Lavoro: servono interventi strutturali

07 ottobre 2010

"Quando si parla di nuovi posti di lavoro, ogni opportunità è ben accetta. L'importante è che con l'intento di favorire i residenti di un Comune rispetto ad un altro non si innesti una guerra tra poveri". Simonetta Rubinato, deputata del Pd, interviene sull'accordo tra un'azienda di Godega Sant'Urbano e il Comune che prevede l'impegno della ditta ad assumere in via prioritaria i cittadini residenti a Godega da almeno 5 anni. "L'intesa tra imprese e istituzioni, peraltro già sperimentata altrove - spiega - è un fatto positivo perché mira a favorire l'occupazione locale. Ma farei attenzione prima di assumere a modello questo accordo. Mi chiedo: un operaio che non è residente nel comune di Godega non è veneto? Come lo tuteliamo? Come la mettiamo allora con il motto ‘prima i veneti'? Il vero problema è che per sostenere la ripresa servono interventi ben più strutturali, quelli che fino ad oggi il Governo nazionale e quello regionale non sono stati capaci di mettere in atto".
La parlamentare trevigiana ricorda che "le nostre aziende per competere sul mercato globale hanno bisogno di forti investimenti per la formazione di capitale umano qualificato e di interventi sugli ammortizzatori sociali allargati a tutti i lavoratori che vanno accompagnati nel loro flessibile percorso di carriera, attraverso percorsi di formazione continua".
"Non è pensabile che la ripresa economica e occupazionale del Veneto passi attraverso una battaglia di retroguardia - conclude l'on. Rubinato -. Se vogliono fare davvero l'interesse dei veneti, le istituzioni, in primis la Regione, mettano in campo iniziative ed investimenti concreti per favorire la crescita e sostenere le imprese nell'uscita dalla crisi".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF (141 KB)


pubblicata il 07 ottobre 2010

ritorna
 
  Invia ad un amico