Commissione parlamentare d'inchiesta sull'associazione segreta c.d. P3

27 luglio 2010

L’8 luglio 2010 da fonti di stampa il Paese ha appreso che nell’ambito di un’indagine giudiziaria condotta dalla procura di Roma sugli appalti per la realizzazione di impianti per la produzione dell’energia eolica in Sardegna, si è proceduto all’iscrizione nel registro degli indagati di tre individui per il reato di associazione segreta.

L’associazione segreta in questione è stata presto denominata dagli organi di stampa come «nuova P2» o «P3». Ciò che emergerebbe dalle indagini è l’esistenza di un «gruppo di potere occulto, volto a interferire nel funzionamento di organi costituzionali e della pubblica amministrazione» grazie «a una rete di rapporti diffusi negli ambienti della politica, della magistratura, della pubblica amministrazione e dell’imprenditoria».

Di fronte ad un simile quadro, appare  indispensabile che la politica si assuma la responsabilità di istituire una Commissione d’inchiesta sull’effettiva dimensione dell’attività svolta dall’associazione segreta c.d. P3. Per questo un gruppo di parlamentari, tra i quali l’on. Simonetta Rubinato, su iniziativa di Rosy Bindi e Roberto Zaccaria, ha presentato una proposta di legge per chiedere che le Camere possano indagare sulla portata dell’attività di tale associazione segreta e sull’influenza che essa abbia esercitato o comunque abbia tentato di esercitare sull’attività degli organi costituzionali.

 

mimetype  SCARICA IL TESTO DELLA PROPOSTA DI LEGGE - VERSIONE BOZZA  (68 KB)


pubblicata il 27 luglio 2010

ritorna
 
  Invia ad un amico