Dalla stampa - Ottobre 2008

 « Novembre 2008  

Settembre 2008 »

TREMONTI E IL PATTO DI STABLITA', IN VENETO COVA LA RIVOLTA (Corriere del Veneto, 31 ottobre 2008)

Sempre di più sono i sindaci che rivelano la tentazione di seguire la strada tracciata da Simonetta Rubinato, primo cittadino di Roncade (Treviso) e deputata del Pd, decisa a rompere il Patto e a pagarne le conseguenze pur di saldare i crediti delle imprese che hanno lavorato per il suo Comunelinea

RUBINATO-BOTTACIN UNA PROPOSTA SUL CARO MUTUI (La Tribuna di Treviso, 31 ottobre 2008)

«Anche se le intenzioni dei due consiglieri forzisti erano buone, questa proposta rischia di essere demagogica». La parlamentare Simonetta Rubinato e il consigliere del Pd, Diego Bottacin commentano così la proposta di Zigiotto e Sernagiotto, di Forza Italia, per aiutare le famiglie venete strette nella morsa del caro-interessi: le Ater potrebbero acquisire a prezzi sociali gli appartamenti invenduti per darli in locazione a canoni socialilinea

HALLOWEEN: TASK FORCE CONTRO I RITI SATANICI (La Tribuna di Treviso, 31 ottobre 2008)

Massima allerta delle forze dell’ordine questa notte per i festeggimenti di Halloween. Dopo il raid satanico alla palestra, intensificati i controlli di vigili e carabinieri a Roncade. (…) «La vigilanza sarà massima - annuncia il sindaco di Roncade Simonetta Rubinato - Ai controlli dei carabinieri si aggiungeranno gli uomini della polizia locale che pattuglieranno il territorio»linea

SINDACO PD VIOLA LA LEGGE DI PRODI: COSI' AIUTO LE AZIENDE (Libero, 30 ottobre 2008)

A Roncade, operoso paesello di 14mila anime della benestante provincia trevigiana sta scoppiando la "disobbedienza contabile": una piccola violazione del "Maastricht italiano" e un'idea per salvare dall'abisso piccole e medie imprese... Oggi si scopre che, nella crisi, le buone idee sono bipartisanlinea

APPARTAMENTI E UNO SPAZIO PER IL TEATRO ALLE EX OFFICINE MENON (La Tribuna di Treviso 30 ottobre 2008)

Una zona residenziale e commerciale oltre ad una nuova sala polifunzionale sorgerà in una parte dell’area delle storiche Officine Menon. Soddisfatta del risultato è il sindaco Simonetta Rubinato. «E’ importante sottolineare che il capannone rischiava di essere demolito. Invece ricaveremo uno spazio polifunzionale dove verrà messa in mostra una parte della storia della nostra città e potrà ospitare anche eventi teatrali»linea

RAID SATANICO, UN APPELLO SU YOU TUBE (La Tribuna di Treviso, 29 ottobre 2008)

Un appello su Youtube per cercare testimoni e dare così un volto ai vandali che nella notte fra venerdì e sabato hanno messo a segno un raid satanico alla palestra di Roncade. Il sindaco Rubinato: "«Si tratta di un episodio gravissimo e bisogna fare tutto il possibile affinché i colpevoli vengano identificati, puniti in modo esemplare e costretti a risarcire i danni  chiederemo alle forze dell’ordine di intensificare la vigilanza notturna in sinergia con quella già in atto con l’istituto Compiano»linea

PIU' FLESSIBILITA' SUL PATTO INTERNO (Il Sole 24 Ore, 29 ottobre 2008)

Simonetta Rubinato sindaco di una città in provincia di Treviso e deputata del PD è da ieri diventata capofila di una risoluzione che chiede lo sforamento del Patto per le amministrazioni che vogliano pagare le anziende in crisi di liquiditàlinea

A RONCADE DA UN CAPANNONE NASCERA' UN TEATRO (Il Gazzettino, 28 ottobre 2008)

Nel corso della presentazione della rassegna teatrale il sindaco Rubinato ha promesso una struttura per ospitare le molteplici compagnie amatoriali del territoriolinea

E IL SINDACO-DEPUTATO SI RIBELLO' «BASTA, ROMPO IL PATTO DI STABILITA'» (Il Corriere del Veneto, 28 ottobre 2008)

Simonetta Rubinato, prima cittadina di Roncade e deputata del Pd, sceglie la «disobbedienza contabile» sotto forma di esplicita (e orgogliosa) trasgressione del rispetto del Patto di stabilità: «Sono consapevole delle conseguenze a cui vado incontro con questa decisione, ma non posso mettere in difficoltà le imprese che avanzano soldi dal mio Comune»

Leggi la Risoluzione alla Camera presentata dall'on. Rubinato cliccando qui »linea

PAESE RICICLONE, OGGI ARRIVA LA TROUPE DELLA BBC (Il Gazzettino, 24 ottobre 2008)

Il servizio pubblico radiotelevisivo più famoso del mondo e storicamente più coraggioso, per le note scelte culturali di produzione di qualità, ha inviato i suoi giornalisti e i suoi cameramen dalla sede italiana BBC di Roma alla provincia di Treviso per un servizio sul successo roncadese della raccolta differenziatalinea

«L'OMBRALONGA DEVE SPARIRE. NON DEVE RIMANERE PIU' ...» (Il Gazzettino, 21 ottobre 2008) 

Le critiche arrivano anche dal deputato Simonetta Rubinato: "Con manifestazioni come l'Ombralonga, c'è il rischio di una legittimazione culturale e sociale dell'assunzione di sostanze alcoliche anche in giovane età e dunque ritengo sia necessaria una campagna di trasmissione di contenuti opposti fin dalle scuole elementari"linea

«SI POTEVA INTERVENIRE PRIMA: LEGA E PDL NON HANNO VOLUTO» BETTIN: COMUNE IRRESPONSABILE (La Tribuna di Treviso, 21 ottobre 2008)

Ombralonga: Roberto Grigoletto, capogruppo del Pd «Bisogna contrastare la cultura dello sballo» dice, e si pone in linea con Simonetta Rubinato (Pd) che da Roma annuncia una lettera al ministro dell’istruzione Maria Stella Gelmini: «La prevenzione contro i rischi dell’alcol deve cominciare dalle elementari»linea

LEGA E SINDACI UNITI PER IL FEDERALISMO (La Tribuna di Treviso, 19 ottobre 2008)

L'on. Rubinato presente al convegno sul governo del territorio tenutosi alla Fornace di Asolo: «Il federalismo deve poter contare su una forma di governo sovrannazionale e un’entità politica più forte»linea

ANCHE IL COMUNE COINVOLTO NEL PROGETTO DELLA VIA ANNIA (Il Gazzettino, 15 ottobre 2008)

Roncade, unico comune trevigiano ad essere attraversato dalla via consolare Annia, sarà coinvolto nell'importante progetto finanziato da Arcus, Regione Veneto e Comune di Padova per valorizzare l'antica via romana costruita nel II secolo avanti Cristolinea

LA RUBINATO «ROMA TAGLIA SUI CANTIERI» (La Tribuna di Treviso, 14 ottobre 2008)

L'on. Rubinato sui tagli alle infrastrutture previsti nella Finanziaria 2009: «Il governo continua a mostrare patacche agli italiani: l’ultima sulle infrastrutture. Altro che investimenti, si taglia del 15%»linea

POCO PERSONALE, ADOZIONI BLOCCATE: INTERVIENE RUBINATO (La Tribuna di Treviso, 13 ottobre 2008)

L’onorevole Simonetta Rubinato, in unione con altri 46 onorevoli, ha presentato al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro della Giustizia la situazione di crisi in cui si trova il Tribunale dei minori di Venezialinea

DEPUTATO, SINDACO E CONSIGLIERE VALLARDI: «SOLDI SOLO DALLA CAMERA» (Il Corriere del Veneto, 7 ottobre 2008) 

Oltre una ventina in Veneto i parlamentari che siedono anche nei Comuni tra consigli e giunte. Da inizio anno però il cumulo è possibile, cumulo rimarcato anche da una pronuncia della Corte dei Conti lombarda del 17 settembre. Tanto che un altro sindaco- parlamentare, Simonetta Rubinato (Pd), primo cittadino a Roncade (Tv) ha già dato disposizioni al suo segretario comunale per rinunciare all'indennitàlinea

E' MORTO IL QUESTORE FILIPPO LAPI: IL CORDOGLIO DI RUBINATO E RENOSTO (La Tribuna di Treviso, 7 ottobre 2008)

Cordoglio per la scomparsa di Lapi è stato espresso da Simonetta Rubinato, sindaco di Roncade e deputato del Pd. «Di Lapi voglio sottolineare la grande disponibilità nell’affrontare i problemi con le amministrazioni comunali, specie nella gestione degli immigrati»linea

RUBINATO DENUNCIA «CONCORSI, LEGA E PDL ABOLISCONO I TITOLI» (La Tribuna di Treviso, 7 ottobre 2008)

L'on. Rubinato: «Sono sconcertata e inorridita dalla norma voluta dalla Lega e approvata dal Governo, che azzera la valutazione del punteggio del titolo di studio nelle graduatorie dei concorsi pubblici»linea

LA FAMIGLIA HA DATO IL NULLA OSTA: «DONATE GLI ORGANI DI MARCO» (La Tribuna di Treviso, 6 ottobre 2008)

Simonetta Rubinato ha voluto portare personalmente a Gianluca e Mary Buranel, i genitori di Marco, le condoglianze di tutta la comunità di Roncade: «Di fronte ad una tragedia così grande è difficile dire oggi cosa si può fare - ha detto il sindaco di Roncade - ma di sicuro bisogna continuare ad insegnare ai nostri ragazzi quanto importante sia assumere quei comportamenti che portano a difendere la propria vita»linea

SONO SCESI I SINDACI NELLA CAPITALE. E SONO PURE RITORNATI (Il Gazzettino, 2 ottobre 2008)

Ad attendere il Governo pure Simonetta Rubinato: «I comuni del Veneto» - precisa - «non possono permettersi il lusso di aspettare i tempi necessari per la messa a regime del modesto progetto di federalismo fiscale del Governo, atteso che da decenni sono penalizzati nei trasferimenti statali dal criterio della spesa storica»linea

DROGA, GELMINI «ASSOLVE» LA PRESIDE DEL CANOVA (Il Corriere del Veneto, 1 ottobre 2008)

Il ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini, rispondendo ad un'interrogazione presentata dall'on.Simonetta Rubinato sulle accuse rivolte dal senatore leghista Piergiorgio Stiffoni, definisce il comportamento della preside nell'ambito dell'inchiesta «Zero in condotta» sullo spaccio e l'uso di stupefacenti a scuola, «adeguato e diligente» ed anzi, a detta del ministro la Faion «aveva già dato prova, in tempi non sospetti, di fermezza e di attenzione all'osservanza delle regole»linea

CASO CANOVA, IL MINISTRO DIFENDE FAION: PRESIDE INACCEPIBILE (La Tribuna di Treviso, 1 ottobre 2008)

Rubinato (Pd): «Sconfessato Stiffoni: la dirigente ha fatto in pieno il suo dovere»
Il ministro della Pubblica Istruzione, Mariastella Gelmini sconfessa il senatore della Lega Nord, Pierluigi Stiffoni e difende la preside del «Canova», Alfea Faion. Al centro della vicenda: il consumo e lo spaccio di droga che ha coinvolto gli studenti dell’istituto superiorelinea

 
  Invia ad un amico