Dalla stampa - Dicembre 2008

 « Gennaio 2009


  Novembre 2008 »

NUOVE CARCERI PER IL VENETO (Corriere del Veneto, 30 dicembre 2008)

Proposta del governo: quattro o cinque strutture entro la prossima estate. Critica l'onorevole Simonetta Rubinato sulla effettiva realizzazione delle carceri "leggere": «Posto che per risolvere i problemi alla radice bisognerebbe riformare il codice penale, mi fa piacere che il governo abbia finalmente trovato le risorse per il capitolo penitenziario»linea

TENDONE- MOSCHEA RESPINTO ANCHE A SINISTRA, «ORA SERVE UNA LEGGE» (Corriere del Veneto, 10 dicembre 2008)

A Treviso e nella Marca gli islamici hanno organizzato una colletta per realizzare una tensostruttura. L'on. Rubinato chiede che il governo e il ministro Roberto Maroni si assumano «le proprie responsabilità: occorre al più presto un'intesa tra lo Stato e l'Islam italiano, così come è già avvenuto in passato per regolare i rapporti con altre confessioni religiose, anche per evitare il pericolo di un Islam clandestino»linea

SOLDI ALLE SCUOLE CATTOLICHE, SCOLA: «UNA PARITA' SOFFERTA» (Corriere del Veneto, 7 dicembre 2008)

l dibattito Da Galan ai comunisti, plauso alla decisione di ripristinare i fondi alle materne. Il Patriarca: sono pubbliche e fanno risparmiare lo Stato. E Simonetta Rubinato, deputato del Pd, avanza una proposta: «Si deve cambiare il meccanismo di erogazione dei contributi»linea

INCENERITORE, GUERRA SULL'ENERGIA (La Tribuna di Treviso, 5 dicembre 2008)

Al centro dello scontro sui due inceneritori progettati da Unindustria a Silea e a Bonisiolo, questa volta, la gestione dell’energia prodotta dai due inceneritori che, secondo il progetto, sarà di esclusiva competenza di una società degli industriali.  Rubinato: «È uno di quei temi che vanno portati ad un tavolo regionale, con le amministrazioni locali. Perché se un territorio deve sopportare dei disagi, deve anche trarne benefici. Non è possibile che i privilegi siano solo di Unindustria»linea

AREE DI CONFINE, IL PDL CHIEDE NUOVI FONDI (Corriere del Veneto, 4 dicembre 2008)

Accolti ieri dalla Camera due ordini del giorno a favore delle aree di confine con le regioni a statuto speciale. Il primo, a firma di quattro deputati del Pdl (Marino Zorzato, Lorena Milanato , Fabio Gava, Giustina Mistrello Destro e Maurizio Paniz), e di due del Pd (Simonetta Rubinato e Rodolfo Viola), impegna il governo a rifinanziare il fondo istituito dalla legge 222/07, quello appunto per la valorizzazione delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le regioni autonomelinea

«IL GOVERNO AFFOSSA LA BIOEDILIZIA» (La Tribuna di Treviso, 3 dicembre 2008)

Da Cna a Unindustria, coro di critiche contro il freno alle agevolazioni fiscali che affossa la competitività e lo sviluppo di un settore che conta quasi quindicimila imprese nel distretto e dà lavoro a circa 60 mila addetti. Critiche anche dal fronte politico: Diego Bottacin e Simonetta Rubinato parlano di «imbroglio» del Governo e di «barbarie fiscale» in merito alla retroattività del provvedimentolinea

PD DEL NORD? SERVE UN PARTITO NUOVO, NON UN NUOVO... (Il Gazzettino, 3 dicembre 2008)

«Pd del Nord? Serve un partito nuovo, non un nuovo contenitore». Per i due parlamentare veneti Simonetta Rubinato e Giampaolo Fogliardi «si continua a parlare di formule e non ancora in maniera sufficiente di contenuti, mentre sono questi ultimi che gli elettori del Nord misurano per stabilire la credibilità di un partito»linea

RISTRUTTURAZIONI, STOP AGLI SGRAVI: VENETO IN RIVOLTA (Corriere del Veneto, 3 dicembre 2008)

Categorie compatte contro il blocco delle detrazioni sui materiali a risparmio energetico: costruttori, artigiani e industriali prendono posizione contro il decreto che riduce le agevolazioni fiscali. E bordate s'alzano pure dal Pd, dal deputato Simonetta Rubinato: «Altro che il vampiro Visco, la condotta di questo governo imbroglione è talmente grave da giustificare la disobbedienza fiscale»linea

 

 
  Invia ad un amico