VAKA MORA E CA' BASTIAN: PASSIONE E ORGOGLIO DI DUE CASEIFICI FAMILIARI TREVIGIANI

10 dicembre 2016

 

Nei primi di dicembre, approfittando della pausa dei lavori in Parlamento, ho mantenuto la promessa di visitare alcune aziende agricole del trevigiano che avevo conosciuto alla Festa dell'Agricoltura di Istrana (TV). Ho potuto visitare così due realtà a conduzione familiare che trasformano una parte del latte che producono nella loro stalla in formaggi di ottima qualità, a Km zero: la Vaka Mora di Sala d’Istrana condotta da Fioravante Fighera insieme ai figli Ivano e Andrea e alle mogli Prisca, Francesca e Silvia; e l'azienda Ca' Bastian dei coniugi Diana e Ivano a San Gaetano di Montebelluna. Il loro spacci di prodotti buoni ma soprattutto sani meritano di essere visitati durante questo periodo natalizio: ci troverete gelati, yogurt, latte, formaggi, salumi. Tutto freschissimo, preparato con latte crudo e carne che loro stessi producono e quindi senza conservanti. È straordinario vedere come questi piccoli imprenditori agricoli lavorino senza limiti di orario con grandi sacrifici e insieme passione ed orgoglio. Caratteristiche tipiche di un Veneto rurale che mai si lamenta delle difficolta e cerca, partendo dalla solidarietà familiare, strade diverse per arrivare al risultato. Mi ha fatto molto piacere sentire da Ivan e Andrea l'apprezzamento per le nuove norme introdotte per l'etichettatura dei prodotti fatti con materie prime di origine italiana, che sperano aiuti a riconoscere il giusto valore al loro latte e ai loro prodotti. Mentre Diana e Ivano mi hanno espresso l'opportunità di prevedere un minimo di formazione per i tanti piccoli caseifici familiari sorti negli ultimi anni per integrare il reddito degli allevatori produttori di latte.  

           


pubblicata il 10 dicembre 2016

<<
<
 ... 609610611612613614615616617 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico