Via libera per il decreto ‘salva Grecia'

19 giugno 2010

L’aula della Camera ha votato il cosiddetto decreto "salva-Grecia", già approvato dal Senato. Il decreto recepisce l’accordo siglato a livello europeo per affrontare la crisi finanziaria greca. Un accordo che risponde alle recenti speculazioni finanziarie contro la moneta unica.

Ora sono necessari maggiore unità e lungimiranza da parte dei paesi membri dell’Ue che dovrebbero far tesoro di quanto  accaduto. Se la speculazione ha colpito l’Unione Europea, che ha un debito pari alla metà di quello degli Stati Uniti, una ragione c’è: la Confederazione degli Stati americani è molto più solida e forte di quella Europea e gli speculatori sanno che il loro attacco fallirebbe, mentre in Europa qualcuno è perfino arrivato a pensare che se uno Stato dovesse uscire dall'Unione non sarebbe un dramma. La debolezza dell'Unione Europea nei confronti della speculazione internazionale sta tutta qui!

 

mimetype SCARICA IL TESTO DEL DECRETO LEGGE (93 KB)

PER UN APPROFONDIMENTO CLICCA QUI »


pubblicata il 19 giugno 2010

ritorna
 
  Invia ad un amico