Autonomia: Rubinato, Regione si muova su doppio binario - Ansa

10 novembre 2017

(ANSA) - VENEZIA, 10 NOV - "Che esista una specialita' del Veneto nel percorso dell'autonomia e' stato attestato dalla grande partecipazione popolare al referendum del 22 ottobre. L'eccezionale spinta venuta dai Veneti merita dalla politica una risposta all'altezza, che veda in concreto la reciproca e leale collaborazione tra Giunta regionale e Governo nazionale, nonche' il Parlamento". E' questo in sintesi il pensiero che Simonetta Rubinato ha espresso stamane nel corso delle audizioni sul Pdl 43 oggi in Prima commissione del Consiglio Regionale. "Per questo bisogna lavorare sodo ai dossier e cercare le alleanze - rileva la parlamentare PD - nella nostra regione, ma anche con le altre autonomie regionali virtuose, visto che la legge dovra' essere approvata probabilmente dal prossimo Parlamento". "Credo - aggiunge - che la Regione dovrebbe agire su un doppio binario: uno di media prospettiva, per ottenere le 23 materie in un accordo quadro complessivo che nella sostanza veda accolta la nostra istanza autonomista; e l'altro, a piu' breve termine, visto che siamo alla fine della legislatura parlamentare, per dare ai Veneti alcune prime risposte concrete, chiudendo ad esempio gia' l'accordo con lo Stato per la competenza e le risorse necessarie al funzionamento delle scuole dell'infanzia paritarie". Inoltre, la Regione puo' farsi portavoce "della richiesta dell'Anci Veneto di sbloccare in legge di Bilancio gli avanzi di amministrazione dei nostri comuni virtuosi, fermi in cassa a causa delle norme vigenti, invece di essere utilizzati per investimenti produttivi". (ANSA).

SCARICA L'AGENZIA IN PDF


pubblicata il 10 novembre 2017

<<
<
 ... 251252253254255256257258259 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico