Omicidio del sindaco Vassallo, dov'era lo Stato?

16 settembre 2010

Un barbaro agguato di una ferocia inaudita ha stroncato la vita del sindaco di Pollica, Angelo Vassallo. Un sindaco limpido, onesto e valoroso. Un sindaco efficiente, moderno e innovativo che ha saputo portare a testa alta, davanti all'intero Paese, il messaggio di un Mezzogiorno positivo. Un sindaco che ha avuto il coraggio di opporsi alle infiltrazioni camorristiche e malavitose per salvaguardare la legalità.

Ma dov’era lo Stato quando si è trattato di difendere Vassallo dalle minacce della criminalità organizzata? Se lo chiedono quei sindaci onesti e virtuosi a cui ogni giorno è chiesto di dare risposte ai problemi dei cittadini nonostante le ristrettezze di bilancio mentre altri loro colleghi che male amministrano le risorse pubbliche vengono addirittura premiati dallo Stato.
L’omicidio del sindaco Vassallo è stato argomento di discussione in aula nel corso dell’informativa del Governo.

 

LEGGI IL TESTO DELL'INFORMATIVA E L'INTERVENTO IN AULA DI TINO IANNUZZI »

LEGGI L'ARTICOLO DI LUISA BOSSA »


pubblicata il 16 settembre 2010

ritorna
 
  Invia ad un amico