Newsletter n. 188 del 4 dicembre 2015

header_simonetta_rubinato.jpg
XVII Legislatura - Newsletter n. 188 del 4 dicembre 2015

linea.jpg

Cari amici, care amiche,

ecco la sintesi del lavoro più significativo che ho svolto nei mesi di settembre, ottobre e novembre scorso.

Un caro saluto,

Simonetta

 

In primo piano

valeria_solesin

IL RICORDO DI VALERIA ISPIRI TUTTI NOI, SOPRATTUTTO CHI HA IL POTERE DI PRENDERE DECISIONI IN NOME DEI POPOLI

Domenica 22 novembre ho ascoltato commossa ed ammirata le composte dichiarazioni dei genitori di Valeria Solesin. La madre ha detto ai cronisti: "Quello che ci preme è che sia diffuso il ricordo di una persona meravigliosa, come figlia, cittadina, studiosa... Una persona che voleva conoscere, con una spinta etica e morale straordinaria, che per integrarsi a Parigi aveva anche lavorato per i barboni della metropolitana...". Sì, l'integrità civica ed etica di Valeria Solesin onora il nostro Paese e la dignità del dolore dei suoi genitori onora la città di Venezia: che questo possa ispirare tutti noi e soprattutto chi ha il potere di prendere decisioni in nome dei popoli europei. Credo che per onorare la memoria di Valeria possano aiutarci le parole del Patriarca Miraglia nell'intervista sulla stampa di sabato 21 novembre. [leggi tutto]

linea.jpg

Lavori in Aula

attentato_parigi

INFORMATIVA SUGLI ATTENTATI DI PARIGI ED APPROVAZIONE DELLA PROROGA DELLE MISSIONI INTERNAZIONALI

Durante l'informativa urgente di lunedì 16 novembre scorso dei Ministri degli Esteri e degli Interni in relazione ai gravissimi attentati di Parigi, il Ministro Gentiloni ha rilevato come si sia aperto alla recente conferenza di Vienna uno spiraglio per arrivare a una transizione politica in Siria, con il coinvolgimento fondamentale della Russia, per allontanare Assad senza correre il rischio di lasciare un vuoto che possa essere occupato da Daesh. Il tema dell'attacco terroristico di venerdì 13 novembre scorso ha segnato anche la discussione in Aula sulla conversione del decreto legge per la proroga della partecipazione del personale delle forze armate e di polizia alle missioni internazionali, nonché la prosecuzione degli interventi di cooperazione allo sviluppo ed al sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione in numerose aree internazionale di crisi. [leggi tutto]

 

durf

APPALTI, GOVERNO ACCOGLIE MIO ODG: SE INTRODOTTO IL DURF, MAGGIORI TUTELE PER LE PMI

​Il 17 novembre è stata approvata alla Camera la legge delega al Governo finalizzata a dotare il Codice degli appalti, a quasi 10 anni dalla sua prima adozione, di disposizioni più semplici e snelle indispensabili a combattere e prevenire la corruzione e ad ottimizzare la macchina della Pubblica Amministrazione in termini di qualità, risparmio, trasparenza ed efficienza. In quest'ottica ho presentato insieme all'on. Enrico Borghi un ordine del giorno, accolto dal Governo, che se attuato nei successivi decreti legislativi potrebbe essere foriero di una positiva novità per le piccole e medie imprese, in particolare del comparto delle costruzioni. [leggi tutto]

 

vol_dis

PROROGA DELLA VOLUNTARY DISCLOSURE E RATIFICA ACCORDO ITALIA-SVIZZERA PER ABOLIZIONE SEGRETO BANCARIO

​Il 13 Novembre scorso la Camera ha convertito in via definitiva in legge il decreto legge n. 153 contenente "Misure urgenti per la finanza pubblica". Si tratta del provvedimento con cui il Governo ha in sostanza: previsto la proroga del termine per accedere alla cd. voluntary disclosure (collaborazione volontaria in materia fiscale) al 30 novembre con possibilità di integrare l'istanza con documenti ed informazioni entro il 30 dicembre 2015. Io stessa, insieme ai colleghi Ginato e Moretto, avevo sollecitato il Governo nel settembre scorso, su input di professionisti del territorio, in questa direzione per metterli nelle condizioni tecniche di poter lavorare assicurando la massima emersione di attività sconosciute al fisco e insieme per scongiurare un nuovo salasso di aumenti che sarebbero altrimenti scattati dal 1 ottobre per le tasche dei contribuenti. [leggi tutto]

 

lsu

SBLOCCO LAVORI SOCIALMENTE UTILI NEL PASSAGGIO DEL D.L. 154/15 ALLA CAMERA

​Mercoledì 4 novembre scorso alla Camera, ho svolto la dichiarazione di voto per il gruppo del Partito Democratico sulla conversione del decreto legge n. 154/2015, emanato in considerazione della necessità e dell'urgenza di dettare delle norme immediatamente operative in materia economico-sociale concernenti decoro e funzionalità degli edifici scolastici, programmi di ristrutturazione delle grandi imprese in stato di insolvenza ed interventi finanziari in zone colpite da eventi calamitosi.Tra le pochissime proposte emendative ammesse ed approvate c'è stato l'emendamento che ho presentato, dopo essere stata contattata nel mese scorso da amministratori locali del territorio trevigiano, per rimediare al blocco dei lavori socialmente utili nelle amministrazioni pubbliche (comuni, scuole, Ipab, case di riposo...) che ha creato da settembre scorso rilevanti disagi nella continuità dell'erogazione di servizi all'utenza. [leggi tutto]

linea.jpg

Buone notizie

fondo_serenella

"FONDO SERENELLA" SINO A 10 MILIONI PER LE IMPRESE VITTIME DI MANCATI PAGAMENTI

Grande soddisfazione per il via libera dato dal Governo, nel primo passaggio della legge di Stabilità 2016 in Commissione Bilancio del Senato, all'emendamento che istituisce presso il Mise un fondo per il credito alle imprese vittime di mancati pagamenti dei propri committenti, per cui sia anche in corso un procedimento penale, con una dotazione di 10 milioni di euro annui per il triennio 2016-2018. Il Fondo è stato ispirato dalla vicenda dell'imprenditrice di Concordia Sagittaria Serenella Antoniazzi, titolare di una piccola impresa artigiana vittima dell'insolvenza del proprio committente principale che, abusando della normativa fallimentare in modo fraudolento, l'ha messa in ginocchio più di un anno fa. [leggi tutto]

 

paritarie

EMERGENZA PARITARIE, APPELLO DEI VESCOVI VENETI E NOSTRA RISPOSTA CON EMENDAMENTO IN SENATO

Una boccata di ossigeno - seppur parzialissima - in arrivo per le scuole paritarie del Veneto, in particolare quelle dell'infanzia, che, come avevano denunciato nelle settimane scorse i Vescovi in una lettera inviata a tutti noi parlamentari veneti, dal 2010 sono in forte sofferenza nel continuare a garantire un servizio pubblico fondamentale alle famiglie venete a causa dei tagli e dei ritardi nell'erogazione dei contributi statali, oltre che di quelli regionali. Nel passaggio in Commissione Bilancio del Senato della legge di Stabilità 2016 è stata infatti accolta dalle relatrici e dal Governo la proposta emendativa da me predisposta, sottoscritta dal capogruppo Giorgio Santini e dai senatori veneti del Pd, con la quale si aumenta di 25 milioni di euro a partire dal 2016 lo stanziamento a Bilancio del capitolo 1477 del Ministero dell'Istruzione destinato alle Istituzioni scolastiche non statali, portandolo a 497 milioni 530 mila euro per ciascuno degli anni 2016, 2017 e 2018. [leggi tutto]

linea.jpg

Interrogazioni & interpellanze

invalsi

TEST INVALSI INADEGUATI: CASO CERLETTI ALLA CAMERA

Grazie alla segnalazione pervenutami da Marco Golfetto, responsabile agricoltura della segreteria provinciale Pd di Treviso, il 25 settembre scorso ho portato all'attenzione del Governo, con un'interrogazione al Ministro dell'Istruzione, le doglianze dell'Istituto tecnico agrario "Cerletti" di Conegliano, la cui dirigente mi aveva sottoposto il problema dell'inadeguatezza dei test Invalsi nel valutare gli studenti del corso di istruzione tecnica superiore (post diploma) per il settore agroalimentare ed enologico. [leggi tutto]

 

forze_ordine

RAFFORZARE IL PRESIDIO DELLE FORZE DELL'ORDINE DI STANZA A TREVISO PER CONTRASTARE FURTI E RAPINE

Lo scorso 2 ottobre ho depositato alla Camera un'interrogazione con cui ho chiesto ai ministri dell'Interno e della Giustizia quali iniziative intendano attivare per rafforzare il presidio delle forze dell'ordine di stanza a Treviso e assicurare in modo più efficace e capillare le attività di prevenzione e controllo sul territorio. Alla luce dei recenti fatti di cronaca, che hanno fatto percepire alla cittadinanza ed in particolare ai titolari di esercizi commerciali, una recrudescenza di furti e rapine, bisogna evitare che si diffonda un clima di insicurezza tra gli operatori commerciali e che nell'opinione pubblica passi l'idea che esiste una sorta di impunità per gli autori dei reati. [leggi tutto]

linea.jpg

Temi

autonomia

MACROREGIONE A NORD-EST ED AUTONOMIA DEL VENETO

Il 5 novembre scorso sono intervenuta sulle pagine de La Tribuna di Treviso in merito al dibattito sulla macroregione (clicca qui per leggere l'articolo). Ho spiegato perché senza una modifica dell'articolo 116, 1 comma, della Costituzione, che preveda l'aggiunta del Veneto tra le Regioni dotate di specialità, secondo forme e condizioni da approvarsi con legge costituzionale, nessuna ipotesi di fusione del Veneto con le Regioni confinanti è allo stato praticabile. In precedenza, il 13 ottobre scorso ero intervenuta sul Giornale di Vicenza con riferimento al disegno di riforma costituzionale, giunto ormai alla fase finale di discussione al Senato. Ho spiegato come, grazie al lavoro di alcuni parlamentari veneti del Pd, siamo riusciti a preservare uno strumento, un corridoio (anche se meno largo di quello oggi vigente) per cercare di ottenere in futuro forme di autonomia differenziata in alcune materie per Regioni virtuose come la nostra. [leggi tutto]

 

congresso_pd

CONGRESSO DEL PARTITO DEMOCRATICO

Nella poco partecipata Assemblea regionale del Pd Veneto del 3 ottobre scorso la Segreteria regionale si è presentata dimissionaria, proponendosi di traghettare il partito sino al congresso straordinario nel febbraio 2016, in attesa che la commissione nazionale Statuto, preposta a redigere le nuove regole congressuali, le sottoponga all'Assemblea nazionale. Successivamente, il 15 ottobre, la Segreteria nazionale ha sospeso le procedure congressuali e rinviato al periodo compreso tra marzo e maggio 2016 le elezioni di segretari e assemblee regionali di Puglia, Liguria e Veneto. Lo ha comunicato il vicesegretario Lorenzo Guerini alle regioni interessate, spiegando che, essendo allo studio modifiche allo statuto sul metodo di elezione degli organi regionali, si vuole far in modo che tutti gli organismi siano eletti con le stesse regole. [leggi tutto]

linea.jpg

Dalla stampa

26 novembre 2015
SOLIDARIETA' ALLA CARITAS DOPO LO SPREGEVOLE ATTACCO ALLA SEDE DI TREVISO

EHo espresso solidarietà al direttore don Davide Schiavon e ai volontari della Caritas tarvisina, la cui sede di via Venier a Treviso è stata oggetto di un attacco da parte degli estremisti di Veneto Fronte Skinhead.
[leggi il mio comunicato stampa sul tema]

18 novembre 2015
VIA DEL MARE, BENE RIESAME DEL PROJECT, MA SERVE COMPARAZIONE CON STUDIO FATTIBILITÀ ENTI LOCALI

E' possibile mettere in sicurezza la strada regionale già esistente per step successivi ad un costo inferiore del progetto privato e senza trasformarla in una superstrada a pedaggio.
[leggi il mio comunicato stampa sul tema]
[leggi l'articolo de Il Giornale di Vicenza]

12 novembre 2015
TRENO DOLOMITI? IPOTESI AFFASCINANTE. PRIMA PERÒ ZAIA FACCIA FUNZIONARE I TRENI DEI PENDOLARI

Al Veneto servirebbe uno sbocco ferroviario a Nord, verso l'Austria, ma la Regione Veneto deve preoccuparsi prima di tutto di garantire la certezza dei collegamenti per il Bellunese nel periodo invernale.
[leggi l'articolo de Il Corriere del Veneto]
[leggi l'articolo de Il Gazzettino]
[leggi l'articolo de Il Corriere delle Alpi]

23 ottobre 2015
SCUOLA, CON COSTO STANDARD PER STUDENTE LO STATO POTREBBE RISPARMIARE FINO A 17 MILIARDI DI EURO

Una pubblicazione conferma quello che da tempo vado sostenendo per garantire qualità in futuro al sistema scolastico integrato in Italia.
[leggi il mio comunicato stampa sul tema]

23 ottobre 2015
GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE COL MINISTERO E L'UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE NUOVI 17 DOCENTI PER LA SCUOLA DEL VENETO

Condivido la soddisfazione per i risultati ottenuti a metà settembre dalla collaborazione istituzionale che ho attivato con il Ministro Giannini, d'intesa con il direttore dell'Ufficio scolastico regionale: dopo i 50 posti aggiuntivi ottenuti per la scuola del Veneto ad agosto, il 14 settembre, in zona Cesarini, ne abbiamo ottenuti altri 17. [leggi tutto]

linea.jpg

Eventi

23 novembre 2015

azzardo

GIOCO D'AZZARDO, DIBATTITO PUBBLICO AD ISTRANA PROMOSSO DAI CIRCOLI PD
Il gioco d'azzardo, sempre più diffuso anche nella Marca, tanto che i sindaci di alcuni Comuni hanno firmato delle ordinanze per limitare orari di apertura e vietare la presenza di sale gioco in vicinanza di luoghi sensibili come le scuole, è stato il tema dell'incontro tenutosi ad Istrana lunedì 23 novembre scorso e promosso dai circoli Pd di Istrana, Morgano, Paese, Quinto e Zero Branco. Per fare il punto sulle normative e sulle iniziative adottate in Parlamento, al dibattito ha preso parte anche l'on. Lorenzo Basso (clicca qui per leggere la sua presentazione), coordinatore dell'Intergruppo parlamentare sul gioco d'azzardo. Basso, genovese, è stato tra i primi ad impegnarsi attivamente su questa problematica, già come consigliere regionale del Pd in Liguria. [leggi gli articoli de La Vita del Popolo sull'incontro, nonché l'intervista che ho rilasciato a Il Velino su questo tema]

22 novembre 2015

coldiretti

FESTA PROVINCIALE DELLA COLDIRETTI TREVISO
Domenica 22 Novembre ho partecipato a Vittorio Veneto alla festa provinciale della Coldiretti di Treviso. Ecco la foto di gruppo con il presidente Walter Feltrin e con Teresa Pamio, prima donna a ricoprire il ruolo di presidente della sezione di Castelfranco V.to e Coordinatrice di DonneImpresa di Coldiretti Treviso. Con noi anche alcune delle donne trevigiane che si stanno affermando come imprenditrici agricole. [guarda le foto dell'evento]

9 novembre 2015

circoli_pd_vr

SERATA CON I CIRCOLI DEL PD DI SANGUINETTO, CASALEONE E CEREA
Una bella serata quella passata il 9 novembre scorso, su invito di Franco Bonfante, con alcuni circoli della bassa veronese per approfondire la manovra economica del Governo per il 2016: è stata come sempre una conferma di come la discussione con la base del Pd, gli iscritti dei circoli, fuori da logiche correntizie, sia stimolante. [leggi tutto]

25 ottobre 2015

congresso_pd

INAUGURAZIONE MULINO BERTOLO
È stato bello condividere domenica 25 ottobre scorso con la famiglia Bertolo di Covolo di Pederobba la festa per l'inaugurazione del forno sperimentale e della centralina idroelettrica. Pensate che il molino è in attività dal 1742 e, attraverso questo nuovo investimento, l'azienda, già leader per la qualità e varietà delle proprie farine, intende raggiungere ulteriori obiettivi di innovazione e sostenibilità. Purtroppo non è stato facile arrivarci. Il procedimento (tra Comune, Regione, Consorzio Piave, etc.) è stato avviato nel 2007, mentre la messa in servizio della centralina è del settembre 2013 e poi, per ottenere gli incentivi fiscali da parte del GSE, ci sono voluti ulteriori 2 anni (ed una mia interrogazione alla Camera, sollecitatami dal compianto ing. Paolo Callegari). Ecco perché la riforma più urgente che serve al nostro Paese è quella di una Pubblica Amministrazione che, a tutti i livelli, operi a supporto di chi investe per mantenere la propria azienda e il lavoro nel nostro territorio. [guarda le foto dell'evento]

17 ottobre 2015

acli

INAUGURAZIONE ACLI RONCADE
Inaugurazione ufficiale sabato 17 ottobre scorso della nuova sede delle Acli di Roncade con il presidente Andrea Citron e tanti altri amici impegnati ad assistere in questo momento di crisi moltissime persone con servizi qualificati. Una sede luminosa, trasparente, accessibile: un investimento significativo che testimonia quanto sia conveniente per lo Stato dare sostegno alle forme di sussidiarietà che abitano il nostro territorio. È stata anche l'occasione per sollecitare mio tramite il Governo a porre rimedio agli ulteriori tagli previsti nella Stabilità 2016 ai patronati. Su questo con alcuni colleghi sono stati depositati degli emendamenti. [guarda le foto dell'evento]

16 ottobre 2015

otlav

VISITA ALL'AZIENDA OTLAV
Ho avuto il piacere venerdì 16 ottobre di visitare l'azienda OTLAV, a Santa Lucia di Piave, di Fabio Padovan. Fondata dal padre Angelo nel 1956, è oggi leader nella produzione di cerniere per porte e finestre grazie ad investimenti nel settore dell'automazione e della pianificazione mediante sistemi gestionali d'avanguardia, esportando i suoi prodotti in 69 Paesi. [leggi tutto]

studi_livio_paladin

GIORNATA DI STUDI SU LIVIO PALADIN
La mattina del 16 ottobre scorso ho partecipato, all'Università di Padova, alla giornata di studi in ricordo di Livio Paladin, insigne costituzionalista, tra i padri del regionalismo italiano. [leggi tutto]

 

 

 

15 ottobre 2015

contratto_fiume_expo

CONTRATTO DI FIUME ALL'EXPO 2015
Il 15 ottobre scorso ho partecipato al "X Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume", presso Expo di Milano, sulla buona governance di acqua e territorio. Ho parlato della bella esperienza, avviata quando ero ancora sindaco a Roncade, del contratto di fiume Meolo Vallio Musestre, che nell'occasione ha anche ricevuto un premio per l'entusiasmo e il rigore scientifico con i quali è stato gestito e partecipato il processo decisionale pubblico. [leggi tutto]

8 ottobre 2015

ciclabilie_tv_mare

MANIFESTAZIONE PUBBLICA PER APRIRE LA CICLOPEDONALE SULLA TREVISO MARE
Domenica 8 ottobre ho partecipato con la collega Arianna Spessotto, con il sindaco di Meolo Loretta Aliprandi ed un gruppo di cittadini alla manifestazione pubblica per chiedere alla Regione Veneto di attivarsi per mettere in sicurezza ed aprire la pista ciclabile di recente costruita lungo il cavalcavia autostradale della SR Treviso-Mare. Prima che le grandi opere, le nostre comunità hanno bisogno di tanti piccoli interventi necessari per migliorare la qualità della vita dei cittadini. E la Regione non può trincerarsi dietro al "non ci sono fondi", perché la sicurezza viene prima di tutto.

5 ottobre 2015

confapi_pd

INCONTRO CON IL DIRETTIVO CONFAPI PADOVA
Stimolante incontro lunedì 5 ottobre scorso con il direttivo di Confapi di Padova. Pur con una serie di rilievi critici rispetto ad alcune scelte di politica economica del Governo, ho trovato un atteggiamento costruttivo e propositivo. Mi è stato ribadito come sia fondamentale per il tessuto industriale veneto, caratterizzato prevalentemente da piccole e medie aziende, avere una normativa fiscale chiara per favorire gli investimenti e misure di detassazione, tra cui è prioritario scongiurare l'aumento dell'Iva per il 2016, ridurre l'Imu sugli immobili produttivi ed abbassare l'Irap. E un piano nazionale di sviluppo industriale lungimirante per individuare e sostenere i settori strategici del mercato di domani. Da sottolineare il pensiero del presidente Valerio sull'importanza del rispetto dell'etica da parte delle imprese, come ci insegna lo scandalo Volkswagen che ha ricadute anche su molte imprese venete della subfornitura meccanica. [vedi le foto dell'evento]

1° settembre 2015

giornata_fism

GIORNATA ANNUALE DI STUDIO FISM TREVISO
Martedì 1° settembre ho partecipato all'annuale giornata di studio promossa dalla Fism di Treviso, nell'occasione alla Zoppas Arena di Conegliano, dove si sono incontrate le 1.200 maestre delle materne paritarie della provincia. I giornalisti mi hanno chiesto a margini del convegno di fare il punto sulla situazione di queste scuole, che garantiscono il servizio pubblico dell'infanzia ad oltre 17.500 bambini (circa 87.000 a livello regionale), ingiustamente penalizzate dai ritardi con cui vengono loro erogati i modesti contributi pubblici di cui sono destinatarie. [leggi tutto]

linea.jpg

Rassegna e comunicati stampa

rassegna_stampa

Sul mio sito sono caricate quotidianamente tutte le informazioni relative alla mia attività politica ed istituzionale.

Se vuoi consultare i comunicati stampa di settembre, ottobre e novembre CLICCA QUI »

Se vuoi leggere gli articoli della stampa locale e nazionale che mi riguardano CLICCA QUI »

linea.jpg

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it

Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

 

facebook.jpg
incontriamoci
su FACEBOOK

footer.jpg
Disposizioni sulla Privacy (D.lgs. 196/03)
In ogni momento l'interessato, destinatario del messaggio, ha diritto di opporsi al trattamento per l'invio di comunicazioni , inviando una e-mail all'indirizzo
staff@simonettarubinato.it e scrivendo nell'oggetto "cancellami". L'interessato può, inoltre, esercitare tutti i diritti di accesso sui propri dati previsti dall'art.7 del decreto legislativo nr.196/03, tra i quali i diritti di rettifica aggiornamento e cancellazione inviando un messaggio all'indirizzo staff@simonettarubinato.it.
 
  Invia ad un amico