Contraffazione: rafforzare la lotta

20 settembre 2010

"Il sequestro di giocattoli tossici prodotti in Cina e destinati al mercato del nord-est conferma quanto sia importante non abbassare mai la guardia nella lotta contro la contraffazione. Voglio per questo congratularmi con il colonnello Pascucci e gli agenti della Guardia di Finanza di Treviso: grazie al loro lavoro è stato possibile smascherare gli autori di questa attività illecita evitando che il materiale tossico finisse nelle mani dei bambini". L'on. Simonetta Rubinato esprime il suo plauso per questa ennesima operazione compiuta dalle Forze dell'Ordine. "La contraffazione industriale e commerciale - spiega la parlamentare trevigiana - rappresenta oggi dal 5 al 7 per cento del commercio mondiale. Si tratta pertanto di una grave minaccia al libero mercato perché mette in atto una concorrenza sleale, penalizza le aziende che producono legalmente, oltre a mettere in pericolo la sicurezza dei consumatori".

"Mi auguro - conclude l'on. Rubinato - che la commissione parlamentare d'inchiesta recentemente istituita allo scopo di studiare il fenomeno possa presto individuare ulteriori strumenti normativi adeguati a contrastare questa piaga, ma ciò che serve di più è rafforzare i controlli, soprattutto nei porti e negli aeroporti. Come dimostra l'eccellente operazione della Guardia di Finanza di Treviso, la Pubblica Amministrazione può e deve essere un valido strumento a difesa delle nostre imprese, dei prodotti ‘made in Italy' e della sicurezza dei cittadini. Per questo il Governo deve mettere in campo le risorse umane e strumentali necessarie a rafforzare il lavoro delle nostre Forze dell'ordine".

SCARICA IL COMUNICATO IN PDF (142 KB)


pubblicata il 20 settembre 2010

ritorna
 
  Invia ad un amico