I principali provvedimenti approvati alla Camera da ottobre attraverso i dossier del gruppo Pd

01 novembre 2016

giustizia

GIUSTIZIA: AUMENTO DELL'ORGANICO E MAGGIORE EFFICIENZA DEL SISTEMA

Il 6 ottobre scorso la Camera ha dato il via libera al decreto in materia di giustizia, per dare maggiore efficienza agli uffici giudiziari e smaltire velocemente gli arretrati. Quattro le direttrici: ridurre i tempi di esame del contenzioso civile in Cassazione; ridurre i tempi di copertura dell'organico della magistratura ordinaria; assicurare la funzionalità degli uffici giudiziari; assicurare l'aumento dell'organico del personale amministrativo.
Clicca qui per leggere il dossier.

agri

AGRICOLTURA: BASTA SFRUTTAMENTO DEI LAVORATORI

Via libera definitivo il 18 ottobre scorso alla legge contro il caporalato, una delle piaghe più gravi che affliggono il settore dell'agricoltura. Secondo stime sindacali e delle associazioni di volontariato sono circa 400mila i lavoratori sfruttati.
Clicca qui per leggere il dossier.

 

videosorveglianza

VIDEOSORVEGLIANZA: MAGGIORE SICUREZZA E PREVENZIONE DEI MALTRATTAMENTI

Il provvedimento, approvato dalla Camera il 19 ottobre scorso ed ora all'esame del Senato, permette di prevenire e contrastare maltrattamenti e abusi, anche di natura psicologica, in danno dei minori, degli anziani e dei soggetti con disabilità. Il testo passa ora all'esame del Senato.
Clicca qui per leggere il dossier.

 

ambiente

AMBIENTE: IMPEGNO CONTRO L'INQUINAMENTO ATMOSFERICO

L'Aula ha ratificato in via definitiva il 20 ottobre scorso l'accordo di Parigi sul clima che apre una fase nuova verso un'economia con bassissime emissioni di carbonio. L'accordo è entrato in vigore il 4 novembre.
Clicca qui per leggere il dossier.

 

migranti

IMMIGRAZIONE: MAGGIORI TUTELE PER I MINORI NON ACCOMPAGNATI

Agevolare la protezione dei minori stranieri non accompagnati per evitare che finiscano nelle mani delle mafie e del racket, favorire gli affidi e tutelare con un percorso separato dagli adulti i diritti dei minori. Sono i principali obiettivi della nuova legge approvata dall'Aula il 26 ottobre scorso in materia di tutela dei minori immigrati non accompagnati. Il testo è passato all'esame del Senato.
Clicca qui per leggere il dossier.

 

cinema

CULTURA: SVOLTA PER IL CINEMA, VIA LIBERA ALLA RIFORMA

Approvata in via definitiva il 3 novembre scorso la legge che dà un forte impulso al nostro Cinema. La riforma del sistema cinematografico prevede, tra le altre cose, l'istituzione del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e l'audiovisivo con una dotazione minima di 400 milioni annui.
Clicca qui per leggere il dossier.


pubblicata il 01 novembre 2016

<<
<
 ... 642643644645646647648649650 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico