Sugli asili paritari, Zaia colga l'apertura del premier Renzi e non faccia inutili polemiche

06 ottobre 2016

“Zaia eviti inutili polemiche e raccolga invece la disponibilità del premier Renzi ad affrontare la specificità del sistema scolastico veneto da 0 a 6 anni per aprire subito un confronto con il Governo”. Lo afferma Simonetta Rubinato, che ha promosso ieri a Treviso in Prefettura un incontro tra il premier Renzi e un’ampia delegazione della Fism, la Federazione che rappresenta le 1.174 scuole materne e nidi paritari del Veneto. “Ricordo che già nell’estate del 2015 l’assessore all’istruzione Elena Donazzan aveva preannunciato un’iniziativa legislativa per chiedere al Governo di attivare il negoziato per l’autonomia in materia scolastica come previsto dalla Costituzione di cui non si è più saputo nulla nonostante lo scorso 17 maggio il ministro Costa avesse manifestato ufficialmente la disponibilità del Governo a negoziare con la Giunta regionale nell’ambito delle materie definite dal testo costituzionale. Questa è l’occasione buona per farlo con riferimento allo specifico segmento dei nidi e dell’infanzia”. 

“Ritengo importante – prosegue l’on. Rubinato – anche la disponibilità del premier a convocare entro ottobre un incontro a Roma, presso la presidenza del consiglio, per mettere meglio a fuoco le soluzioni utili a superare le difficoltà che oggi questa realtà si trova ad affrontare per continuare a garantire un servizio pubblico che in Veneto accoglie oltre 91 mila bambini dai 15 mesi ai 6 anni. La volontà espressa ieri dal Presidente del Consiglio è quella di salvaguardare un sistema pubblico privato no profit che assicura un servizio essenziale alle famiglie venete con costi contenuti per lo Stato e che è interesse di tutte le Istituzioni garantire che non venga a mancare in futuro. Se fossi Zaia me ne rallegrerei e chiamerei Renzi subito per collaborare nell’interesse della comunità veneta”.

SCARICA IL COMUNICATO IN PDF


pubblicata il 06 ottobre 2016

<<
<
 ... 662663664665666667668669670 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico