Newsletter n. 73 - Gennaio 2011

Aggiornamento settimanale - 22 Gennaio 2011

 

COMUNICATI STAMPA

 

icona_calendario.png SABATO 22 GENNAIO


pattostabilit_.jpgComuni: cambiare le regole del patto

L'on. Simonetta Rubinato sottoscrive la richiesta dei deputati veneti Pdl di cambiare le norme che penalizzano i Comuni virtuosi del Veneto: "Pronta a condividere le mie prosposte". [leggi tutto]

click.jpgClick Day: l'Inail pubblichi un nuovo bando

L'on. Simonetta Rubinato, dopo la protesta delle aziende trevigiane rimaste escluse dall'assegnazione dei fondi per progetti di sicurezza nel lavoro, predispone un'interrogazione ai ministri Sacconi e Romani: "Bisogna cambiare modalità". [leggi tutto]


icona_calendario.png MERCOLEDI' 19 GENNAIO


fascia_tricolore.jpg"Il Parlamento ascolti i sindaci veneti"

L'on. Simonetta Rubinato ha incontrato, assieme ai colleghi deputati veneti del Pd, la delegazione di amministratori dei 12 Comuni veneti giunti a Montecitorio per denunciare la grave situazione in cui si trovano. Proposta un'indagine conoscitiva per riformare il patto di stabilità. [leggi tutto]


icona_calendario.png MARTEDI' 18 GENNAIO


bibbia.jpg"La Regione doni la Bibbia a Berlusconi"

L'on. Simonetta Rubinato bolla come propaganda l'iniziativa dell'assessore regionale Donazzan di donare il testo sacro agli alunni della scuola primaria. “I ragazzi ricevono già la Bibbia – spiega – il problema è insegnare a incarnarle i valori”. [leggi tutto]


icona_calendario.png LUNEDI' 17 GENNAIO


ente_locale_bis.jpg"Ribelliamoci al patto di stabilità"

L'on. Simonetta Rubinato torna ad invitare i colleghi sindaci alla disobbedienza contro le norme inique del patto di stabilità interno per rispettare le regole che impongono di pagare le imprese e di garantire i servizi essenziali ai cittadini. [leggi tutto]


L'INTERVISTA

alluvione1.jpgIl Veneto a Roma arriva tra gli ultimi: il caso dei fondi per la difesa del suolo

Giovedì 20 gennaio il quotidiano “Il Giornale di Vicenza” ha pubblicato un’ampia intervista all’on. Simonetta Rubinato sui temi di attualità, a partire dalla messa in sicurezza del territorio dopo gli eventi alluvionali di novembre, sul federalismo municipale, le elezioni a Treviso e il tracciato della Tav. [leggi l'articolo]


SUI LAVORI IN AULA

alfano.jpgIl ministro Alfano omette di analizzare le cause vere della crisi della giustizia italiana

L’aula della Camera ha approvato la risoluzione di Pdl e Lega di sostegno alla relazione del Guardasigilli Angelino Alfano sullo stato della giustizia in Italia nel 2010. L’Assemblea di Montecitorio ha approvato il testo con 305 sì, 285 no e un astenuto. Respinte invece le mozioni dell’Idv, del Pd e del Terzo polo, su cui il governo aveva espresso parere contrario. [leggi tutto]

raccolta_rifiuti.jpgCarenze, poca differenziata e mafia nella gestione dei rifiuti in Sicilia

Approvata all'unanimità - 507 sì su 507 votanti - dall'Aula della Camera la risoluzione che impegna il governo a far fronte all'emergenza rifiuti in Sicilia. La risoluzione bipartisan porta la firma di Gaetano Pecorella (Pdl), Alessandro Bratti (Pd), Giovanni Fava (Lega), Mauro Libè (Udc), Fabio Granata (Fli), Michele Piffari (Idv), Daniela Melchiorre (Liberaldemocratici), componenti della Commissione parlamentare d'inchiesta che ha redatto la relazione conclusiva sul ciclo dei rifiuti in Sicilia e sul sistema criminale che lo permea. [leggi tutto]

cesare_battisti.jpgEstradizione di Cesare Battisti: il Governo promuova ogni opportuna iniziativa

L'Aula di Montecitorio ha approvato una mozione unitaria, sottoscritta dai rappresentanti di tutti i gruppi, che impegna il governo ''a promuovere ogni opportuna iniziativa'', in ogni sede istituzionale o giurisdizionale competente, ''in via diplomatica e giudiziaria'', per ottenere l'estradizione di Cesare Battisti dal Brasile. [leggi tutto]

rifiuti_campania.jpgGestione dei rifiuti in Campania: il Governo continua nella logica dell’emergenza

La Camera ha approvato in via definitiva (359 sì, 187 no e 3 astenuti) il decreto sui rifiuti in Campania, dopo il via libera di ieri al Senato, che dunque passa alla firma del capo dello Stato in vista della pubblicazione in Gazzetta ufficiale. Hanno votato a favore del provvedimento Pdl, Lega e Udc. Contrari Pd e Idv. [leggi tutto]


SUI LAVORI IN COMMISSIONE

federalismo.jpgFederalismo municipale: il decreto del Governo complica la fiscalità a scapito dei cittadini

Mercoledì 19 gennaio, il ministro per la Semplificazione normativa, Roberto Calderoli, è intervenuto in V Commissione Bilancio della Camera per illustrare le modifiche apportate all’originario schema di decreto legislativo sul federalismo fiscale municipale uscito dal Governo. In realtà si tratta di una vera e propria riscrittura del testo che rende evidente la grande confusione in cui versa la maggioranza su questo tema. [leggi tutto]


INTERROGAZIONI & INTERPELLANZE

incidente_lavoro.jpgIl “Click Day” penalizza le aziende migliori: serve un nuovo meccanismo

Dopo le proteste delle categorie economiche e di molte aziende trevigiane escluse dal “Click Day” per l’accesso ai finanziamenti sulla sicurezza del lavoro banditi dall’Inail, l’on. Simonetta Rubinato ha predisposto un’interrogazione ai Ministri del Lavoro e dello Sviluppo Economico per chiedere interventi urgenti al fine di modificare un meccanismo che premia non i progetti migliori, ma chi è in grado di accedere più velocemente ai servizi telematici. [leggi tutto]


PROGETTI DI LEGGE

avvocati.jpegRegolamentare il collocamento fuori ruolo di magistrati, avvocati e procuratori dello Stato

Il collocamento fuori ruolo dei dipendenti pubblici, disciplinato dalle norme vigenti, se ispirato ai criteri di buona amministrazione rappresenta uno strumento utile per lo svolgimento di particolari attività e funzioni attribuite temporaneamente ad un ente pubblico. Vi è però la necessità, in particolar modo per quanto riguarda le categorie dei magistrati ordinari, amministrativi e contabili, avvocati e procuratori dello Stato, di provvedere a fissare alcuni paletti che consentano di riportare questo istituto nell’alveo del suo significato originario. [leggi tutto]


L'APPROFONDIMENTO

invalidita.jpgPolitiche sociali azzerate da Stato e Regione

L’on. Simonetta Rubinato ha ricevuto nei giorni scorsi da Fausto Gottardo, sindaco del Comune di Giavera del Montello, un prospetto che contiene dati allarmanti per il futuro dei servizi sociali nel Veneto. Si tratta di una tabella che l’on. Antonio De Poli, già assessore regionale ai Servizi Sociali, ha consegnato al gruppo di sindaci veneti in missione a Roma per il patto stabilità. [leggi tutto]


IL DOSSIER

istat.jpgPunti di forza e di debolezza del Belpaese nei dati dell’Istat

Il presidente dell'Istat Giovannini ha presentato nei giorni scorsi "Noi Italia", un volume che riassume il quadro della situazione socio-economica nazionale attraverso 100 statistiche tematiche che mettono insieme diversi aspetti economici, sociali, demografici e ambientali del nostro Paese all'interno del contesto europeo. Dati e valutazioni raccolti in 120 schede e distribuiti su 19 settori di interesse, da cui emerge un Paese, con tanti punti di forza ma anche punti di debolezza. Riportiamo in sintesi i dati contenuti nell'indagine che offrono alcuni interessanti spunti di riflessione. [leggi la scheda riassuntiva delle statistiche]


L'AGENDA DELLA SETTIMANA

Domenica 30 gennaio 2011

Roncade (TV), ore 10.30 - Centro civico di Ca’ Tron: Illustrazione alla cittadinanza progetto preliminare TAV redatto da RFI


Venerdì 28 gennaio 2011

Zero Branco (TV), ore 20.45 - Incontro con i circoli Pd dell'area sud-ovest di Treviso per parlare del patto di stabilità


Lunedì 24 gennaio 2011

Maserada (TV), ore 17.30 - Incontro con amministratori locali sul tema bilancio 2011 patto di stabilità

Roncade (TV), ore 20.30 - Sala Consiliare: presentazione alla cittadinanza bilancio comunale di previsione 2011



Consulta la mia agenda parlamentare cliccando qui

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it
Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

Contattami su Facebook


 
  Invia ad un amico