Rubinato (Pd), la spallata per l'autonomia del Veneto - Il Gazzettino

30 agosto 2017

Pagina 16, Nordest

«Questo non è un referendum qualunque, ma l'occasione straordinaria per dare una spallata al centralismo, prima sabaudo e poi romano, che ci ha governato fin dall'annessione del 1866». A parlare così non è un leghista. È una parlamentare del Pd, la trevigiana Simonetta Rubinato (in foto), che per l'autonomia e il federalismo si batte da sempre. Il referendum è naturalmente quello che il 22 ottobre chiamerà alle urne i cittadini veneti perché dicano se vogliono o no l'autonomia regionale rafforzata prevista dalla Costituzione. «La spallata» è appunto il titolo del fresco libro-intervista che Simonetta Rubinato ha scritto con il giornalista Gianni Montagni, edizioni Lunargento. Un libro che guarda agli elettori di centrosinistra, sensibili all'autonomia come tutti i Veneti, ma dubbiosi che il referendum sia inutile, come sostiene qualcuno nel Pd, e che la propaganda al sì porti acqua al mulino leghista. Rubinato smonta entrambe queste paure.«Il referendum sull'autonomia - afferma - è l'ultima occasione di cambiare sul serio. L'unica finora data ai Veneti per cambiare lo squilibrato sistema di rapporti tra lo Stato e le comunità sul territorio». E non è vero che la maggiore autonomia non porterà più soldi al Veneto: perché «le competenze vengono trasferite alla Regione insieme ai fondi necessari, lo dice la Costituzione». E nessuna sudditanza alla Lega, che ha le sue colpe: «il Governatore del Veneto non ha mai chiesto formalmente al Governo l'avvio del negoziato per l'autonomia». La deputata chiede ai Veneti il 22 Ottobre una «prova di compattezza»: «Se il referendum avrà il grande risultato di partecipazione a favore del Sì che mi auguro, il cammino sarà molto più agevole per ottenere una maggiore giustizia fiscale per il nostro territorio». Solo questa «forza e compattezza» permetterà di battere finalmente «le resistenze del centralismo giacobino, trasversale a tutti i partiti nazionali, che hanno impedito l'attuazione dell'art. 119 della Costituzione, e dell'incapacità dei governi regionali, che dal 2001 ad oggi non hanno sfruttato l'opportunità dell'autonomia rafforzata data dall'art. 116 della Costituzione».

SCARICA L'ARTICOLO IN PDF 


pubblicata il 30 agosto 2017

<<
<
 ... 338339340341342343344345346 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico