Newsletter n. 50 - Luglio 2010

Aggiornamento settimanale - 31 Luglio 2010

 

icona_calendario.png VENERDI' 30 LUGLIO


prefetto_capocelli.jpgUn grazie al prefetto Capocelli

L'on. Simonetta Rubinato ha inviato una lettera al prefetto di Treviso Vittorio Capocelli che il 31 luglio conclude il suo incarico, esprimendo riconoscenza per l’opera svolta a favore della comunità trevigiana. [leggi tutto]


fisco2.jpgAgevolazioni fiscali per le imprese

Le ha chieste l'on. Simonetta Rubinato con un Ordine del giorno accolto dal Governo in occasione dell’approvazione della manovra finanziaria. Previsto in particolare un sostegno alle aziende italiane innovative. [leggi tutto]


icona_calendario.png GIOVEDI' 29 LUGLIO


immigrazione2.jpgUfficio Stranieri: il Governo intervenga

L'on. Simonetta Rubinato ha sottoscritto un Ordine del giorno per chiedere che i lavoratori interinali impiegati presso le Questure siano stabilizzati. “Il Governo – dice – attinga le risorse dal Fondo europeo per l’immigrazione”. [leggi tutto]


auto_polizia.JPGMafia: senza intercettazioni arresti difficili

L'on. Simonetta Rubinato nel congratularsi con il Questore di Treviso ed i suoi uomini per la cattura, avvenuta a Mogliano Veneto, di un pericoloso latitante, ricorda per questo tipo di indagini è fondamentale lo strumento delle intercettazioni, che il Governo vuole invece limitare. [leggi tutto]


SULLA CRISI POLITICA DELLA MAGGIORANZA


crisi_berlusconi_fini.jpgIl Centro Destra ha la responsabilità di governare il Paese

Commento di Simonetta Rubinato: "Al Centro Destra spetta la responsabilità di assicurare il governo del Paese, come da mandato ricevuto dagli elettori. Della crisi politica della maggioranza è responsabile unicamente una classe dirigente che mette avanti a tutto il proprio interesse anzichè quello del Paese, che in questo momento non ha bisogno di una crisi istituzionale che si aggiunga a quella economica ed occupazionale, sociale e morale. Il Partito Democratico con iniziative e proposte deve incalzare la maggioranza e costringerla ad assumersi le proprie responsabilità di fronte agli italiani".

SUI LAVORI IN PARLAMENTO


Immagine_camera_deputati2.jpgApprovata con voto di fiducia la manovra finanziaria

L’Aula con voto di fiducia ha approvato in via definitiva il disegno di legge, nel testo già votato dal Senato, di conversione del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica. Dopo l’attività svolta in Commissione Bilancio (di cui abbiamo dato conto nella precedente newsletter), l’on. Simonetta Rubinato è intervenuta in aula martedì 27 luglio per commentare gli effetti di una manovra che “peggiorerà e non migliorerà la situazione del Paese”. [leggi tutto]


csm.jpgEletti gli otto componenti del Consiglio Superiore della Magistratura

Il Parlamento in seduta comune ha proceduto nella seduta di giovedì 29 luglio all'elezione di otto componenti il Consiglio superiore della magistratura. Sono risultati eletti: Annibale Marini, Filiberto Palumbo, Niccolò Zanon, Bartolomeo Romano, Michele Vietti, Matteo Brigandì, Guido Calvi e Glauco Giostra. Essi saranno chiamati da subito ad occuparsi di una delicata vicenda. Come auspicato dal Presidente Napolitano sarà infatti il nuovo CSM a far luce sui tentativi di interferire sugli orientamenti di alcuni consiglieri per favorire la nomina del Presidente della Corte d'appello di Milano, Alfonso Marra, come emerge dalle inchieste della cosiddetta P3. [leggi l'articolo pubblicato sul tema da Liberal il 30 luglio scorso]


INTERROGAZIONI & INTERPELLANZE


questura.jpgAncora senza futuro 650 lavoratori impiegati nelle Questure

Sono 650 i lavoratori interinali impiegati per la maggior parte negli Uffici Stranieri delle Questure (incluso quello di Treviso) che rischiano di rimanere senza lavoro, nonostante il Concorso indetto dal Ministero dell’Interno prevedesse la loro stabilizzazione entro la fine del 2010. [leggi tutto]


gimigliano.jpgDiga di Gimigliano: un’altra cricca in Calabria?

La risposta data in aula dal Governo, per bocca del sottosegretario per gli Affari esteri, Stefania Craxi, non ha chiarito quale sarà il futuro della diga di Gimigliano, in Calabria, che rischia così di diventare l’ennesima opera incompiuta del nostro Paese. L’interpellanza urgente presentata dalla deputata Doris Lo Moro, e sottoscritta anche dall’on. Rubinato, chiedeva lumi su un progetto finanziato per 260 milioni di euro, ma che dal 1978 attende ancora di essere completato. [leggi tutto]


aeronautica.jpgUn'interrogazione sui costi dell'Aeronautica militare

L'on. Simonetta Rubinato ha sottoscritto l'interrogazione presentata dal collega MaurizioTurco, in cui si chiedono chiarimenti al Ministro della Difesa in merito ai costi sostenuti per l'organizzazione della riunione dei comandanti dei reparti del comando delle forze da combattimento dell'Aeronautica militare, incontro tenutosi il maggio scorso presso l'aeroporto militare di Istrana. Da una lettura dei mezzi utilizzati per rendere operativa tale riunione emerge come le spese non siano state compiute all'insegna del risparmio e dell'ottimizzazione delle risorse. [leggi il testo dell'interrogazione]

PROPOSTE DI LEGGE


massoneria.gifCommissione parlamentare d’inchiesta sull’associazione segreta c.d. P3

L’8 luglio 2010 da fonti di stampa il Paese ha appreso che nell’ambito di un’indagine giudiziaria condotta dalla procura di Roma sugli appalti per la realizzazione di impianti per la produzione dell’energia eolica in Sardegna, si è proceduto all’iscrizione nel registro degli indagati di tre individui per il reato di associazione segreta. L’associazione segreta in questione è stata presto denominata dagli organi di stampa come «nuova P2» o «P3». Per questo un gruppo di parlamentari, tra i quali l’on. Simonetta Rubinato, su iniziativa di Rosy Bindi e Roberto Zaccaria, ha presentato una proposta di legge per l'istituzione di una commissione d'inchiesta parlamentare volta ad indagare sulla portata dell’attività di tale associazione segreta e sull’influenza che essa abbia esercitato o comunque abbia tentato di esercitare sull’attività degli organi costituzionali. [leggi tutto]

L'INIZIATIVA


IMG00216_20100727_1720.jpgVisita a L'Aquila dei deputati del Partito Democratico

Martedì scorso un folto numero di deputati del Gruppo del Partito Democratico si è recato in visita alla città de L'Aquila, per rendersi conto di persona dell'attuale situazione e per incontrare una rappresentanza della cittadinanza. L'on. Simonetta Rubinato ha scattato per testimonianza le foto che vi alleghiamo. [leggi tutto]

LA MIA AGENDA

Giovedì 5 agosto 2010

Cappella Maggiore (TV), ore 21.00 - Intervento alla Festa dei Democratici di Cappella Maggiore (scarica il volantino)

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it
Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

Contattami su Facebook


 
  Invia ad un amico