Per il Veneto il giorno storico sarà quando una legge dello Stato riconoscerà la piena autonomia

28 febbraio 2018

“Il giorno storico per il Veneto sarà quando una legge dello Stato riconoscerà l’aspirazione alla vera autonomia per la quale i cittadini hanno votato in massa il 22 ottobre. Oggi prendiamo soltanto atto che il negoziato è iniziato con una pre-intesa siglata a pochi giorni dal voto”. Simonetta Rubinato, presidente comitato referendario Veneto Vivo, si esprime con cautela, in attesa di poter leggere in dettaglio la bozza siglata stamane dal governatore Luca Zaia e dal sottosegretario Gianclaudio Bressa. 

“Per quelle che sono state le anticipazioni – spiega – mi pare di poter affermare che sul piano delle risorse finanziarie da trattenere sul territorio siamo ancora molto lontani da quello che si aspettano i Veneti. Si è aperta comunque una fase di discussione che mi auguro proseguirà nella prossima legislatura. Sono convinta, però, che per vincere le resistenze dei poteri centrali serviranno molto impegno e corenza. Noi faremo la nostra parte”.

“Purtroppo dopo il 22 ottobre gli unici fatti concreti sono che il Veneto ha perso Sappada e il controllo di Veneto Strade è in procinto di passare sotto l’Anas. Non proprio due buone notizie” conclude Rubinato.

SCARICA IL COMUNICATO IN PDF 


pubblicata il 28 febbraio 2018

<<
<
 ... 170171172173174175176177178 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico