I Comuni virtuosi possono sorridere Roma libera centinaia di milioni - Il Gazzettino

04 ottobre 2018

RISULTATO STORICO TREVISO I sindaci trevigiani non hanno dubbi: lo sblocco dell'utilizzo dell'avanzo di bilancio già per l'anno in corso è un risultato storico. Si parla di 1 miliardo per il Veneto, pari allo 0,7% del pil nazionale e di alcune centinaia di milioni per la provincia di Treviso. Tutta finanza virtuosa che viene resa disponibile e destinata ad opere per la comunità. LA SVOLTA «Si liberano circa 3,5 milioni - afferma soddisfatto Stefano Marcon -. Avevamo molti progetti pronti. Ora possiamo realizzarli. E' uno stimolo per tutte le amministrazioni. Significa che non bisogna lasciarsi deprimere dalle complessità burocratiche, bisogna continuare a programmare e fare progetti». La circolare diramata ieri dal MEF ha accolto anche una delle richieste dei sindaci trevigiani in attuazione alle sentenze della Corte Costituzionale. SODDISFAZIONESonia Fregolent, parlamentare e sindaco di Sernaglia, esprime soddisfazione. «Come senatrice che sostiene il Governo Conte, ma prima ancora come sindaco di un piccolo Comune, sono contenta per la decisione assunta dal Ministero e annunciata dal sottosegretario al MEF Massimo Bitonci. L'esecutivo ha dimostrato sensibilità e attenzione nei confronti degli enti locali, che dopo anni trascorsi a fare i conti con vincoli di ogni tipo per fare quadrare i bilanci potranno tornare ad ascoltare le richieste dei cittadini con maggiori speranze, rispetto al recente passato, di potere dare loro risposte concrete, in attesa delle ulteriori semplificazioni e sblocchi per Comuni virtuosi previste nella manovra di bilancio».UN ATTO DOVUTO«Un atto dovuto, la circolare del MEF che sblocca l'utilizzo dell'avanzo di amministrazione in ottemperanza alle sentenze della Corte Costituzionale, che accogliamo come un punto a favore della lotta dei Comuni a vedersi riconosciuta dallo Stato l'autonomia di cui hanno diritto per Costituzione afferma Mariarosa Barazza, presidente dell'Associazione Comuni della Marca Trevigiana -. Ringrazio il sottosegretario Bitonci per averci convocato così velocemente e per essersi impegnato personalmente sulla questione». ACCOLTO IL PRIMO PUNTODopo aver incontrato, la scorsa settimana tre parlamentari trevigiani, il gruppo Finanza Locale dell'Anci trevigiano è andato a Roma per un incontro sul punto con il sottosegretario all'economia Massimo Bitonci. «Ringrazio il sottosegretario, che conosce i problemi dei Comuni perché è stato a sua volta sindaco, per averci immediatamente convocato afferma Marzio Favero, sindaco di Montebelluna e coordinatore del Gruppo di Lavoro Finanza Locale -. Ha dedicato una grande attenzione al documento che abbiamo formulato e ci fa piacere prendere atto che oggi uno dei 10 punti delle nostre richieste ha già trovato accoglimento. Parliamo dello sblocco dell'utilizzo dell'avanzo di amministrazione che interessa paradossalmente i Comuni virtuosi, perché pochi cittadini lo sanno ma finora i Comuni che non avevano debito non potevano utilizzare il loro avanzo mentre i Comuni che avevano una quota di debito significativo lo potevano fare». I sindaci trevigiani registrano come il dialogo aperto con il Ministero sia importante perché la partita delle autonomie comunali vale quanto quella dell'autonomia regionale. «Dopo anni di manovre finanziarie tutte volte a soffocare la capacità di spesa dei Comuni finalmente registriamo un intervento di segno contrario-rileva Favero-sia chiaro che ciò che chiediamo come sindaci è semplicemente di poter disporre di quelle risorse minime e fondamentali per mettere in sicurezza le scuole, le strade e le infrastrutture del territorio». Questa misura vedrà oggi la possibilità per i comuni di poter reinvestire il frutto delle proprie economie in opere destinate a tutto il territorio, uscendo dalla sola logica dei bandi di finanziamento. Da oggi ogni Comune farà i conti nelle proprie casse per capire quali progetti diventano realizzabili. Elena Filini


pubblicata il 04 ottobre 2018

 
 
123456789 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico