Newsletter n. 41 - Maggio 2010

Aggiornamento settimanale - 29 Maggio 2010


icona_calendario.png VENERDI' 28 MAGGIO


treviso_mare.jpgTreviso Mare: allarme sicurezza

L’on. Simonetta Rubinato, dopo l’ennesimo incidente stradale in pochi giorni, chiede a Regione e Veneto Strade di intervenire con la messa in sicurezza. Mettendo da parte il project financing. [leggi tutto]


icona_calendario.png SABATO 22 MAGGIO


logo_pd.jpgImpegnati a cambiare il Paese

L’on. Simonetta Rubinato interviene a margine dell’Assemblea nazionale del Pd svoltasi a Roma: “Legalità, crescita e rigore devono tradursi in una proposta credibile innovativa e alternativa alla manovra economica del Governo Berlusconi”. [leggi tutto]



SUI LAVORI ALLA CAMERA


mafia.jpgPiano straordinario contro le mafie

L'Assemblea della Camera ha approvato all'unanimità il disegno di legge del Governo recante il Piano straordinario contro le mafie. Il disegno di legge contiene due deleghe al Governo - rispettivamente per l'adozione del Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione e per la modifica e l'integrazione della disciplina delle certificazioni antimafia - e alcune disposizioni puntuali che intervengono in particolare in materia di appalti pubblici. L’efficacia del piano antimafia, notevolmente migliorato in aula anche grazie al lavoro del Pd, rischia però di venir compressa dal ddl sulle intercettazioni. [per un approfondimento clicca qui]


fuga_cervelli.jpgIncentivi per il rientro di lavoratori in Italia

Con voto unanime l’Assemblea della Camera ha approvato la proposta di legge a prima firma dell'on. Enrico Letta sugli incentivi fiscali per il rientro dei lavoratori in Italia. Il sì al progetto di legge, che ora passa al Senato, sono stati 485, 5 gli astenuti. Destinatari delle agevolazioni fiscali, fino al 31 dicembre 2013, sono i cittadini dell'Unione europea, laureati e nati dopo il primo gennaio 1969, che, dopo aver maturato esperienze all'estero, rientrano in Italia per svolgere attività di lavoro dipendente, di lavoro autonomo o d'impresa. Vengono introdotte anche semplificazioni di natura procedurale e burocratica per agevolare il rientro. Il beneficio consiste in una detassazione parziale del reddito imponibile. [per un approfondimento clicca qui]


IN EVIDENZA


abitare_sostenibile.jpgEcoprestito: presentata la proposta di legge

Ristrutturare decine di migliaia di alloggi adeguandoli alle esigenze di risparmio energetico. E' questo l'obiettivo che si propone l'on. Simonetta Rubinato attraverso la costituzione di un "Fondo per l'ecoprestito", previsto in una sua proposta di legge presentata alla Camera questa settimana. Si tratta di un incentivo già sperimentato in Francia, dove in soli otto mesi sono state raccolte oltre 100 mila domande, con un previsto volume d'affari di nove miliardi. [leggi tutto]


L'INTERVENTO


olimpiadi.jpgOlimpiadi: la Lega faccia mea culpa

L’on. Simonetta Rubinato interviene sulla polemica innestata dalla Lega dopo la decisione del Coni di scegliere Roma, anziché Venezia, come candidata per le Olimpiadi del 2020. E invita i rappresentanti del Carroccio a fare il mea culpa, prima di puntare il dito contro gli altri. [leggi tutto]

L'ALTRA ITALIA


comuneroma.jpgTagli per tutti, meno a che a Roma


"In un momento in cui si taglia dappertutto, Roma è l’unico esempio in cui vengono date risorse in più in questa manovra del Governo" con queste parole il sindaco Gianni Alemanno ha commentato la notizia che nella manovra anticrisi varata dal Governo vengono stanziati 300 milioni per Roma. E non solo per il 2010, ma ogni anno fino al 2046. Dopo aver avuto già oltre un milione e mezzo di euro da questo Governo in due anni, la capitale potrà godere di ulteriori contributi strutturali, mentre per la gran parte dei Comuni virtuosi si preannuncia un ulteriore stretta sui conti e i sindaci che sforeranno il patto di stabilità, magari perchè decidono di pagare le imprese locali per i lavori che hanno eseguito, potrebbero essere dichiarati ineleggibili! [leggi l'articolo de Il Messaggero "Roma Capitale, 300 milioni in arrivo"]

LA MIA AGENDA

Venerdì 4 giugno

Treviso, ore 20.30 - Concerto della Banda del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco a sostegno del Progetto “Stella Polare”


Giovedì 3 giugno

Meolo (Ve), ore 20.30 - "Cena per la Treviso Mare" presso lo stand della sagra di Losson della Battaglia


Mercoledì 2 giugno


Treviso, ore 18.30 - Celebrazione del 64° Anniversario della Festa della Repubblica presso la Prefettura

Silea, ore 11.00 - Festa degli Scout di Roncade e Casale sul Sile

Roncade, ore 9.30 - Partecipazione alla manifestazione “AVIS in bicicletta: insieme per la vita”


Martedì 1° giugno

Treviso, ore 20.30 - Incontro pubblico "Il Veneto che vogliamo. Le politiche del PD"

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it
Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

Contattami su Facebook


 
  Invia ad un amico