stante l'unico quesito prettamente tecnico-normativo rimasto in vita dei sei inizialmente promossi. Bastava che tra presidenti di regione e governo si trovasse un'intesa per migliorare la norma sulla durata delle concessioni già in essere, senza scaricare sui cittadini la responsabilità di una scelta tecnica in una materia complessa, gravando per di più le casse pubbliche di un costo di oltre 300 milioni di euro. Come deputato della Repubblica ho ritenuto però doveroso andare a votare, per fedeltà ai valori della partecipazione civica, votando 'no' al quesito nel merito e rifiutando la strumentalizzazione politica della consultazione fatta da esponenti istituzionali e politici. Temo che i nove presidenti di regione che hanno promosso il referendum, per il quale la stragrande maggioranza degli elettori non ha dimostrato interesse, abbiano reso un cattivo servizio alla causa della difesa del ruolo delle Regioni rispetto a quello dello Stato. Un vero e proprio autogol che sarà sfruttato dal premier in vista del referendum costituzionale. Le forze politiche e le istituzioni hanno comunque il dovere di ascoltare il messaggio che i cittadini hanno mandato sia votando sì, sia no, sia non recandosi alle urne (più per disinteresse che per consapevole astensione). Non farlo vorrebbe dire non preoccuparsi di ricucire il profondo scollamento esistente tra società, partiti e istituzioni. Non minimizzerei inoltre il risultato in Veneto: ricordo che Zaia l'anno scorso è stato eletto con 1.108.065 voti assoluti e che i 'sì' al referendum nella nostra regione sono stati 1.191.939. Perciò il risultato è una spia che sarebbe grave sottovalutare in Veneto, anche in vista del prossimo referendum costituzionale.

A questo link trovi il mio comunicato stampa: http://simonettarubinato.it/index.php?area=6&menu=114&page=327&lingua=4&idnotizia=4445ripreso dalla Vita del Popolo, insieme ai commenti di altri esponenti politici: http://www.lavitadelpopolo.it/Societa-e-Politica/La-politica-commenta-i-risultati-del-referendum


pubblicata il 21 aprile 2016

<<
<
 ... 839840841842843844845846847 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico