Newsletter n. 40 - Maggio 2010

Aggiornamento settimanale - 22 Maggio 2010


icona_calendario.png MERCOLEDI' 19 MAGGIO


olimpiadi.jpgRoma vince anche con la Lega

L'on. Simonetta Rubinato critica la bocciatura della candidatura veneziana alle Olimpiadi 2020 e lancia un'accusa a chi è al Governo del Veneto e del Paese. [leggi tutto]



icona_calendario.png LUNEDI' 17 MAGGIO


ente_locale_bis.jpgComuni: basta sanzioni alla cieca

L'on. Simonetta Rubinato, prendendo spunto dalla mobilitazione nazionale promossa dal Pd, invita il Governo a cambiare strategia rivedendo il patto di stabilità. [leggi tutto]



costi_politica.jpgSì ai tagli, ma non sia propaganda

L'on. Simonetta Rubinato dice sì alla proposta del ministro Calderoli. E aggiunge: vanno ridotti anche i costi indiretti della politica, a partire dagli enti inutili, dalle troppe commissioni, per finire con le auto blu... [leggi tutto]


icona_calendario.png SABATO 15 MAGGIO


auto_polizia.JPGPolizia: rafforzare gli organici

L'on. Simonetta Rubinato, intervenuta alla tradizionale festa, invita il Governo a dare risposta alle richieste avanzate dal Questore di Treviso. Sei mesi fa ha scritto al ministro Maroni senza ancora avere risposta. [leggi tutto]


Giovanni_Petrucci.jpgOlimpiadi 2020: precisazione doverosa

L'on. Simonetta Rubinato commenta le dichiarazioni rilasciate dal Presidente del Coni, Petrucci, a Bassano che ha smentito le indiscrezioni sulla scelta della candidatura di Roma. [leggi tutto]


fascia_tricolore.jpgSindaci in piazza con le imprese

L'on. Simonetta Rubinato pronta a sostenere l'iniziativa annunciata dal presidente dei costruttori edili del Veneto per chiedere al Governo di far ripartire gli investimenti. [leggi tutto]


SUI LAVORI ALLA CAMERA


Immagine_camera_deputati2.jpgDisabili: nuove misure in favore di chi assiste

Via libera dalla Camera al provvedimento che introduce nuove misure in favore dei lavoratori che assistono familiari gravemente disabili. Ora il testo passa al Senato. Il testo approvato introduce un prepensionamento (cinque anni di anticipo) per i lavoratori che hanno assistito un disabile al 100 per cento per almeno 18 anni. Sono norme di un alto valore simbolico e di grande importanza sociale che interesseranno oltre 110 mila famiglie italiane. [leggi l'intervento in Aula dell'on. Amalia Schirru]


INTERPELLANZE & INTERROGAZIONI


fisco2.jpgAddizionale IRPEF comunale: risposta insoddisfacente del Governo

Su segnalazione di alcuni funzionari di Comuni del Trevigiano, l’on. Simonetta Rubinato ha presentato, assieme al collega Fluvi, un’interrogazione a risposta immediata in Commissione ai Ministri dell’Economia e dell’Interno per chiedere che si provveda in tempi brevi e definiti a saldare quanto riscosso a titolo di addizionale IRPEF per l’anno 2007 e non ancora versato ai Comuni. [leggi tutto]


IN EVIDENZA


federalismo.jpgFederalismo demaniale: un decreto che non convince del tutto

La commissione Bicamerale per l'attuazione del Federalismo ha approvato il parere sul decreto per il trasferimento dei beni demaniali, decreto che fissa i principi generali e le procedure per regolare il trasferimento di parti del patrimonio immobiliare dello Stato a favore degli enti territoriali e che consegnerà alle regioni spiagge, fiumi, laghi e parte delle caserme non più utilizzate dai militari. [leggi tutto]

L'ALTRA ITALIA


comuneroma.jpg3 milioni di euro ai taxisti di Roma

Una notizia sfuggita ai più, ma interessante: quattro giorni prima delle elezioni regionali, la Giunta del Comune di Roma decide di regalare 2 milioni di euro ai tassisti, una categoria importante ed influente a Roma. Il provvedimento è un'erogazione di incentivi riservati al rinnovo del parco auto taxi della capitale. Inizialmente il fondo era pari a 995 mila euro; ma quattro giorni prima delle elezioni, il 24 marzo, il fondo è stato improvvisamente triplicato e portato a 2 milioni e 995 mila euro. Leggere il bando per credere!
Sempre Roma si distingue per una notizia in controtendenza rispetto al rigore che ormai è stato adottato nel resto d'Italia e in tutta Europa dove vige un clima di austerità che impone il blocco delle assunzioni. Trecentomila persone hanno fatto domande per partecipare ai 22 bandi, indetti dal Comune, per un totale di 1.995 assunzion: 790 dirigenti ma soprattutto 1.205 nuovi impiegati senza specializzazione, come riportato in un articolo da Il Messaggero, cronaca di Roma. E pensare che con il Patto di Stabilità viene impedito ai nostri Sindaci persino di assumere anche solo un vigile urbano e di fare investimenti, ad esempio, per mettere in sicurezza le scuole.

SUL WEB


facebook_logo.pngDiventa fan di Simonetta Rubinato su Facebook

E' attiva la pagina dedicata ai fans di Simonetta Rubinato su Facebook. Diventate Fan della sua pagina e suggeritela ai vostri amici cliccando qui.

LA MIA AGENDA

Domenica 30 maggio

Roncade, ore 9.30 - Cerimonia di Conferimento del premio comunale “La Roncola d’Oro 2010”


Sabato 29 maggio

Asolo (Tv), ore 9.00 - Incontro di formazione per gli Amministratori degli Enti Locali promosso dal PD


Venerdì 28 maggio


San Biagio di Callalta, ore 21.00 - Ospite al programma televisivo "Promesse & Fatti" di Antenna 3 Nord Est

Treviso, ore 9.30 - Presentazione del Rapporto Annuale sul Mercato del Lavoro 

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it
Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

Contattami su Facebook


 
  Invia ad un amico