'Click Day': giustizia è fatta

03 febbraio 2010

"Esprimo grande soddisfazione per il pronunciamento della Commissione Tributaria di Pescara che ha accolto il ricorso di oltre 1.500 aziende italiane contro il ‘click day'. E' stata sanata una vera e propria ingiustizia, che per prima avevo portato in Aula nel luglio dello scorso anno con un'interpellanza urgente al Governo, ritenendo illogico e iniquo il metodo scelto dal Ministro Tremonti per l'assegnazione dei crediti d'imposta alle imprese che investono in ricerca e innovazione". All'interrogazione, nella quale l'on. Simonetta Rubinato, con altri 45 colleghi, denunciava la mancanza di trasparenza e l'iniquità del metodo scelto dal Governo, perché " premiava non le aziende migliori, ma quelle in grado di accedere a servizi telematici tecnologicamente più avanzati", il Ministro ebbe a rispondere in modo del tutto negativo e insoddisfacente.

"Il pronunciamento della Commissione Tributaria di Pescara - spiega l'on. Rubinato - dice che il Governo aveva torto e che la sottoscritta aveva ragione, e quindi le aziende ricorrenti potranno accedere, anche se con modalità diverse, al credito d'imposta prima negato dall'Amministrazione Finanziaria. Mi auguro che il Governo tenga conto di questa decisione e dunque modifichi il metodo di assegnazione, come avevo chiesto nell'interrogazione, con il ripristino del meccanismo automatico di incentivazione o in subordine almeno con la distribuzione delle risorse disponibili in misura proporzionale tra tutte le imprese aventi diritto".

 

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF


pubblicata il 03 febbraio 2010

ritorna
 
  Invia ad un amico