Rubinato riparte da Veneto Vivo «Obiettivo il federalismo fiscale»

10 giugno 2018

Il Gazzettino

 
LA PRESENTAZIONE
PADOVA Promuovere, da una prospettiva di centrosinistra, l'autonomia del Veneto e il federalismo fiscale. È l'obiettivo di Veneto Vivo che Simonetta Rubinato ha presentato ieri a Padova. Nel logo della neonata associazione campeggiano due grandi lettere V colorate di giallo e azzurro; sullo sfondo il cerchio di stelle che richiama l'Europa. «Il nostro obiettivo ha detto l'ex parlamentare del Pd è lavorare per il rilancio di una riforma federale della Repubblica italiana coniugandolo con il progetto di integrazione politica europea». Rubinato, che in tasca ha ancora la tessera del Pd, non ha rinunciato ad una stoccatina in direzione del Nazzareno: «Sull'autonomia il partito si è arenato e insabbiato. In attesta che si disincagli, noi portiamo avanti questo progetto».
 
LE ADESIONI
«Siamo già presenti in sei delle sette province. Ci manca solo Verona ha detto Tiziana Virgili, già presidente di Provincia, referente per Rovigo e contiamo di coprire presto l'intero territorio. Noi vogliamo stare in mezzo alla gente, perché anche i recenti eventi politici nazionali hanno dimostrato che i cittadini hanno voglia di tornare ad essere protagonisti delle scelte». Alla presentazione padovana dell'associazione erano presenti alcuni aderenti come Gessica Rostellato, già deputata della scorsa legislatura (prima del M5s poi del Pd) e il professor Corrado Poli, esperto di geografia politica. L'attività del laboratorio politico partirà il 30 giugno. Nello statuto si preannuncia l'intenzione di fare del 22 ottobre di ogni anno il giorno della festa dell'Autonomia. «Il 22 ottobre dell'anno scorso, giorno in cui i veneti hanno detto a gran voce di volere l'autonomia attraverso un referendum concesso dalla Corte Costituzionale grazie anche alle nostre battaglie ha concluso Rubinato è il simbolo della nostra battaglia che, contrariamente a questo si potrebbe pensare, dopo la vittoria del Sì e la sottoscrizione della pre-intesa tra il Governo uscente e la Regione Veneto, è ancora lunga e piena di ostacoli. Anche se le prime dichiarazioni della ministra Erika Stefani lasciano spazio alla speranza. Autogoverno del Veneto, riforma federale ispirata al federalismo fiscale, integrazione politica europea sono i fari verso cui si muove Veneto Vivo». L'ex parlamentare ha, infine, accusato la Lega di aver abbandonato il federalismo per abbracciare il sovranismo.
Alberto Rodighiero

pubblicata il 25 giugno 2018

<<
<
 ... 131132133134135136137138139 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico