Deficit sanitario e tariffe postali agevolate

01 ottobre 2010

montecitorioLa Camera, nella seduta di giovedì 30 settembre, ha approvato in via definitiva il disegno di legge (C. 3725), già licenziato dal Senato, di conversione del decreto-legge 5 agosto 2010, n. 125, recante misure urgenti per il settore dei trasporti e disposizioni in materia finanziaria.

L’on. Simonetta Rubinato ha sottoscritto un emendamento, presentato dall’on. Borghesi (Idv) con il quale si chiede di sopprimere il comma 2.bis dell’art. 2, ovvero quello che stabilisce che le Regioni alle prese con i piani di risanamento dei deficit sanitari non dovranno più sottostare alle misure restrittive loro imposte se entro il 31 ottobre sarà verificato dai competenti Tavoli tecnici che sono in linea con le condizioni poste dai relativi piani di rientro. Si tratta di una norma che mira a favorire in particolare il Lazio e la Campania. L’emendamento  è stato però bocciato da Pdl e Lega.

Anche un ordine del giorno, presentato dall’on. Bobba e sottoscritto dall’on. Simonetta Rubinato, che interveniva, con riferimento al comma 1.bis dell’art. 2, in materia di tariffe postali agevolate per l’editoria ‘no profit’, è stato bocciato. Esso impegnava il Governo ad adottare misure di sostegno a questo settore anche per il 2011.

 

mimetype SCARICA IL TESTO DELL'EMENDAMENTO E DELL'ORDINE DEL GIORNO  (60 KB)


pubblicata il 01 ottobre 2010

ritorna
 
  Invia ad un amico