Pedaggi: proposta di esenzione

02 gennaio 2010

Esentare dal pagamento del pedaggio autostradale le famiglie che devono compiere viaggi pressoché quotidiani necessari per curare ed assistere bambini malati di forme tumorali o malattie rare. E' la proposta che l'on. Simonetta Rubinato rivolgerà al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli e all'assessore regionale Renato Chisso.

Il 2010 è iniziato con l'annuncio dell'aumento dei pedaggi lungo le autostrade venete. "Un ulteriore aggravio che peserà non solo sulle imprese, ma anche sulle famiglie già provate dalla crisi economica - sottolinea l'on. Rubinato -. Per questo mi associo alla protesta delle Associazioni consumatori che ritengono immotivati gli aumenti autorizzati dal Governo. Aumenti che pesano ancor di più sulle tasche di quegli utenti che utilizzano l'autostrada per raggiungere i centri ospedalieri e sottoporsi alle cure magari per malattie oncologiche".

Nei prossimi giorni l'on. Simonetta Rubinato invierà una lettera all'assessore Chisso e presenterà un'interrogazione parlamentare al ministro Matteoli chiedendo un intervento a sostegno di queste famiglie. "Come sindaco, in passato, mi sono già occupata di casi simili, scrivendo ai presidenti delle Società Concessionarie per segnalare i casi di alcune famiglie del mio Comune, Roncade, che dovevano raggiungere quotidianamente Padova per sottoporre i loro bambini alle cure oncologiche. A maggior ragione oggi, a fronte dei nuovi aumenti, ritengo opportuno attivarmi come parlamentare per far sì che si possa arrivare all'esenzione dal pagamento del pedaggio per chi deve affrontare viaggi di questo tipo e che spende mensilmente una cifra sull'ordine di qualche centinaio di euro, a cui va aggiunto il costo del carburante, che finiscono per consumare la quasi totalità di uno salario o stipendio medio. Si tratterebbe di una misura che, oltre ad arrecare un grande sollievo sul piano economico a queste sfortunate famiglie, sarebbe apprezzata anche dal resto dell'utenza, senza peraltro incidere in modo significativo sui bilanci delle Società Autostradali".

 

mimetype SCARICA COMUNICATO IN PDF


pubblicata il 02 gennaio 2010

ritorna
 
  Invia ad un amico