Fism: Manovra anti paritarie E la dem Rubinato: no ai tagli - La Tribuna di Treviso

18 dicembre 2017

Pagina 7, Regione

VENEZIA«La Legge di Bilancio 2018 punisce le scuole dell'infanzia paritarie». Lo sostiene in una nota Fism Veneto. «Il sistema scolastico nazionale, nel segmento delle scuole dell'infanzia, accoglie il 65% degli scolarizzati dai 3 ai 6 anni, con oltre 81 mila bambini accolti nelle 1.128 scuole diffuse in ogni località, gestite da parrocchie, associazioni, enti no profit ed altri enti», spiega il presidente Stefano Cecchini, «Con grave preoccupazione abbiamo appreso che il Senato, ha confermato il taglio degli stanziamenti di circa 10 milioni, con l'eliminazione dei 50 milioni destinati alle scuole dell'infanzia. Le conseguenze dei tagli ricadranno, purtroppo, su migliaia di famiglie che dovranno ingiustamente subire imprevisti aumenti di retta, allargando il divario del trattamento con i fruitori del servizio statale. Chiediamo ai deputati e al governo che siano recuperati per intero i fondi già presenti nel bilancio del 2017, specie quelli per le scuole dell'infanzia». Un appello raccolto dalla deputata Pd Simonetta Rubinato: «Della questione ho interessato il premier Gentiloni, ricordando che l'obiettivo previsto dalla Buona Scuola è quello di ampliare l'offerta formativa da 0 a 6 anni, secondo il Piano nazionale triennale di promozione del Sistema integrato in forza del quale sono stati di recente assegnati 209 milioni di euro alle Regioni, da erogare ai Comuni».

SCARICA L'ARTICOLO IN PDF


pubblicata il 18 dicembre 2017

<<
<
 ... 225226227228229230231232233 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico