La festa della Repubblica nel segno delle donne

03 giugno 2016

Il 2 Giugno di quest’anno si è caratterizzato per la ricorrenza del 70° anniversario del voto alle donne nel nostro Paese. Anche al Teatro Mario Del Monaco di Treviso la cerimonia per la Festa della Repubblica sotto la regia del Prefetto Laura Lega, dopo la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica (clicca qui), è seguita la relazione del prof. Sandro De Nardi (clicca qui per leggerla) su come si arrivò il 2 giugno del '46 a riconoscere il voto alle donne e sui segni lasciati dal lavoro delle 21 madri costituenti nella nostra Carta.

Quindi le toccanti testimonianze di tre donne trevigiane che hanno ricordato quel loro primo voto per la scelta tra Repubblica e Monarchia e per l'elezione dell'Assemblea Costituente. Infine le consegne delle onorificenze e i canti eseguiti dalla Banda Comunale di Treviso, dal Coro degli Alpini di Breda di Piave e dal tenore Francesco Grollo. Significativa la presenza di studenti e studentesse. Come ha detto il prof. De Nardi, la nostra Costituzione attende ancora di essere attuata in alcune sue parti ed è la scuola che può esserne il completamento necessario nella formazione di cittadini e cittadine più consapevoli e responsabili del loro ruolo nella Repubblica.

 

 


pubblicata il 03 giugno 2016

<<
<
 ... 791792793794795796797798799 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico