“Una task force internazionale per la Pedemontana”

25 marzo 2017

Pagina 15, Nordest

VENEZIA - Pedemontana Veneta: a pochi giorni dalla discussione in consiglio regionale della manovra tributaria, continua il botta e risposta tra maggioranza e opposizione sui costi dell'opera e sulla decisione di ricorrere all'addizionale Irpef. Nel dibattito si inseriscono anche i parlamentari, come la deputata trevigiana del Pd Simonetta Rubinato che ieri ha chiesto al governatore Luca Zaia di avvalersi di «una task force multidisciplinare che coinvolga le migliori competenze che ci sono sul territorio e, se serve, anche internazionali, per supportare la decisione del consiglio regionale». Tra le incertezze Rubinato cita anche la vicenda dell'Iva, finora calcolata al 22% e adesso scesa al 10%, con una differenza nell'arco dei 39 anni della concessione di 1,4 miliardi. Una cifra che potrebbe comportare l'allungamento dell'addizionale Irpef.Ed è polemica tra i consiglieri regionali Andrea Zanoni (Pd) e Silvia Rizzotto (Lista Zaia), con il primo che chiede di vedere tutti i documenti e la seconda che assicura che i documenti sono disponibili. Zanoni insiste: «Voglio sapere quali sono le condizioni della polizza di fidejussione». Rizzotto ribatte: «Zanoni smetta di lamentarsi e di affermare che non ha i documenti: inizi a leggerli, invece, e a fare qualche proposta concreta anziché limitarsi a criticare».

SCARICA L'ARTICOLO IN PDF 


pubblicata il 25 marzo 2017

<<
<
 ... 526527528529530531532533534 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico