La dem Rubinato «Ultimo treno per l'autonomia» - Il Giornale di Vicenza

17 settembre 2017

Pagina 21, Cronaca

«Senza il giorno prima non ci sarà nessun giorno dopo». Sembra persino lapalissiano, eppure per Simonetta Rubinato c'è poco da sorridere. Avvocato trevigiano, deputata del Pd e sostenitrice del Sì al referendum sull'autonomia, in calendario il 22 ottobre prossimo, è l'autrice del libro-intervista "La spallata", realizzato con il giornalista Gianni Montagni e presentato ieri mattina all'Antico Caffè Scrigni in città. Da lì lancia il suo appello. «Il giorno dopo si parte. Il presidente Zaia ed il consiglio regionale hanno già nel quesito il mandato di andare a negoziare. L'importante è avere una visione di quella che è l'autonomia che vogliamo. Ovviamente ciò avrà inizio sempre che si siano raggiunti quorum e maggioranza. Risvegliarsi senza il conforto dei numeri significherebbe dimenticarsi per almeno un decennio tutto questo. Per questo serve una grande mobilitazione, un movimento di popolo». Marx non c'entra, qui sono gli elettori che debbono unirsi e recarsi alle urne. Per non perdere l'ultimo treno. Non sale su carri e carrocci la parlamentare Pd, e non teme né il "fango amico", l'appoggio sussurrato senza troppa convinzione per non perdere consenso, né il fuoco di parte renziano, per cui il referendum è inutile. Il suo è un federalismo che nasce dal movimento dei sindaci e poggia sugli articoli 116 e 119 inseriti nel 2001 dalla Costituzione, che permettono la devoluzione di responsabilità alle Regioni virtuose e meritevoli, ma rimasti finora lettera morta. «Ad oggi il governo regionale non ha ancora preteso le forme di maggiore autonomia differenziata previste e la politica regionale è divisa, senza una comune visione identitaria. Ma sta crescendo l'insofferenza dei veneti verso l'assetto di un sistema burocratico e fiscale inadeguato alle sfide che affronta il nostro territorio. La Catalogna insegna che non si può impedire alla lunga al popolo di decidere sul proprio destino». Andrea Giovanardi e Giancarlo Corò, docenti di diritto tributario ed economia, rincarano: «L'autonomia va meritata ed il Veneto ha dimostrato di meritarla». «Sono a favore - ha detto Otello Dalla Rosa, candidato alle primarie di centrosinistra - di un'autonomia concreta, che non esca dalla Costituzione e diventi per il Veneto strumento di sviluppo. In particolare nelle politiche sul lavoro e l'orientamento scolastico». 

SCARICA L'ARTICOLO IN PDF


pubblicata il 17 settembre 2017

<<
<
 ... 318319320321322323324325326 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico