Newsletter n. 77 - Febbraio 2011

Aggiornamento settimanale - 19 Febbraio 2011

 

 

COMUNICATI STAMPA

icona_calendario.png SABATO 18 FEBBRAIO


benigni_sanremo.jpgBenigni salva l'unità d'Italia

Secondo l'on. Simonetta Rubinato l'artista toscano con la sua esibizione a San Remo è riuscito a far approvare oggi dal Governo un decreto legge che dichiara festivo il 17 marzo. [leggi tutto]


icona_calendario.png GIOVEDI' 17 FEBBRAIO


dolomiti.jpgComuni montani traditi dalla Regione

L'on. Simonetta Rubinato ricorda che i criteri di ripartizione dei fondi criticati dal Centrodestra veneto sono stati approvati con il consenso unanime delle Regioni, Veneto compreso. [leggi tutto]


garibaldi.jpgGaribaldi meglio di Berlusconi

Sei mesi per portare a termine la spedizione dei Mille, otto mesi per non firmare un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sulla festa del 17 marzo. L'on. Simonetta Rubinato denuncia la "vergognosa inerzia" del Governo. [leggi tutto]



icona_calendario.png MERCOLEDI' 16 FEBBRAIO


veneto_01.jpgComuni montani: la Regione dov'era?

Secondo l'on. Simonetta Rubinato il Centro Destra non può stupirsi per il fatto che al Veneto arrivino le briciole perché le colpe sono di chi governa. [leggi tutto]



icona_calendario.png MARTEDI' 15 FEBBRAIO


allevamento.jpgAssociazioni allevatori abbandonate

Lo denuncia l'on. Simonetta Rubinato dopo che il Governo ha bocciato al Senato l'emendamento che chiedeva di finanziare l'attività di controllo svolta dalle Apa. [leggi tutto]


federalismo.jpgFederalismo: il Pd tende la mano alla Lega

L'on. Simonetta Rubinato plaude all'iniziativa del segretario Bersani che ha proposto un patto per approvare la riforma contro le forze conservatrici. [leggi tutto]



icona_calendario.png LUNEDI' 14 FEBBRAIO


tricolore.jpgItalia 150: il Governo faccia chiarezza

L'on. Simonetta Rubinato ricorda che il Parlamento ha stabilito il 17 marzo come giornata dell'Unità nazionale, ma non giorno festivo, su indicazione del Governo per la mancanza di copertura finanziaria. [leggi tutto]


SUI LAVORI IN AULA

tribunale1.jpgL’inapplicabilità del giudizio abbreviato ai reati punibili con l'ergastolo divide l’opposizione

L'Aula della Camera ha approvato nella seduta di giovedì 17 febbraio la proposta di legge presentata dalla Lega Nord sull'inapplicabilità ai reati punibili con l'ergastolo del giudizio abbreviato, che prevede uno sconto automatico all’imputato che lo sceglie della pena per un terzo, per deflazionare i processi. Hanno votato a favore assieme a Pdl e Lega anche l'Italia dei valori, mentre il gruppo Futuro e libertà si è astenuto. Contro Pd e Udc. Il testo passa ora, in seconda lettura, all'esame del Senato. [leggi tutto]

forze_armate.jpgRitiro del contingente italiano in Afghanistan: serve un piano concordato

La Camera ha approvato le mozioni presentate da alcuni gruppi, tra i quali anche quella del Partito Democratico, per impegnare il Governo a far proseguire la presenza dei militari italiani in Afghanistan, nel rispetto degli impegni assunti in sede internazionale e a definire un piano concordato di ritiro. [leggi tutto]

montagna.jpgDisposizioni in favore dei territori di montagna

Lo Stato potrà destinare risorse aggiuntive ed effettuare interventi speciali in favore di determinati comuni dei territori di montagna, al fine di promuovere lo sviluppo economico, la coesione e la solidarietà sociale e rimuovere gli squilibri economici e sociali. E' quanto prevede il testo unificato approvato mercoledì 16 febbraio dalla Camera e che ora passa al Senato. [leggi tutto]

carcere.jpgSì alle norme a tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori

L'Aula della Camera ha approvato, mercoledì 16 febbraio, con un voto bipartisan il testo unificato delle proposte di legge Brugger e Zeller, Bernardini ed altri, Ferranti ed altri, recante Modifiche al codice di procedura penale e alla legge 26 luglio 1975, n. 354, e altre disposizioni "a tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori". Il provvedimento prevede che le donne madri di bambini fino a sei anni di età non dovranno stare in carcere. [leggi tutto]


SUI LAVORI IN COMMISSIONE

commissione_bilancio.jpgAuto-ostruzionismo di Lega e Pdl sul decreto Milleproroghe e caos sul decreto incentivi

Il decreto Milleproroghe approderà martedì prossimo direttamente all’Aula della Camera senza passare prima dal voto delle commissioni Affari costituzionali e Bilancio. Nell’Ufficio di presidenza delle due commissioni di venerdì scorso, Pdl e Lega, preso atto di non avere la maggioranza numerica, hanno smarcato il voto per evitare al governo di essere battuto alla conta, dopo due giorni di auto-ostruzionismo, in cui i deputati di Pdl e Lega si sono iscritti in massa a parlare. Il provvedimento approderà dunque in Aula senza mandato al relatore: a riferire all’Aula saranno i due Presidenti delle Commissioni e il governo porrà la fiducia sul testo approvato al Senato mercoledì scorso, per consentire l'approvazione del decreto entro il 27 febbraio prossimo, data ultima per la conversione in legge. [leggi tutto]


INTERROGAZIONI & INTERPELLANZE

emittenti_tv.jpgQualità dell’informazione e pluralismo informativo

Nel breve periodo di 20 giorni, tra il 16 gennaio e il 6 febbraio, attraverso 3 videomessaggi, un audiomessaggio ed una intervista al TG1, il Presidente del consiglio Berlusconi avrebbe occupato 2 ore e 42 minuti di antenna nei telegiornali pubblici e privati, superando nettamente il tempo utilizzato da tutti gli altri soggetti politici, ivi comprese le forze di opposizione. Un dato che mette in discussione il pluralismo informativo, come denuncia l’on. Roberto Zaccaria in un’interpellanza urgente al Ministro dello Sviluppo Economico, sottoscritta anche da Simonetta Rubinato. [leggi tutto]


PROPOSTE DI LEGGE

alluvione2.jpgRisarcimento dei danni dell'alluvione in Veneto

Un gruppo di parlamentari veneti del Pd, tra i quali anche Simonetta Rubinato, su iniziativa dell’on. Rodolfo Viola hanno presentato una proposta di legge per fronteggiare l’emergenza che, in un’ottica federale vera, dà la possibilità di reperire velocemente le risorse utilizzando quanto previsto dalla vigente normativa in tema di distribuzione alle Regioni dei proventi dei giochi dell’enalotto. [leggi tutto]


L'AGENDA DELLA SETTIMANA

Sabato 26 febbraio 2011*

Conegliano (TV), ore 15.00 - Intervento alla tavola rotonda "La vita ed i valori non negoziabili", organizzata dal MPV “Dario Casadei” e Circolo culturale Humanitas di Conegliano. Parteciperanno inoltre: Antonio Cancian, Maurizio Castro, Gianpietro Possamai e Marco Zabotti


Venerdì 25 febbraio 2011*

Santa Lucia di Piave (TV), ore 20.30 - Intervento all'iniziativa pubblica "Enti al servizio dei cittadini: cosa cambiare, come farli funzionare", promossa dai circoli Pd di Mareno di Piave, Vazzola e S. Lucia di Piave. Parteciperanno inoltre: Floriana Casellato, Giuliano Rosolen della Cna e Giacomo Vendrame di Ires Veneto


Giovedì 24 febbraio 2011*

Padova, ore 20.45 - Ospite alla trasmissione "Focus" su Rete Veneta



* Nota per agenda: il capogruppo Franceschini ha dato indicazioni a tutti i deputati di annullare ogni impegno e missione la prossima settimana sino a sabato per decreto Milleproroghe e probabile voto di fiducia


Consulta la mia agenda parlamentare cliccando qui

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it
Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

Contattami su Facebook


 
  Invia ad un amico