Newsletter n. 66 - Novembre 2010

Aggiornamento settimanale - 20 Novembre 2010

 

COMUNICATI STAMPA

icona_calendario.png GIOVEDI' 18 NOVEMBRE


muraro.jpg"Muraro: si impegni per gli alluvionati anziché fare sciacallaggio politico"

L'on. Simonetta Rubinato condanna fortemente gli atti di sciacallaggio compiuti nel Padovano, ma invita il Presidente della Provincia al senso di responsabilità istituzionale. [leggi tutto]


icona_calendario.png MARTEDI' 16 NOVEMBRE


alluvione3.jpgI fondi della 'legge mancia' agli alluvionati

La proposta è contenuta in un emendamento dell'on. Simonetta Rubinato alla Legge di Stabilità 2011 in discussione alla Camera. [leggi tutto]



icona_calendario.png LUNEDI' 15 NOVEMBRE


alluvione2.jpgAlluvione, bene il mea culpa di Zaia

L'on. Simonetta Rubinato rivela che la Regione Veneto non ha ancora siglato l'accordo con il Ministero dell'Ambiente per accedere ai fondi statali. [leggi tutto]


ente_locale_bis.jpgParziale sblocco del turnover per i Comuni virtuosi

Accolto il sub-emendamento alla Legge di Stabilità con il quale l'on. Simonetta Rubinato introduce una deroga contro il blocco totale delle assunzioni. [leggi tutto]


DIBATTITO

scudofiscale.jpgNuove banche regionali? Il rischio è la lottizzazione

L’on. Simonetta Rubinato è intervenuta a commento dell’articolo pubblicato dal Corriere della Sera mercoledì 17 novembre sulla proposta di legge presentata dai deputati leghisti Maggioni-Reguzzoni per l’istituzione di nuove banche del territorio partecipate dagli enti locali. [leggi tutto]

IL FATTO

piazza_fontana_strage.jpgStrage di Piazza Fontana: imputati tutti assolti!

I giudici della Corte d'assise di Brescia hanno assolto tutti i cinque imputati al termine del processo per la strage di piazza della Loggia del 28 maggio 1974 (8 morti e oltre 100 feriti). L'assoluzione e' intervenuta in base all'articolo 530 comma 2 assimilabile alla vecchia insufficienza di prove. Revocata la misura cautelare nei confronti dell'ex ordinovista Delfo Zorzi che vive in Giappone. La sentenza, arrivata dopo un’inchiesta iniziata nel 1993 e due anni di dibattimento, ha destato forti reazioni e manifestazione di sdegno. Proponiamo la riflessione che ci ha fatto pervenire l’Associazione Memoria Condivisa. [clicca qui per leggere l'intervento]

SUI LAVORI IN AULA

soldi.jpgManovra di finanza pubblica: tre no per il Veneto

L’Assemblea della Camera ha votato la manovra di finanza pubblica., che ora passa al Senato Sulla base della nuova disciplina di contabilità introdotta dalla legge n. 196 del 2009, la decisione di bilancio per il 2011 è costituita dalla legge di stabilità e dalla legge di bilancio, entrambe con carattere triennale e, quindi, con effetti che comprendono l'intero triennio 2011-2013. Durante la discussione in Commissione Bilancio il Governo ha presentato un corposo emendamento, disponendo interventi in favore dell'università, stanziando risorse per le missioni internazionali di pace, per gli ammortizzatori sociali, per le scuole paritarie non statali e per l'editoria, oltre a disporre una rilevante modifica al Patto di stabilità interno. [leggi tutto]

conti_pubblici.jpgPatto di stabilità ancora più pesante per i nostri Comuni

L’on. Simonetta Rubinato si è fatta promotrice di numerosi emendamenti ed è intervenuta in Aula, in particolare riferendosi agli effetti della manovra sulla finanza locale. Chi volesse approfondire l’argomento può leggere la Newsletter Speciale inviata agli Amministratori locali in cui si fa il punto sulle conseguenze del nuovo calcolo del Patto sui nostri Comuni e sui privilegi ai soliti noti cliccando su questo link.

INTERROGAZIONI & INTERPELLANZE

DigaVajont.jpgVajont, nuova centrale? La tragedia non ha insegnato nulla

Preoccupazione per il progetto di costruzione di una nuova centrale idroelettrico che sfrutti le acque del Vajont. La esprimono gli on. Gianclaudio Bressa e Sabina Rossa in un’interrogazione, sottoscritta anche dall’on. Simonetta Rubinato, con cui chiedono al Presidente del Consiglio e al Ministro dell’Ambiente di attivarsi per valutare in via preventiva e monitorare il progetto in tutte le sue fasi, anche perché la sua realizzazione non può essere lasciata completamente nelle mani dei privati. [leggi il testo dell'interrogazione]

vigili_fuoco.jpgFondi per la stabilizzazione dei Vigili del Fuoco precari

L’on. Ettore Rosato ha rivolto un’interrogazione, sottoscritta anche dall’on. Simonetta Rubinato, al Ministro dell’Interno chiedendo se intende adottare un provvedimento straordinario volto a fornire copertura finanziaria alla graduatoria di stabilizzazione del personale precario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, continuando l'utilizzo della graduatoria del concorso pubblico per le esigenze ordinarie di copertura del turn over. [leggi tutto]

invalidita.jpgMisure urgenti per non lasciare sole le famiglie con disabili

Salvaguardare il livello essenziale di assistenza sociale raggiunto in oltre 10 anni di ottima applicazione della legge n. 162/98, di fronte ai pesanti tagli apportati dal Governo e conseguentemente da Regioni ed Enti locali che rischiano di lasciare migliaia di famiglie con disabili senza più sostegno. E’ questo l’obiettivo che si prefigge l’on. Amalia Schirru che ha indirizzato a riguardo un’interpellanza urgente, sottoscritta anche dall’on. Simonetta Rubinato, al Ministro del lavoro e delle politiche sociali per chiedere se non ritenga utile adottare misure urgenti per non far pagare alle persone con disabilità grave un prezzo troppo alto in un momento di crisi come questo. [leggi il testo dell'interpellanza]

LA MIA AGENDA

Sabato 27 novembre 2010

Vicenza, ore 9.30 - Assemblea regionale del Partito Democratico


Venerdì 26 novembre 2010

Roma, ore 15.00 - Convention di Movimento Democratico (clicca qui per leggere il manifesto)


Giovedì 25 novembre 2010

Sarteano (SI) - Seminario "Le proposte del PD e l'iniziativa parlamentare" del Gruppo dei deputati del Partito Democratico. Tra i relatori Romano Prodi e Giuliano Amato.


Meroledì 24 novembre 2010

Roma, ore 9.30 - Incontro presso la Sala della Lupa in Montecitorio con gli studenti del Liceo Scientifico "Da Vinci" di Treviso nell'ambito della giornata della formazione


Martedì 23 novembre 2010

Roma, ore 14.00 - Commissione Trasporti della Camera: audizione Amministatore Delegato RFI


Lunedì 22 novembre 2010

Ore 7.30 - Rassegna stampa con l'on. Simonetta Rubinato su Treviso Uno


Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it
Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

Contattami su Facebook


 
  Invia ad un amico