Newsletter n. 68 - Dicembre 2010

Aggiornamento settimanale - 4 Dicembre 2010

 

COMUNICATI STAMPA

icona_calendario.png VENERDI' 3 DICEMBRE


auto_polizia.JPGMaroni invii poliziotti a Treviso

L'on. Simonetta Rubinato, intervenendo all'assemblea del SIAP trevigiano, ha confermato di aver sollecitato il ministro dell'Interno perchè rafforzi l'organico della Questura. [leggi tutto]


icona_calendario.png MERCOLEDI' 1° DICEMBRE


iter_edilizia.jpgEdilizia, protesta sacrosanta

L'on. Simonetta Rubinato porta il suo sostegno agli imprenditori e ai lavoratori che manifestano davanti a Montecitorio per chiedere interventi dal Governo. [leggi tutto]



icona_calendario.png MARTEDI' 30 NOVEMBRE


alta_vel_tav.jpgTav: la Regione cambi tracciato

Dopo le parole del presidente di Confindustria Veneto a favore dell'ipotesi lungo l'A4, l'on. Simonetta Rubinato invita la Regione a non perdere altro tempo e risorse. [leggi tutto]


scuole_materne_copy.jpgMaterne paritarie: disagio motivato

L'on. Simonetta Rubinato invita il ministro Sacconi a non sottovalutare le preoccupazioni espresse a Treviso. E sui contributi 2011: "Non sono sicuri". [leggi tutto]



icona_calendario.png LUNEDI' 29 NOVEMBRE


Fervet.jpg"Sfmr: 80 milioni nel contratto Rfi"

L'on. Simonetta Rubinato chiede che nell'aggiornamento in corso del piano degli investimenti ferroviari siano inseriti i fondi necessari per completare il secondo stralcio. [leggi tutto]

SUI LAVORI IN COMMISSIONE

rfi.jpgNel programma degli investimenti RFI inserita anche priorità ai nodi metropolitani

Si è conclusa mercoledì 1° dicembre in Commissione Trasporti la discussione sullo “Schema di aggiornamento 2009 del contratto di programma 2007-2011 per la gestione degli investimenti tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e Rete ferroviaria italiana Spa”. Nel parere approvato è stata evidenziata l'esigenza di attribuire priorità agli investimenti di carattere strategico e di particolare rilevanza sociale quali gli interventi in materia di sicurezza, le opere connesse ai grandi corridoi europei e ai nodi ferroviari metropolitani. Quest’ultima richiesta era stata avanzata, con particolare riferimento al Sistema metropolitano ferroviario veneto, dall’on. Simonetta Rubinato che aveva chiesto durante l’audizione del 23/11/10 dell’amministratore delegato di RFI, ing. Elia, di valutare la possibilità di reperire il finanziamento di 80 milioni di euro necessari al completamento del secondo stralcio di tale importante infrastruttura. [leggi tutto]


SUI LAVORI IN AULA

universita.jpgApprovata la riforma dell’Università, ma il voto al Senato si allontana

L’Aula della Camera ha approvato il disegno di legge (C. 3687-A e abb.) concernente “Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario”. Il voto finale martedì 30 novembre scorso è avvenuto in un clima incandescente, tra le proteste di migliaia di studenti in tutta Italia. [leggi tutto]

fuga_cervelli.jpgRimborsi elettorali dei partiti ai ricercatori universitari: ecco il voto del Pd

Ha fatto discutere il voto contrario della Camera all’emendamento presentato dagli on. Marco Calgaro e Bruno Tabacci con la quale si proponeva di dirottare 20 milioni di euro l’anno dei rimborsi elettorali ai partiti agli stipendi dei ricercatori universitari. L’emendamento è stato respinto con i voti di Pdl, Lega, Fli, Udc, Mpa. La maggioranza del Pd ha votato a favore. [leggi tutto]

mafia.jpgDecreto sicurezza: salta il finanziamento alla specificità delle forze di polizia

La Camera ha approvato il 2 dicembre scorso il disegno di legge di conversione del decreto-legge 12 novembre 2010, n. 187, che introduce misure urgenti in materia di sicurezza (C. 3857-A). Il provvedimento passa ora all'esame dell'altro ramo del Parlamento. Il gruppo del Pd si è astenuto spiegando che col testo, che ora passa all'esame del Senato, "sono stati fatti passi avanti" ma "serviva più coraggio". [leggi tutto]


INTERROGAZIONI & INTERPELLANZE

edilizia.jpgIl Governo sblocchi i pagamenti alle Pmi del comparto edile

L’on. Margherita Mastromauro ha presentato l'ennesima interpellanza urgente, sottoscritta anche dall’on. Simonetta Rubinato, per chiedere ai Ministri dell’Economia e dello Sviluppo Economico quali iniziative intenda assumere il Governo al fine di procedere allo sblocco dei pagamenti per le imprese che hanno Stati di avanzamento lavori approvati e oggi sono vincolati dal Patto di stabilità. [leggi tutto]



PROPOSTE DI LEGGE

quote_rosa.jpgVia libera della Camera alle quote rosa nelle Società quotate

Via libera dell’aula della Camera all’esame in sede legislativa per la proposta di legge presentata dalle on. Lella Golfo (Pdl) e Alessia Mosca (Pd), e sottoscritta anche dall’on. Simonetta Rubinato, che introduce le quote di genere nei consigli di amministrazione e negli altri organismi di gestione e controllo delle società quotate e partecipate pubbliche. La Commissione Finanze invierà ora alle altre Commissioni competenti il testo per i pareri di merito per arrivare a concludere l’iter entro il 14 dicembre prima del passaggio al Senato. [per un approfondimento leggi l'articolo pubblicato da "Il Sole 24 Ore il 3 dicembre scorso]


IL FATTO

asilo_nido1.jpgConvegno delle scuole paritarie: l’intervento di don Carlo Velludo

Domenica 28 novembre si è svolto a Treviso un incontro promosso da Fism, Agesc e Fidae sulla situazione delle scuole paritarie, presente tra gli altri il ministro delle Politiche sociali Maurizio Sacconi. Durante il dibattito, durante il quale ha preso la parola anche l’on. Simonetta Rubinato, ha raccolto ampi consensi da parte del pubblico l’intervento di don Carlo Velludo, parroco di S. Maria sul Sile e coordinatore delle scuole materne paritarie di Treviso, che di seguito riportiamo per offrire una chiave di lettura dell’emergenza che coinvolge migliaia di famiglie e di operatori. [leggi l'intervento di don Carlo Velludo]

protesta_ance.jpgImprenditori e lavoratori del comparto edile scendono in piazza

Per la prima volta assieme, imprenditori e lavoratori del comparto edile si sono dati appuntamento, mercoledì 1° dicembre, davanti a Montecitorio per denunciare la grave situazione di crisi in cui si trova il settore. In due anni si sono persi 250 mila posti di lavoro, di cui 50 mila soltanto nel Veneto. [leggi tutto]


IL DIBATTITO

logo_pd.jpgL'affondo dei dalemiani scuote il Pd: "Così si arriva alla fine dei democratici"

L’on. Simonetta Rubinato è intervenuta, assieme al collega Rodolfo Viola, in merito alle dichiarazioni del deputato Nicola Latorre che ha proposto di riscrivere l’atto fondativo del Pd con l’ingresso di Sinistra e Libertà di Nichi Vendola. Nell’articolo pubblicato su “Repubblica.it” si evidenzia il rischio che una simile proposta “possa certificare la fine del Pd come forza di centrosinistra, rendendolo marginale nel panorama politico nazionale, lasciando una prateria elettorale al nascente terzo polo rinunciando di fatto all’elettorato moderato”. [leggi l'articolo pubblicato da Repubblica.it]



L'AGENDA DELLA SETTIMANA

Sabato 11 dicembre 2010

Roma, ore 14.00 - Partecipazione manifestazione nazionale del Pd "Con l'Italia che vuole cambiare"



Venerdì 10 dicembre 2010

Cordignano (TV), ore 20.45 - Intervento all'assemblea pubblica promossa dal circolo Pd locale



Lunedì 6 dicembre 2010

San Biagio di Callalta (TV), ore 8.00 - Ospite al programma di Antenna 3 Nord Est "La voce del mattino"

Padova, ore 14.30 - Partecipazione all'incontro di presentazione dell'XI Rapporto Ires/Nobel "I bilanci dei comuni veneti alla prova della società che cambia"

Roncade (TV), ore 20.30 - intervento all'incontro pubblico "Tav e sanità: quali politiche per la regione Veneto?” promosso dal circolo Pd di Roncade


Consulta la mia agenda parlamentare cliccando qui

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it
Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

Contattami su Facebook


 
  Invia ad un amico