Conclusa l'indagine conoscitiva sulla finanza locale

29 settembre 2010

commissioneCon l’approvazione, nella seduta di martedì 28 settembre, del documento conclusivo la V Commissione Bilancio ha concluso l’indagine conoscitiva sulla finanza locale. Avviata nei primi mesi del 2009, essa si è posta l’obiettivo di approfondire alcune tematiche particolarmente rilevanti quali: la valutazione dei trasferimenti erariali corrisposti agli enti locali, l’analisi dell’effettiva gestione economica e finanziaria degli stessi, anche al fine di valutare l’adeguatezza dei controlli previsti nell’ordinamento.

Inoltre, la V Commissione ha ritenuto di approfondire le tematiche concernenti il Patto di stabilità interno, analizzando in particolare gli effetti della mancata stabilizzazione dello stesso - a distanza di un decennio dalla sua istituzione - ed i problemi emersi anche dopo la scelta, intervenuta nel 2007, di un sistema basato sui saldi di bilancio. Ulteriori aspetti qualificanti dell'indagine sono stati individuati nella necessità di approfondire sia il fenomeno dell'indebitamento degli enti locali, sia il processo di esternalizzazione e di conseguente trasferimento delle funzioni dagli enti locali a società esterne.

Si è, inoltre, ritenuto opportuno svolgere un esame dei profili di armonizzazione e di coordinamento della finanza locale con la finanza statale e regionale, anche nella prospettiva dell'attuazione del federalismo fiscale.

È, infine, apparso opportuno svolgere un'analisi di tipo comparato dei sistemi di finanza locale e delle relative forme di controllo in Francia, Germania e Regno Unito, al fine di acquisire ulteriori elementi di valutazione alla luce delle esperienze maturate nei principali Paesi europei.

 

mimetype SCARICA IL DOCUMENTO CONCLUSIVO APPROVATO DELL'INDAGINE SULLA FINANZA LOCALE  (261 KB)


pubblicata il 29 settembre 2010

ritorna
 
  Invia ad un amico