Gioco d'azzardo, responsabilità del Governo

09 ottobre 2010

"Sul problema del gioco d'azzardo, sempre più diffuso anche tra gli adolescenti, non basta chiedere ai sindaci del Veneto di vigilare o sguinzagliare i nonni-vigile nei locali pubblici, perché si rischia di scordare che chi sta incentivando i giochi d'azzardo e le lotterie è proprio il Governo. Oltre ad invocare interventi preventivi, è urgente mettere in campo azioni di contrasto al gioco d'azzardo e ai fenomeni d'illegalità, usura e riciclaggio ad esso collegati". E' il commento dell'on. Simonetta Rubinato, deputata e sindaco di Roncade, che nei giorni scorsi ha ricevuto, assieme agli altri primi cittadini veneti, una lettera firmata dall'assessore regionale ai Servizi sociali, Remo Sernagiotto. "I sindaci sono pronti a raccogliere l'invito a fare maggiore controlli - spiega Simonetta Rubinato - perché sanno quali sono le ricadute negative che la dipendenza dal gioco d'azzardo ha sulla vita di molte famiglie. Ma come faranno a contrastare il gioco d'azzardo su internet, una pratica sempre più diffusa tra le mura domestiche e tra gli stessi minori? Secondo il rapporto Nomisma 2009 sono proprio i giochi on line a segnare la migliore performance. Ben venga un piano regionale, ma il problema va affrontato alla radice".

L'on. Rubinato si chiede se "è lecito che un Governo incentivi in tutti i modi giochi e lotterie approvando in soli due anni e mezzo di legislatura ben nove provvedimenti normativi, allentando pure i controlli antiriciclaggio in questo settore. Il Governo Berlusconi è arrivato addirittura a ridurre le imposte, dal 12,6% all'8%, a quei concessionari che incrementano la raccolta, rispetto al 2008, del 65%".
"Fino a quando il Governo utilizzerà per far cassa il sistema dei giochi e delle scommesse a danno dei cittadini, come il famoso ‘campo dei miracoli' dove Pinocchio piantò i suoi zecchini d'oro convinto dal Gatto e la Volpe che sarebbe presto nato un albero capace di fruttare molti più zecchini di quelli piantati - conclude l'on. Rubinato - ogni sforzo sul territorio da parte della Regione e dei sindaci è destinato ad essere vanificato".

 

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF  (146 KB)

mimetype LEGGI LA LETTERA INVIATA AI SINDACI DALL'ASSESSORE REGIONALE REMO SERNAGIOTTO  (510 KB)

mimetype CONSULTA IL REPORT NOMISMA "GIOCO & GIOVANI" - 2009  (707 KB)

mimetype CONSULTA IL RAPPORTO NOMISMA "IL MERCATO DEI GIOCHI IN ITALIA"  (44 KB)

mimetype LEGGI L'INTERVISTA AL SOCIOLOGO MAURIZIO FIASCO SUL RAPPORTO DEGLI ITALIANI CON IL GIOCO D'AZZARDO  (98 KB)


pubblicata il 09 ottobre 2010

ritorna
 
  Invia ad un amico