Difesa del suolo: la Regione dorme

10 novembre 2010

"Perché la Regione Veneto non ha ancora siglato con il Ministero dell'Ambiente l'accordo di programma per usufruire dei finanziamenti statali per la messa in sicurezza idrogeologica del territorio? Dieci regioni lo hanno già fatto, come ad esempio la Lombardia che ha ottenuto la bellezza di 225 milioni di euro, l'Emilia Romagna con 150 milioni o la Sicilia a cui sono stati assegnati oltre 300 milioni. La verità è che la maggioranza di Centro Destra che governa il Veneto da 15 anni, non perde occasione per fare propaganda sui media ma dorme quando c'è da presidiare i ministeri per attingere a finanziamenti". L'on. Simonetta Rubinato, deputata del Pd, interviene in merito alla risposta che il sottosegretario all'Ambiente, Roberto Menia, ha dato ieri in Commissione alla Camera ad un'interrogazione dell'on. Braga, anche da lei sottoscritta, per chiedere al Governo di dare immediata attuazione al Piano straordinario per la difesa del suolo.

"Oggi abbiamo appreso - spiega la parlamentare - che la stessa Prestigiacomo, probabilmente preoccupata per le proteste che arrivano dai veneti colpiti dall'alluvione, ha garantito che l'accordo sarà siglato entro la fine dell'anno perché tutto sarebbe già stato pronto ma si è preferito sospendere l'iter per aggiornare il quadro alla luce degli ultimi eventi. Non è così, perché la stessa Prestigiacomo, durante l'audizione in Commissione Ambiente il 20 ottobre, quindi prima che ampia parte della nostra regione finisse sott'acqua, aveva informato su quali regioni avevano già siglato l'accordo di programma e su quali l'accordo era in via di definizione. Ebbene, il Veneto non c'era in nessuno dei due casi. Gli amministratori regionali del Centro Destra sembrano essere più preoccupati di avere qualche ‘titolo' nel programma delle infrastrutture strategiche approvato dal Cipe, senza peraltro che lo Stato ci metta un euro, piuttosto che prendere esempio dalle altre regioni tempestive nel cogliere le poche possibilità di ottenere dei finanziamenti per mettere in sicurezza il territorio".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF  (129 KB)


pubblicata il 10 novembre 2010

<<
<
 ... 790791792793794795796797798 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico