Newsletter n. 82 - Marzo 2011

Aggiornamento settimanale - 26 Marzo 2011


Cari amici, care amiche,

i lavori in Aula di questa settimana hanno affrontato importanti tematiche relative alla politica estera e all'immigrazione. Alla Camera sono state approvate le diverse mozioni sulla partecipazione italiana alla missione sotto l'egida ONU in Libia, ed il Governo durante un'informativa urgente ha inoltre riferito sulla preoccupante situazione che si sta creando nell'isola di Lampedusa in seguito all'ingente flusso di sbarchi di persone nordafricane durante queste settimane.

Si sono risolte poi positivamente le trattative riguardanti lo stabilimento Electrolux di Susegana, dove il Governo si è impegnato nella direzione auspicata dal Partito Democratico, con l'apertura di un tavolo tecnico che ha messo assieme tutti i soggetti interessati, richiamando i vertici aziendali alla responsabilità sociale.

Vi segnalo infine che, dopo la mozione in difesa del solare fotovoltaico approvata alla Camera la settimana scorsa, a Palazzo Madama questa settimana si è votato a favore, con un consenso travsersale, a ben sei risoluzioni a favore delle energie pulite, tra le quali vi segnalo quella presentata dal Partito Democratico.

Auguro a tutti Voi una buona lettura,

Simonetta Rubinato

 

COMUNICATI STAMPA

 

icona_calendario.png SABATO 26 MARZO


federalismo.jpgFederalismo: bene l'astensione del Pd

Il voto della Bicamerale sul federalismo fiscale regionale conferma la vocazione autonomista del partito. Una posizione che io stessa avevo auspicato già in occasione del voto sul decreto del fisco municipale. [leggi tutto]

evasione_fiscale.jpgLotta all'evasione per ridurre le tasse

Sono intervenuta a commento dei dati resi noti dalla Cgia di Mestre in merito ai risultati conseguiti dalla Guardia di Finanza negli ultimi dieci anni nella lotta all'evasione, che devono spingere il Governo ad utilizzare i proventi ricavati per ridurre da subito la pressione fiscale. [leggi tutto]

icona_calendario.png VENERDI' 25 MARZO


electrolux_small.jpgIntesa innovativa per l'Electrolux

Ho espresso soddisfazione per l'accordo raggiunto sul futuro occupazionale e industriale del sito produttivo di Susegana. E’ importante che gli incentivi messi in campo dal Governo per questa importante realtà aziendale siano adottati anche in altri casi analoghi che dovessero verificarsi e analogo impegno va speso anche per le piccole aziende in crisi. [leggi tutto]


icona_calendario.png GIOVEDI' 24 MARZO


ente_locale_bis.jpgComuni: occorre alleggerire le sanzioni

Il sottosegretario Giorgetti rispondendo in Commissione Bilancio alla mia interrogazione ha detto che il Governo è disponibile a modificare la pesante sanzione che taglia i trasferimenti statali per i Comuni costretti a sforare il patto di stabilità nel 2010, ma a condizione di ridurre corrispondentemente le premialità. [leggi tutto]

eletrolux_proteste.jpgIl Governo risponde sull'Electrolux

Giovedì in Commissione Attività Produttive il sottosegretario on. Ravetto ha risposto alla mia interrogazione con cui chiedevo di conoscere l’esito trattative in corso per il futuro del sito produttivo di Susegana. Una risposta di cui mi sono dichiarata parzialmente soddisfatta. [leggi tutto]


icona_calendario.png MARTEDI' 22 MARZO


fioroni.jpgFioroni incontra i docenti precari

Sollecitata dal movimento 'no pettine', ho pensato utile promuovere un incontro con il collega Fioroni che quando era ministro dell’Istruzione aveva trasformato le graduatorie permanenti in graduatorie ad esaurimento. L’incontro, per il protrarsi delle votazioni sul caso Libia, è stato ritardato in serata con una delegazione di insegnanti spostandolo in provincia di Venezia. [leggi tutto]


PROPOSTA DI LEGGE

poverta.jpgGarantire l’erogazione dei servizi pubblici essenziali alle famiglie indigenti

Le società di servizi pubblici locali prima di sospendere l'erogazione di energia elettrica, acqua e gas a utenti non in regola con il pagamento delle bollette devono assicurarsi attraverso i servizi sociali dei Comuni che non si tratta di una morosità incolpevole. Più precisamente, se i servizi sociali attivati dalle stesse società erogatrici verificano, anche avvalendosi della collaborazione di associazioni ed enti caritativi, che all'utenza morosa corrisponde un nucleo familiare con minori, anziani o comunque soggetti deboli, in condizioni di indigenza economica tale da non poter far fronte ai bisogni essenziali, l'erogazione del servizio non potrà essere in alcun modo sospesa. E' quanto prevede una mia proposta di legge con la quale chiedo sia costituito presso il Ministero delle Politiche sociali un apposito Fondo per la morosità incolpevole, con una dotazione di 8 milioni di euro per l'anno 2011 e di 10 milioni di euro per l'anno 2012. Sono sempre più numerose le famiglie, quasi quattro milioni, che vivono al di sotto della soglia di povertà. [leggi tutto]


LAVORI IN AULA

rivolta_libia.jpgApprovata la risoluzione sul caso Libia

Come al Senato, anche alla Camera sono state approvate sia la mozione di maggioranza Pdl-Lega sia quella delle opposizioni sulla partecipazione italiana alla missione sotto l'egida ONU in Libia. A Montecitorio, a differenza di palazzo Madama, Pd, Idv e Terzo Polo hanno presentato un solo testo identico a quello già approvato la scorsa settimana dalle commissioni. Quello dell’Idv è risultato il più votato: 547 voti a favore, 10 i contrari, 29 gli astenuti. Quanto alla mozione della maggioranza, firmata dai capigruppo di Pdl e Lega, i voti a favore sono stati 300 e i contrari 293, due infine gli astenuti. [leggi tutto]

emergenza_lampedusa.jpgLampedusa: perché si è aspettato che scoppiasse l’emergenza?

Oltre 1200 immigrati, provenienti per lo più dalle coste della Tunisia, hanno lasciato l'isola di Lampedusa. Di questi, più della metà sono stati ospitati nei centri di accoglienza di Bari, Foggia e Crotone mentre per gli altri sono in corso le operazioni di trasferimento a Mineo. Intanto, le spese sostenute dal governo per affrontare l'emergenza ammontano gia' a 21 milioni di euro ed entro le fine dell'anno si stima che possano arrivare a 213 milioni. E’ quanto ha riferito mercoledì scorso in Aula il sottosegretario Alfredo Mantovano durante un'informativa urgente alla Camera. [leggi tutto]


INTERROGAZIONI & INTERPELLANZE

inps.jpgL’INPS deve ripristinare il servizio di assistenza fiscale

L’INPS ha annunciato che da quest’anno, sia nei confronti dei pensionati che per i dipendenti, non presterà più assistenza fiscale, adducendo la motivazione dalla mancanza di personale. Pertanto gli interessati si dovranno rivolgere ai CAAF per la presentazione della dichiarazione dei redditi con il modello 730. Questa decisione sta creando un diffuso disagio tra molti contribuenti che usufruivano da vent’anni del servizio offerto dall’INPS. A seguito di una segnalazione pervenutami dal territorio ho interessato la collega Maria Luisa Gnecchi, che si occupa di queste tematiche, ed abbiamo presentato un’interrogazione al Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale per chiedere se non ritenga utile intervenire nei confronti dell’INPS perché sia ripristinato il servizio di assistenza fiscale evitando nuovi aggravi e disagi per pensionati e pensionate. [leggi il testo dell'interrogazione]


L'AGENDA DELLA SETTIMANA

Domenica 3 aprile 2011

Roncade (TV), ore 10.00 - Festa del Tesseramento del Partito Democratico


Sabato 2 aprile 2011


Crevalcore (BO), ore 18.00 - Intervento alla cerimonia per il gemellaggio tra i circoli PD di Casale sul Sile e Crevalcore. Scarica la locandina dell'incontro >


Venerdì 1° aprile 2011

Treviso, ore 20.30 - Convocazione della Direzione provinciale del Partito Democratico


Giovedì 31 marzo 2011

Oderzo (TV), ore 20.30 - Intervento all'incontro "Amministrare una città: esperienze vissute e future", promosso dal circolo Pd di Oderzo. Scarica la locandina dell'incontro >


Lunedì 28 marzo 2011

Treviso, ore 20.45 - Intervento alla presentazione del nuovo libro di Gero Grassi "Gianna: lotta di una donna. Dal Polesine al Mezzogiorno d'Italia". L'incontro è promosso dall'associazione "Agire politicamente". Interverranno inoltre: Isabella Gianelloni, storica, e Roberto Grigoletto


Consulta la mia agenda parlamentare cliccando qui

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it
Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

Contattami su Facebook


 
  Invia ad un amico