Brancher: cattivo esempio per i giovani

05 luglio 2010

"Con le dimissioni del ministro Brancher si chiude una vicenda che suona come una presa in giro per tutti gli italiani. La sua nomina rimarrà uno dei tanti misteri del nostro Paese. Dopo i ministri senza portafoglio, questa maggioranza di Centro Destra è riuscita pure nell'intento di istituire i ministri senza delega!". L'on. Simonetta Rubinato, deputata Pd, è tra i firmatari della mozione di sfiducia che si sarebbe dovuta votare giovedì alla Camera. "Con le sue dimissioni, sollecitate dal Presidente del Consiglio in persona, Brancher si è sottratto ad un confronto dall'esito molto incerto che avrebbe messo in evidenza le gravi fratture esistenti all'interno del Pdl. Ma da questa vicenda è lo stesso Berlusconi ad uscire sconfitto, perché ancora una volta ha dimostrato agli italiani di essere più attento agli interessi personali dei suoi parlamentari che alle reali emergenze del Paese".
Per l'on. Rubinato l'intera vicenda rappresenta "un cattivo esempio per i giovani". "In questo modo - conclude - si penalizzano le tante persone che svolgono il loro impegno nelle istituzioni con spirito di servizio e si contribuisce ad alimentare il già diffuso sentimento di sfiducia dei cittadini verso la politica e i partiti".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF (141 KB)


pubblicata il 05 luglio 2010

ritorna
 
  Invia ad un amico