VISITA A VENZOSTAMPI PER ASCOLTARE LA VOCE DEGLI IMPRENDITORI DEL NORDEST ALLE PRESE CON LA CRISI

23 gennaio 2017

Il 12 gennaio scorso sono stata a Romano d’Ezzelino (VI) ad incontrare il titolare dell'azienda metalmeccanica VenzoStampi, Sandro Venzo, di cui avevo visto il 14 novembre scorso l'intervista su Rai3, nel programma "I dieci comandamenti", sulle difficoltà di artigiani e pmi del Veneto e sul così alto numero di suicidi che ha segnato la crisi economica e sociale degli ultimi anni nel Nord-Est. In quell'intervista Venzo raccontava che, particolarmente scosso dalla morte dell'imprenditore Egidio Maschio di Campodarsego (PD), aveva scritto una lettera a tutti i parlamentari per chiedere una politica industriale che non lasciasse più gli imprenditori nella solitudine e non togliesse loro il sogno di fare impresa. Essendo rimasta colpita dall'affermazione che nessuno aveva risposto al suo appello (peraltro la lettera a me non era stata inviata), ho voluto incontrarlo ed ascoltarlo. Tra le richieste di questo imprenditore a chi governa le istituzioni non vi è tanto la diminuzione delle tasse, quanto piuttosto la riduzione del costo del lavoro, e quindi del cuneo fiscale, la certezza dei pagamenti, e quindi una giustizia civile efficace, il completamento di un'infrastruttura come la Pedemontana e un più forte collegamento della scuola con il mondo dell'impresa, perché paradossalmente non riesce a trovare giovani che abbiano le competenze tecniche necessarie alla sua azienda. In quanto membro di giunta di Confartigianato Vicenza con delega alle politiche del lavoro e alla formazione, Venzo ha espresso grande interesse per le opportunità di sviluppo per le imprese e per l'occupazione che potrebbe generare un progetto di alternanza scuola-lavoro specifico per il Veneto attuando una vera autonomia differenziata per la nostra regione.

               


pubblicata il 23 gennaio 2017

<<
<
 ... 575576577578579580581582583 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico