Sappada in FVG, le dichiarazioni di Bressa su copertura meritano un chiarimento

07 dicembre 2017

Il passaggio di Sappada al Friuli Venezia Giulia sembra ormai cosa fatta. Dopo il via libera del Parlamento, anche il Capo dello Stato ha firmato la legge che conferma il distacco della località montana dal Veneto. “E’ evidente – osserva Simonetta Rubinato, la parlamentare esponente di Autonomia Dem – che questa vicenda, esito di una sommatoria di errori politici, segna una sconfitta per la Regione Veneto e per lo Stato, che non sono stati considerati credibili agli occhi di quella maggioranza di sappadini speranzosi di poter così ottenere quelle risorse e opportunità fino ad oggi loro negate”. 

Secondo la deputata “il Veneto, in particolare, esce umiliato da questa vicenda e non basteranno certo i fondi di confine a sanare la ferita. Perché fintanto che esso dovrà andare con il cappello in mano ad elemosinare qualche soldo dalle regioni speciali confinanti la questione politica rimane aperta”.

L’on. Rubinato si dice preoccupata anche per quanto affermato di recente dal sottosegretario Gianclaudio Bressa in merito all’impatto economico-finanziario del passaggio di Sappada al Friuli Venezia Giulia (il quale rispondendo ad una domanda in commissione per il federalismo del 23 novembre scorso, ha detto: “Se voi immaginate che l’ipotesi di copertura fatta dal Senato sia realistica, allora io sono Babbo Natale” aggiungendo poi “che l’attuazione della legge non sarà una passeggiata”). “Un’affermazione che detta da una voce autorevole come il sottosegretario agli Affari regionali non lascia certo indifferenti” conclude.

SCARICA IL COMUNICATO IN PDF


pubblicata il 07 dicembre 2017

<<
<
 ... 230231232233234235236237238 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico