Newsletter n. 65 - Novembre 2010

Aggiornamento settimanale - 13 Novembre 2010

 

COMUNICATI STAMPA

icona_calendario.png SABATO 13 NOVEMBRE


Fervet.jpgSfmr, bocciato l'emendamento

L'on. Simonetta Rubinato aveva chiesto al Governo di stanziare 26,5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2011-2013 per il completamento del II stralcio. [leggi tutto]


scuole_materne_copy.jpgScuole paritarie, Tremonti firmi il decreto

L'on. Simonetta Rubinato scrive al ministro dell'Economia per chiedere di sbloccare subito i 130 milioni stanziati nel dicembre dello scorso anno dal Parlamento per l’anno scolastico 2009-2010 e non ancora erogati. [leggi tutto]


icona_calendario.png VENERDI' 12 NOVEMBRE


materne.JPGMaterne paritarie, continua la battaglia

Dopo che la Commissione bilancio della Camera ha costretto il Governo a fare marcia indietro sui tagli, l'on. Simonetta Rubinato chiede che siano garantiti tempi celeri sull'erogazione dei 245 milioni di euro reintegrati per il 2011. [leggi tutto]


icona_calendario.png MERCOLEDI' 10 NOVEMBRE


asilo_nido1.jpgMaterne paritarie: se chiudono, emergenza

L'on. Simonetta Rubinato esprime solidarietà alla Fism di Treviso che ha annunciato iniziative eclatanti contro i tagli apportati dal Governo. [leggi tutto]


alluvione1.jpgDifesa del suolo: la Regione dorme!

L'on. Simonetta Rubinato rivela che tra le Regioni che hanno già siglato l'Accordo di programma con il Ministero dell’Ambiente per avere finanziamenti per la difesa del suolo non c'è ancora il Veneto! [leggi tutto]

col_cavalier.jpgCol Cavalier, la Regione si muova

L'on. Simonetta Rubinato sollecita il Presidente Zaia a far depositare il progetto della variante in Comune di Belluno per la prossima riunione del Cipe. [leggi tutto]



icona_calendario.png LUNEDI' 8 NOVEMBRE


alluvione2.jpgMaltempo, il Governo non ha più alibi

L'on. Simonetta Rubinato invita il Presidente Zaia, prima di incitare i veneti a non pagare le tasse, a chiedere lo stop del patto di stabilità ed il ripristino dei 350 milioni tagliati da Tremonti per il 2011 alla Regione. [leggi tutto]

SUI LAVORI IN AULA

alluvione3.jpgIl Governo riferisce sull’alluvione nel Veneto

L’alluvione che ha messo sott’acqua mezzo Veneto e le conseguenti polemiche sul mancato pronto intervento dello Stato sono state oggetto dell’informativa del sottosegretario alla Protezione Civile, Guido Bertolaso, intervenuto mercoledì 10 novembre in Aula per fare il punto della situazione. Il dibattito, avvenuto dopo che il Governo ha annunciato lo stanziamento di 300 milioni di euro e la nomina del governatore Luca Zaia a commissario straordinario, ha fatto emergere il solito balletto di cifre sull’ammontare dei danni: 500 milioni secondo Bertolaso, 1 miliardo secondo Zaia. [leggi tutto]

crollo_pompei.jpgCrollo di Pompei: mozione di sfiducia al Ministro Bondi

Il ministro ai Beni culturali, Sandro Bondi, è intervenuto, mercoledì scorso, in Aula per riferire sulla situazione dell’area archeologica di Pompei. Al termine dell’informativa, il capogruppo del Pd, Dario Franceschini, ha annunciato la presentazione di una mozione di sfiducia per chiedere la sue dimissioni. [leggi tutto]

SUI LAVORI IN COMMISSIONE

commissione_bilancio.jpgMaggioranza instabile vara legge di instabilità

Sabato scorso la Commissione Bilancio della Camera ha dato il via libera alla Legge di Stabilità e al Bilancio dello Stato, dopo l’arrivo dell’emendamento del Governo con le misure per lo sviluppo. Da martedì la Finanziaria sarà in Aula, per passare dal 22 novembre al Senato. La discussione sulla manovra, nonostante l’approvazione da parte del Centrodestra in Commissione, ha confermato la crisi nella quale versano il governo e la sua maggioranza e ha reso manifesta l'incertezza dell'esecutivo sulle scelte da compiere per il Paese. [leggi tutto]

INTERROGAZIONI & MOZIONI

occupazione_femminile.jpgServono incentivi fiscali all’occupazione femminile

Secondo i dati del Global gender gap report 2010 elaborato dal World economic forum, l’Italia è ultima in Europa nelle opportunità di lavoro per le donne. Un dato assai preoccupante che ha indotto l’on. Margherita Mastromauro a presentare una mozione, sottoscritta anche dall’on. Simonetta Rubinato, per chiedere al Governo incentivi fiscali all’occupazione femminile e un serio potenziamento dei servizi che consentano alla donna di conciliare lavoro e famiglia. [leggi tutto]


L'INIZIATIVA

unipli.jpgAdesione all’associazione “Parlamentari Amici delle Pro Loco”

L’on. Simonetta Rubinato ha aderito all’associazione “Parlamentari amici delle Pro Loco”. Si tratta di un’iniziativa partita dall’on. Pierluigi Mantini (Udc), che mira a sostenere l’attività promossa dall’U.N.P.L.I. (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia) che costituisce una rete di grande valore sociale, economico e culturale del Paese, associando circa 6.000 Pro Loco italiane. In questa fase le Pro Loco d’Italia stanno promuovendo una proposta di legge di iniziativa popolare sul tema ampio e prezioso del Patrimonio Culturale Immateriale. Come scrive il presidente dell’U.N.P.L.I., Claudio Nardocci, la definizione di Patrimonio Culturale Immateriale «coniata dall’UNESCO, raggruppa in sé le tradizioni, il folclore, le tipicità, l’artigianato, l’enogastronomia e tutto ciò che è legato alla cultura popolare», «valori e realtà che sono oggi alla base dell’attuale turismo del territorio». [per saperne di più clicca qui]

DALLA STAMPA

rassegna.stampa2.jpgSul “La Stampa”, accanto a Londra l’esempio di Roncade

Il quotidiano nazionale “La Stampa” ha dedicato ampio spazio all’iniziativa annunciata dalla città di Londra, che per risparmiare spegnerà un lampione ogni cinque. Inoltre il quotidiano torinese ha voluto raccontare l’esperienza del Comune di Roncade dove, per contenere i costi della bolletta elettrica, durante l’estate si è voluto sperimentare lo spegnimento parziale dei lampioni riscontrando concreti risultati sul fronte del bilancio, come spiega il sindaco on. Simonetta Rubinato. Un esperimento che sembra fare scuola. [leggi l'articolo]

LA MIA AGENDA

Domenica 21 novembre 2010

Roncade, ore 10.00 - S. Messa presso la chiesa di Vallio in occasione della Virgo Fidelis con Associazione Carabinieri in congedo di Roncade e Casale sul Sile

Roncade, ore 11.30 - Festa del socio della Banca di Credito Cooperativo di Monastier e del Sile c/o auditorium di Ca' Tron


Sabato 20 novembre 2010


Roncade, ore 17.00 - Assemblea dell'US Acli del Veneto presso il Ristorante "Perchè" di Roncade

Treviso, ore 15.00 - Partecipazione all'assemblea provinciale UICI (Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti)


Venerdì 19 novembre 2010

Conegliano, ore 20.30 - Tavola rotonda sul tema: "Impresa, finanze, mercati alla luce dell'enciclica Caritas in Veritate" promossa dal Centro Culturale Humanitas


Martedì 16 novembre 2010

Roma, ore 20.00 - Riunione del gruppo dei deputati del Partito Democratico sulla situazione politica

Roma, ore 15.00 - Riunione dei parlamentari di Movimento Democratico


Lunedì 15 novembre 2010

Maserada, ore 12.00 - Pranzo di lavoro con i Sindaci, Amministratori ed il segretario provinciale del Pd


Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it
Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

Contattami su Facebook


 
  Invia ad un amico