Pd, Rubinato: Cambiare l'Italicum? Partito pensi a radicarsi sul territorio - Il Velino

30 giugno 2016

(ilVelino/AGV NEWS) Roma, 30 GIU - "Piu' che ragionare su come cambiare l'Italicum, il Pd pensi a rilanciare il partito nei territori dando spazio a deputati, senatori e amministratori che hanno dimostrato sia di saper stare in mezzo ai cittadini sia di raccogliere consenso". Lo dichiara al VELINO la deputata Pd Simonetta Rubinato che spiega: "Sarebbe un errore cambiare in corsa l'Italicum perche' e' una legge che in un Paese come l'Italia consente la governabilita', grazie a un premio di maggioranza tutto sommato non esagerato dal momento che assegnerebbe 340 seggi e nello stesso tempo garantisce la rappresentanza delle minoranze in forma proporzionale". L'unico aspetto della legge elettorale a "lasciarmi perplessa e' il capolista bloccato", afferma Rubinato che aggiunge: "Prima di cambiare l'Italicum e' meglio aspettare la pronuncia della Corte Costituzionale e se la sentenza rendesse necessaria qualche correzione non mi fascero' la testa". In ogni modo il Pd, sottolinea Rubinato, "la vocazione maggioritaria deve sapersela conquistare radicandosi nei territori, nelle periferie e intercettando il disagio dei cittadini, piu' che andando in televisione o facendo leggi a propria misura. Anche perche' in questo momento sarebbe un regalo enorme al M5S". Per la deputata dem, "la vocazione maggioritaria non significa comunque escludere alleanze con altre forze politiche purche' siano coerenti con i valori del governo. Correre dietro alle esigenze dei piccoli partitini o dei singoli leader - conclude Rubinato - non aiuta la governabilita' ma favorisce solo il M5S". (gat)

SCARICA L'ARTICOLO IN PDF


pubblicata il 30 giugno 2016

<<
<
 ... 757758759760761762763764765 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico