Dalla stampa - Settembre 2008

« Ottobre 2008


Agosto 2008 »

«SFONDIAMO IL PATTO DI STABILITA'» (La Tribuna di Treviso, 28 settembre 2008)

Comuni trevigiani ad un passo dal baratro: l'onorevole del Partito Democratico Simonetta Rubinato, sindaco di Roncade, sponsorizza la disobbedienza civica: "Ribelliamoci - dice - sforando tutti il patto di stabilità: spendiamo i soldi che abbiamo in cassa"linea

TRASGRESSORI FILMATI DALLE AUTO CIVETTA (Il Corriere del Veneto, 26 settembre 2008)

«Gli incidenti sulla A4 Venezia-Trieste non vanno imputati alla sola casualità. Un plauso va dunque all'operazione condotta e dal Ministero dei Trasporti per aver avviato in collaborazione con il Ministero del Lavoro e la Polizia di Stato questo giro di vite, volto a verificare a 360˚ il rispetto della legalità nella circolazione autostradale, soprattutto con riferimento ai molti veicoli provenienti dall'Est Europa»linea

«VOGLIAMO INCONTRARE BERLUSCONI» (La Tribuna di Treviso, 25 settembre 2008)

Ieri, una delegazione del movimento per il 20% dell’Irpef ai Comuni, è giunta a Roma per presentare la manifestazione che, il primo ottobre, vedrà i sindaci veneti calare in massa nella capitale, fascia tricolore al petto per incontrare un rappresentante del governo. Presente anche Simonetta Rubinato, sindaco di Roncadelinea

UN CORO DA PARTE DEI POLITICI: «GIUSTIZIA E' FATTA» (Il Gazzettino, 23 settembre 2008)

Ergastolo a Naim Stafa, albanese, e 20 anni a Alin Bogdaneanu, rumeno, gli assassini dei coniugi Pelliciardi. Ecco il commento dell'on. Simonetta Rubinato alla sentenza di condanna alle "belve di Gorgo"linea

EMERGENZA STUPEFACENTI TRA I GIOVANI (La Tribuna di Treviso, 21 settembre 2008)

Il sindaco Rubinato lancia l’emergenza droga e consumo di stupefacenti tra i giovani. L’Osservatorio sulla sicurezza ha deciso di costituire un gruppo di lavoro per elaborare un piano informativo e di sensibilizzazione con tutti gli attori istituzionali e sociali del territoriolinea

SCATTA L'ALLARME GIOVANI: «AL MARE PER I DROGA PARTY» (Il Corriere del Veneto, 21 settembre 2008)

È questo il bilancio dell'osservatorio permanente sulla sicurezza che si è tenuto venerdì sera a Roncade. Al tavolo, infatti, si è preso atto anche della nuova modalità di trascorrere il fine settimana da parte di molti giovani a Jesolo. Fanno colletta per affittare un appartamento e, nel weekend, si danno alla vita notturna, condita a volte dal consumo di drogalinea

SICUREZZA, LA LEGA VA DI RONDA (La Tribuna di Treviso, 20 settembre 2008)

Il sindaco Rubinato non è affatto d’accordo sugli allarmi lanciati dal consigliere Lovisetto. «Roncade ha avuto un calo nei furti e l’85% dei cittadini ritiene sia un Comune sicuro - chiarisce il sindaco - Attraverso il potenziamento del pattugliamento sul territorio e dell’istituto di vigilanza abbiamo investito in modo concreto sulla sicurezza»linea

RUBINATO: «I SOLDATI IN PIAZZA MENTRE I GIUDICI RESTANO A PIEDI» (Il Gazzettino, 18 settembre 2008)

«Credo che l'allarme benzina lanciato dal Procuratore Capo della Procura di Treviso sia sintomatico di ciò che sta accadendo in questo Paese sul tema della sicurezza: molta propaganda e molti spot e pochissima concretezza»linea

GIUDICI SENZA BENZINA (La Tribuna di Treviso, 18 settembre 2008)

Il Pd trevigiano è pronto a sostenere la magistratura a secco di risorse, cedendo i gettoni di presenza dei suoi consiglieri comunali e provinciali. Rubinato: dare risorse, altro che esercitolinea

TRIBUNALE AL COLLASSO IL PD: CI AUTOTASSIAMO (Corriere del Veneto, 18 settembre 2008)

Il pieno alle automobili della procura? Lo fa il Partito democratico. I consiglieri del Pd assisi in Comune ed in Provincia si dicono pronti a donare i loro gettoni di presenza al tribunale, sì da colmare (per quanto possibile) la mancanza di fondi che sta bloccando in garage i mezzi a servizio dei magistrati. E intanto ieri anche Massimo Calearo ha firmaro l'interrogazione presentata sul tema dall'onorevole Simonetta Rubinatolinea

PM, AUTO SENZA BENZINA FOJADELLI: LA PAGHERO' IO (Corriere del Veneto, 17 settembre 2008)

Magistrati appiedati, nel giorno in cui il procuratore di Treviso Antonio Fojadelli rivela d'esser pronto a pagare di tasca sua il pieno alle automobili di servizio, ed il deputato del Pd Simonetta Rubinato annuncia un'interrogazione urgente sulla disastrosa situazione finanziaria del palazzo di giustizia

Leggi il testo dell'interrogazione presentata in merito dall'on. Rubinato cliccando qui »linea

RUBINATO BACCHETTA GELMINI E BRUNETTA «DOVEVANO DIFENDERE LA PRESIDE FAION» (La Tribuna, 11 settembre 2008)

L’onorevole del Pd Simonetta Rubinato bacchetta i ministri Maristella Gelmini (Pubblica istruzione) e Renato Brunetta (Funzione pubblica) sul caso Faion-Stiffoni. «I ministri, visto che parlano molto di merito nella pubblica amministrazione e nella scuola in particolare, sarebbero dovuti intervenire tempestivamente per tutelare l’onorabilità, la dignità e il sereno esercizio delle funzioni di una preside molto apprezzata da studenti, genitori e istituzioni locali»linea

A VALLIO UN CAMPETTO PER IL CALCIO A 5  (La Tribuna, 6 settembre 2008) 

Con il sostanzioso contributo del Comune, la parrocchia di Vallio avrà presto dei nuovi spazi aggregativi per i giovani e le famiglie. Il sindaco Simonetta Rubinato ha notificato nei giorni scorsi a padre Antonio Michielan la disposizione di pagamento per 51.645 euro che serviranno alla realizzazione degli impianti sportivilinea

RONCADE, RUBINATO ORDINA CONTROLLI ANTI CLANDESTINI  (La Tribuna, 3 settembre 2008)

L’amministrazione comunale è fermamente intenzionata a prevenire il fenomeno della clandestinità, non certo nei confronti di chi è qui per lavorare onestamente, come ad esempio le badanti che danno una mano ad accudire i nostri anziani, ma contrastare chi arriva per delinquerelinea

IL PARTIGIANO USA WILLIAM BERRY CITTADINO ONORARIO DI FREGONA (La Tribuna, 1 settembre 2008)

Conferita a David Berry, figlio di William Bernard, pilota partigiano statunitense, la cittadinanza del Comune di Fregona; il valore della Resistenza e il contributo degli Alleati sono stati sottolineati durante la cerimonia dal sindaco di Fregona Giacomo De Luca e dai parlamentari Giampaolo Vallardi e Simonetta Rubinatolinea

 
  Invia ad un amico