Farra, si muove il governo: «Fondo salva-Comune» - Corriere del Veneto

09 giugno 2016

Pagina 8, Cronaca

FARRA DI SOLIGO L’onorevole Simonetta Rubinato sollecita il governo a intervenire su quanto sta accadendo al Comune di Farra, che si è ritrovato i conti correnti pignorati per circa 12 milioni di euro. Soldi che dovranno essere dati ai cittadini che, 18 anni fa, hanno fatto causa all’amministrazione per gli espropri dei terreni di Col San Martino, dov’è stata realizzata la zona industriale. Una situazione che ha costretto il sindaco Giuseppe Nardi a sospendere ogni intervento o spesa, compresa l’erogazione dei servizi minimi. «Ho sottoposto il caso al consigliere del premier sugli enti locali Luigi Marattin, al dirigente del Mef Salvatore Bilardo e al dirigente preposto agli enti locali del ministero dell’Interno Giancarlo Verde. Mi è stato confermato che il governo sta lavorando a un decreto, nel quale si potrebbe inserire la previsione di un fondo ad hoc per i casi di sentenze che pongono a carico di Comuni importi insostenibili per il risarcimento danni e ho riscontrato la disponibilità a collaborare per trovare una soluzione anche al caso di Farra».

A sperare sono anche i sindacati dei lavoratori: «Ci hanno dato rassicurazioni sulla soluzione del problema in tempi brevi ma siamo in attesa di capire in che modo – spiega Alberto Lopin, della segreteria funzione pubblica della Cgil -. Mi auguro che il giudice che ha predisposto il pignoramento si renda conto che, al di là di torti o ragioni sul caso specifico, un ente locale garantisce servizi alla cittadinanza. Immagino sia possibile sbloccare parte delle somme sulla base della necessità di pagare stipendi e utenze varie quali illuminazione pubblica, pasti alle scuole materne, eccetera». Intanto il sindaco Nardi invita i cittadini a prendere parte domani alle 20.30 all’assemblea all’auditorium Santo Stefano: «Per rendersi conto della drammaticità della situazione, di cosa stiamo vivendo e di cosa li aspetta nel futuro se non si trova una soluzione».

Milvana Citter Gianni Favero

SCARICA L'ARTICOLO IN PDF


pubblicata il 09 giugno 2016

<<
<
 ... 778779780781782783784785786 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico