Newsletter n. 47 - Luglio 2010

Aggiornamento settimanale - 10 Luglio 2010

 

icona_calendario.png SABATO 10 LUGLIO


anci2.jpgTra Anci e Governo accordo-farsa

"L'accordo con il Governo? Per ora è soltanto altro fumo negli occhi, perché i tagli pesanti e indifferenziati previsti dalla manovra restano invariati". E' questo il commento di Simonetta Rubinato sul documento sottoscritto ieri dall'Anci e dal ministro Tremonti. [leggi tutto]


icona_calendario.png VENERDI' 9 LUGLIO


fisco2.jpgManovra: meno tasse per le imprese… straniere!

L’on. Simonetta Rubinato attacca il Governo: “Mentre le nostre imprese sono impegnate ad uscire dalla crisi, la manovra correttiva introduce una norma a favore delle aziende europee che giungono in Italia". [leggi tutto]


icona_calendario.png MERCOLEDI' 7 LUGLIO


emittenti_tv.jpgTv locali: dal Governo nessuna risposta

L'on. Simonetta Rubinato annuncia una nuova interrogazione parlamentare sulla vicenda delle frequenze del digitale terrestre riservate alle emittenti venete e assegnate dall’Agcom alle reti nazionali. [leggi tutto]


invalidita.jpgInvalidi: un grave torto subito

In attesa del maxi emendamento del Governo, l'on. Simonetta Rubinato esprime solidarietà alle associazioni disabili costretti in pieno luglio a protestare davanti a Montecitorio. [leggi tutto]


icona_calendario.png MARTEDI' 6 LUGLIO


Immagine_camera_deputati2.jpgDisabili: il Governo fa retromarcia?

L’on. Simonetta Rubinato commenta: “E’ inaccettabile che si faccia cassa sulla pelle degli invalidi per poi stanziare 20 milioni di euro per la mini-naja del ministro La Russa”. [leggi tutto]


icona_calendario.png LUNEDI' 5 LUGLIO


Ministro_Brancher.jpgBrancher: cattivo esempio per i giovani

Dopo le dimissioni del Ministro, l'on. Simonetta Rubinato commenta: "Questa triste vicenda finirà con l’accrescere la sfiducia degli italiani verso la politica e le istituzioni". [leggi tutto]


SUI LAVORI IN PARLAMENTO


soldi3.jpgManovra economica: restano i tagli ai Comuni, ma ci sono nuovi privilegi Roma

Il DL 78/2010 avrebbe dovuto essere approvato già questa settimana dal Senato, mentre arriverà in Aula solo martedì 13 luglio, per poi passare alla Camera, dove la discussione in Assemblea è prevista a partire dal 26 luglio. Il relatore di maggioranza sen. Azzolini (sindaco di Molfetta) ha presentato degli emendamenti il 30 giugno e degli ulteriori emendamenti il 7 luglio (insieme ad altri del Governo). Le modifiche proposte non apportano alcun miglioramento per gli Enti Locali. Le vere novità sono state introdotte con gli emendamenti 8.2000 e 14.3000 del relatore presentati il 7 luglio, novità che suonano come l’ennesima beffa per il Nord ed i Comuni del Veneto. E’ un ulteriore regalo fatto al Comune di Roma che si va ad aggiungere ai 1.500 milioni già erogati sin qui e ai 300 milioni garantiti ogni anno (a decorrere dal 2011 fino al 2046…). [leggi tutto]


carceri.jpgDdl carceri: rinviato in commissione, Governo ancora latitante contro il sovraffollamento

Il ddl Alfano, soprannominato "svuota-carceri", sarà esaminato in commissione Giustizia per consentirne un esame più rapido. Lo ha deciso, con un voto, l'aula della Camera dopo le nostre ripetute sollecitazioni. Il testo che permette di scontare l'ultimo anno di pena ai domiciliari è un primo passo per superare la vera e propria emergenza umanitaria che si sta consumando nelle sovraffollate carceri italiane. Auspichiamo che nel corso della discussione la maggioranza e il governo accolgano le nostre proposte per rendere veramente efficace il provvedimento dall'assunzione di nuovo personale giudiziario e di polizia alla rapida presentazione del piano carceri. [per un approfondimento clicca qui]


comunit_giovani.jpgGiovani, bene stop a legge pasticciata per l'associazionismo giovanile di Stato

A causa dell'opposizione del gruppo del PD, la maggioranza divisa è stata costretta a far tornare il provvedimento sulle comunità giovanili in commissione. È stata evitata una discriminazione tra le diverse comunità e associazioni. Ora ci auguriamo che si possa affrontare il tema della condizione giovanile con una vera e propria strategia, al momento inesistente nelle proposte del governo. [per un approfondimento clicca qui]


INTERROGAZIONI & INTERPELLANZE


ddtmediaset.jpgDigitale terrestre: che fine hanno fatto le frequenze delle tivù locali?

Sulla vicenda delle emittenti televisive del Veneto che rischiano di rimanere escluse dal digitale terrestre, l’on. Simonetta Rubinato intende andare a fondo, presentando un’interrogazione al Ministro per lo Sviluppo Economico. [leggi tutto]

L'INIZIATIVA


bavaglio_allinformazione.jpgAdesione alla “giornata del silenzio” contro la ‘legge bavaglio’

L’on. Simonetta Rubinato aderendo alla “giornata del silenzio” promossa dalla Federazione nazionale della stampa italiana, ha assicurato il suo impegno in Aula per contrastare una legge, che abusando del pur legittimo obiettivo di tutelare la privacy, viola principi e diritti sanciti dalla Costituzione dando un colpo mortale alla libertà di informazione. Venerdì 9 luglio il sito web è stato listato a lutto in segno di protesta. [leggi tutto]

LA MIA AGENDA

Lunedì 19 luglio 2010

Treviso - il gruppo dei parlamentari veneti del PD incontra le rappresentanze economiche, produttive ed istituzionali della Marca trevigiana


Per consultare la mia agenda parlamentare clicca qui »

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it
Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

Contattami su Facebook


 
  Invia ad un amico