Newsletter n. 32 - Marzo 2010

Aggiornamento settimanale - 13 Marzo 2010


icona_calendario.png MERCOLEDI' 10 MARZO


percorso_pedemontana.jpgPedemontana: i veneti pagano doppio

L'on. Simonetta Rubinato interviene dopo l'accordo siglato con le associazioni agricoltori sugli espropri della superstrada a pedaggio smorzando l'entusiasmo dell'assessore regionale Chisso. [leggi tutto]

icona_calendario.png LUNEDI' 8 MARZO


calderoli.jpgDa Calderoli schiaffo al Veneto

L'on. Rubinato critica l'intervento del Ministro all'Anci regionale: "I nostri Comuni virtuosi rimangono a bocca asciutta, mentre Roma e Milano incassano due cambiali in bianco". [leggi tutto]


liste_elettorali.jpgCampagna elettorale viziata

L'on. Rubinato, impegnata con Fioroni nella Marca a sostegno del consigliere regionale Bottacin, torna a commentare il decreto salva-liste approvato dal Governo. [leggi tutto]


icona_calendario.png SABATO 6 MARZO


elezioni3.jpgRegionali: il DL del Governo atto grave

L'on. Rubinato condanna il decreto approvato dal Consiglio dei Ministri sulle liste per le regionali. "Dobbiamo opporci in modo fermo e democratico”. E propone: “In Lazio meglio rinviare le elezioni". In allegato il testo integrale del decreto del Governo. [leggi tutto]


icona_calendario.png VENERDI' 5 MARZO


venezia.jpgVenezia è la candidatura migliore

L'on. Rubinato si è fatta promotrice, assieme al deputato Gava, di un’interpellanza urgente per chiedere al Governo di garantire imparzialità in merito alla scelta del Coni in vista delle Olimpiadi 2020. La risposta in Aula è prevista per giovedì 18 marzo. [leggi tutto]




SUI LAVORI ALLA CAMERA


Immagine_camera_deputati2.jpgDecreto Enti locali: un'occasione persa per risolvere la crisi finanziaria dei Comuni

Questa settimana la Camera ha proseguito l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge 25 gennaio 2010, n. 2, recante interventi urgenti concernenti enti locali e regioni, concludendo la trattazione degli ordini del giorno. Il dibattito proseguirà la prossima settimana. Ma con la questione di fiducia sul maxi emendamento del Governo votata giovedì 4 marzo, la maggioranza di Centro Destra ha blindato questo provvedimento, restando sordo alle numerose richieste, avanzate anche dalla sottoscritta, di mettere mano al patto di stabilità con particolare riferimento ai 200 Comuni che nel 2009 hanno sforato, magari per pagare le imprese che avevano eseguito lavori. [leggi tutto]


curepalliative.jpgApprovata la legge sulle cure palliative. Un traguardo importante, ma le risorse sono insufficienti

Dopo polemiche e rischi di stop, la Camera ha approvato all’unanimità la legge sulle cure palliative e sulle terapie del dolore. Il provvedimento ha rischiato fino all’ultimo di slittare ma alla fine il sì bipartisan ha fatto tirare un sospiro di sollievo a più di 250mila malati in Italia, tra cui 11mila bambini. Un traguardo importante raggiunto grazie all’impegno dei deputati del Pd che hanno chiesto e ottenuto l’inversione dell’ordine del giorno dei lavori in Aula. La legge rappresenta una risposta importante per i tanti malati, ma, come è stato evidenziato nel corso del dibattito dall’on. Donata Lenzi, le risorse previste sono del tutto insufficienti a far fronte alle molte e impegnative azioni previste dal provvedimento. Sono infatti stanziati solo 1 milione e 650 mila euro per il 2010, 1 milione e 300 mila euro per il 2011 e 300 mila euro per il 2012. Inadeguato è anche il vincolo di 100 milioni posto sull’utilizzo del Fondo sanitario trattandosi di risorse già di per sé insufficienti a far fronte agli attuali livelli di assistenza. Per saperne di più clicca qui


INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE


villafranchetti.jpgVilla Franchetti: il progetto di Cassamarca va rivisto

L'on. Rubinato ha sottoscritto assieme al collega Realacci un’interrogazione rivolta ai ministri Bondi (Beni culturali) e Prestigiacomo (Ambiente) per sapere quali azioni urgenti intendano intraprendere sul progetto di Fondazione Cassamarca che interessa villa Franchetti. [leggi tutto]


DALLA STAMPA


bambini.jpgProgetti per i bambini? Buona idea, ma non ci sono risorse

L'on. Rubinato condivide l'appello lanciato su Il Gazzettino di Treviso da Sergio Manfio, uno dei due fondatore degli Alcuni, per destinare maggiori risorse alle politiche per i bambini. "Sono pronta a sottoscrivere un manifesto - dice -. Ma fino a quando i Comuni dovranno fare i conti con il Patto di Stabilità, sarà impossibile investire risorse per questi ed altri progetti". [leggi tutto]

LA MIA AGENDA

Domenica 21 marzo

Treviso, ore 15.00 - Tour del pullman targato Deputati PD, che porteranno materiale divulgativo di approfondimento prodotto dal Gruppo del PD alla Camera a disposizione di tutta la cittadinanza


Venerdì 19 marzo


Codognè (Tv), ore 20.45 - Incontro con il candidato alle elezioni regionali Giuseppe Bortolussi


Giovedì 18 marzo


Roncade (Tv), ore 20.00 - Il fenomeno lavorativo dei “lavanderi” a Roncade. Serata di storia locale curata da Roberta Giacometti e Antonio Ceccato


Lunedì 15 marzo


Monastier (Tv), ore 15.00 - Lezione alla Università dell'età Libera dal tema "Il prezzo della democrazia"


Domenica 14 marzo

Roncade (Tv), ore 10.00 - Apertura della Mostra Mercato del Radicchio Verdon di Roncade e del Rosso in Strada


Sabato 13 marzo

Roncade (Tv), ore 20.30 - Concerto Lirico in occasione della festa della donna organizzato da ACTIONAID 

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it
Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

Contattami su Facebook

 
  Invia ad un amico