Newsletter n. 51 - Agosto 2010

Aggiornamento settimanale - 7 Agosto 2010

 

icona_calendario.png MERCOLEDI' 4 AGOSTO


infrastrutt.jpgVia del Mare: esenzioni e sicurezza, nessuna certezza

L'on. Simonetta Rubinato non soddisfatta sull’annuncio della Giunta regionale di prevedere nella predisposizione del bando un punteggio più favorevole per l’estensione e l’esenzione dal pedaggio anche dei residenti nei comuni trevigiani attraversati dall’Autostrada del Mare. [leggi tutto]


INTERVENTI


scuole_materne_copy.jpgGoverno sordo al grido d’allarme delle scuole materne paritarie del Veneto

L’on. Simonetta Rubinato è intervenuta questa settimana sulle pagine del settimanale “La Vita del Popolo” in merito ai tagli ai finanziamenti a parrocchie ed enti che gestiscono le scuole dell’infanzia paritarie nel Veneto. [leggi tutto]


logo_pd.jpgGoverno istituzionale? Incomprensibile per i cittadini

La crisi politica scoppiata all’interno del Centro Destra ha conseguenze anche sulle altre forze politiche. Il Pd deve cogliere questa occasione per rilanciare con forza la propria proposta politica anziché proporre governi istituzionali incomprensibili ai cittadini. Lo sostiene l’on. Simonetta Rubinato in un intervento sul “Gazzettino”. [leggi tutto]

LE ULTIME PAROLE FAMOSE...


soldi.jpgDal Governatore Zaia dichiarazioni contrastanti sugli effetti della manovra per il Veneto

Ora che la manovra correttiva è stata convertita in legge dal Parlamento, non ci sono più dubbi sulle pesanti ricadute che essa avrà sui bilanci della Regione Veneto e dei nostri Enti locali. A dire il vero noi l'avevamo detto fin dall'inizio, quando, venuti a conoscenza dei contenuti del decreto approvato dal Governo, denunciammo anche attraverso questa newsletter quali sarebbero state le conseguenze soprattutto per i nostri Comuni. E' invece curioso rileggere a qualche settimana di distanza, il balletto di dichiarazioni del Governatore Luca Zaia che in prima battuta concorda con il sottosegretario Giorgetti che "la manovra non danneggia il Veneto", ma poi cambia idea, anzi la ricambia... Della serie, che cosa non si dice e non si fa pur di essere fedeli al Capo. [leggi la cronistoria delle dichiarazioni sulla manovra]

SUI LAVORI IN PARLAMENTO


Immagine_camera_deputati2.jpgMisure urgenti in materia di energia e per il trasporto marittimo

Nella seduta del 3 agosto la Camera ha approvato, modificandolo, il disegno di legge, già approvato dal Senato, di conversione del decreto-legge 8 luglio 2010, n. 105, recante misure urgenti in materia di energia (C. 3660-A). La novità più importante contenuta nel decreto, ribattezzato provvedimento "sblocca reti", è l'aver ristabilito, grazie all’approvazione degli emendamenti presentati da Pd e Idv, l'incompatibilità fra la carica di presidente dell'Agenzia nazionale per la sicurezza nucleare e il mandato.
Nella seduta del 4 agosto l’Aula ha approvato in via definitiva il disegno di legge, nel testo già approvato dal Senato, di conversione del decreto-legge 6 luglio 2010, n. 103, recante disposizioni urgenti per assicurare la regolarità del servizio pubblico di trasporto marittimo (C. 3646). Durante l’esame del provvedimento è stato inserito un consistente pacchetto, art. 1-bis, di misure a sostegno dell’autotrasporto, comparto in grave crisi anche nel trevigiano.[leggi tutto]


caliendo.jpgNon passa la sfiducia a Caliendo, ma la maggioranza non c’è più

La Camera ha respinto la mozione presentata dal Pd per chiedere le dimissioni di Giacomo Caliendo, sottosegretario alla Giustizia, coinvolto nella vicenda della P3. Nonostante l'esito del voto, è venuta alla luce la crisi politica della destra. [leggi tutto]


SUI LAVORI IN COMMISSIONE


vajont.jpgLa Giornata della memoria dedicata al Vajont potrebbe essere presto realtà

L’on. Simonetta Rubinato è intervenuta martedì 3 agosto durante i lavori della I Commissione Affari Costituzionali nella quale erano in discussione i progetti di legge 197 Murgia e 3351 Rossa (di cui Rubinato è seconda firmataria) per l’istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime di tragedie causate dall’incuria dell’uomo e dalle calamità naturali. [leggi tutto]

PROPOSTE DI LEGGE


quote_rosa.jpgQuote rosa nelle società quotate in borsa

Le donne nei consigli di amministrazione delle società italiane sono una rarità. In Norvegia, dove la presenza femminile ai posti di comando è stata imposta per legge, la percentuale dei dirigenti donna è aumentata dal 6 per cento del 2001 al 33 per cento di oggi. Prendendo esempio proprio dal caso norvegese, un gruppo di deputati, tra i quali anche l’on. Simonetta Rubinato, ha sottoscritto una proposta di legge predisposta dalla collega Alessia Mosca che si pone l’obiettivo di promuovere le pari opportunità, attraverso il bilanciamento della rappresentanza tra generi, in seno ai consigli di amministrazione delle società quotate in borsa e di quelle al di fuori dei mercati regolamentati. [leggi tutto]


vigili_fuoco.jpgIndennità adeguate al Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco

Una proposta di legge presentata dall’on. Ettore Rosato, e sottoscritta anche dall’on. Simonetta Rubinato, intende rendere giustizia dell’infaticabile operato dei vigili del fuoco, di cui tutti riconoscono il valore, ma che lo Stato non premia come meriterebbero. [leggi tutto]


endometriosi.jpgL’endometriosi deve essere riconosciuta come malattia sociale

L´endometriosi è una malattia cronica e debilitante che colpisce le donne, a genesi poco nota e per la quale non esiste una terapia specifica. Numerosi sintomi, rendono spesso la vita di relazione difficile, talora impossibile, determinando frequenti assenze dal lavoro e impedendo lo svolgimento di attività ordinarie. La proposta di legge, predisposta dall’on. Antonio Palagiano dell’Idv e sottoscritta anche dall’on. Simonetta Rubinato, propone il riconoscimento dell’endometriosi come malattia sociale e l’istituzione di un Registro nazionale. [leggi tutto]



Colgo l'occasione per fare a tutti Voi

i miei migliori auguri per delle buone vacanze


Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it
Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

Contattami su Facebook


 
  Invia ad un amico