Newsletter n. 28 - Febbraio 2010

Aggiornamento settimanale - Febbraio 2010


icona_calendario.png GIOVEDI' 4 FEBBRAIO


nedasoltan.jpgAmicizia con gli studenti di Teheran

L'on. Simonetta Rubinato nei giorni scorsi ha aderito all'associazione interparlamentare per stringere rapporti di amicizia con gli studenti Teheran. L'iniziativa, che ha coinvolto deputati e senatori, è stata promossa proprio nei giorni in cui Neda Soltan, studentessa uccisa nel giugno scorso durante una rappresaglia della polizia, avrebbe compiuto 28 anni. [leggi tutto]

icona_calendario.png MERCOLEDI' 3 FEBBRAIO


click.jpg'Click Day': giustizia è fatta

"Esprimo grande soddisfazione per il pronunciamento della Commissione Tributaria di Pescara che ha accolto il ricorso di oltre 1.500 aziende italiane contro il ‘click day'. E' stata sanata una vera e propria ingiustizia, che per prima avevo portato in Aula nel luglio dello scorso anno con un'interpellanza urgente al Governo, ritenendo illogico e iniquo il metodo scelto dal Ministro Tremonti per l'assegnazione dei crediti d'imposta alle imprese che investono in ricerca e innovazione" [leggi tutto]


serenissima_small.jpgLegittimo impedimento: Venezia docet

"Anche ai tempi della Repubblica Veneta esistevano dei privilegi per i potenti di allora, ma non in tema di giustizia. Basti pensare che una legge del 1376 decretava che qualsiasi delitto o scandalo commesso da un nobile fosse doppiamente punito. Perché a Venezia sei secoli fa il potere non era di diritto divino, la classe dirigente non era di origine superiore e la legge e i tribunali erano uguali per tutti ". Ha usato questa citazione storica, l'on. Simonetta Rubinato intervenendo nel dibattito alla Camera sul ‘legittimo impedimento' [leggi tutto]



icona_calendario.png MARTEDI' 2 FEBBRAIO


scuola_dialetto.jpgDialetto e immigrati: integrazione possibile

"Dialetto come strumento di integrazione degli immigrati? Un dato di fatto che chiunque conosca la nostra realtà sociale del quotidiano può confermare". L'on. Simonetta Rubinato non si dice sorpresa dal risultato della ricerca condotta dall'istituto Quaeris. [leggi tutto]


carceri.jpgIn Italia carceri nuovi, mai utilizzati!

"Mentre il carcere di Santa Bona rischia di scoppiare dovendo accogliere più del doppio di detenuti rispetto alla capienza ottimale, nel resto d'Italia ci sono 40 istituti penitenziari costruiti e allestiti, ma mai utilizzati. Una vicenda che ha dell'incredibile". Nei giorni scorsi l'on. Simonetta Rubinato ha presentato un'interrogazione al ministro della Giustizia Alfano perché faccia chiarezza in Parlamento su questa vicenda [leggi tutto]


L'INTERVENTO


incontro_portogruaro.jpgIl valore della buona amministrazione

Durante un dibattito tenutosi a Portogruaro, l'on. Simonetta Rubinato è intervenuta sui temi più caldi per le amministrazioni comunali: la legge elettorale degli enti locali, il patto di stabilità ed il federalismo. Guarda il video della serata... [leggi tutto]

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it
Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

Contattami su Facebook


 
  Invia ad un amico