Newsletter n. 81 - Marzo 2011

Aggiornamento settimanale - 19 Marzo 2011


Cari amici, care amiche,

la settimana appena trascorsa è stata segnata dalle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, una festività che ha visto un ampio coinvolgimento e partecipazione da parte dei cittadini di tutto il Paese, a dimostrazione del fatto che il valore dell'unità è ancora molto forte ed attuale. Ciò emerge anche dai risultati di un sondaggio condotto sul tema proprio nella provincia di Treviso che vi invito a leggere (lo potete consultare cliccando sul link all'interno dell'intervento pubblicato sul Gazzettino).

Un altro evento che ha purtroppo caratterizzato negativamente questi giorni è stata l'immane tragedia che ha colpito il Giappone, un dramma che ha riportato alla ribalta il tema dei rischi legati alla produzione di energia nucleare. Una calamità che rende quindi necessaria una seria riflessione sulla politica energetica basata sullo sfruttamento dell'atomo per come è stata prevista dal Centro Destra nel suo programma di governo.

Auguro a tutti Voi una buona lettura,

Simonetta Rubinato

 

COMUNICATI STAMPA

 

icona_calendario.png SABATO 19 MARZO


partito_democratico.jpgPd, grave errore ignorare il disagio

La dirigenza veneta del partito è chiamata ad uno scatto d'orgoglio contro il rischio di un'involuzione minoritaria per recuperare le migliaia di elettori che ci hanno abbandonato esprimendo il loro disagio e sfiducia. [leggi tutto]

icona_calendario.png VENERDI' 18 MARZO


nucleare1.jpgStop al "nucleare da salotto" del Governo

Dopo i drammatici eventi di questi giorni serve molto di più di una pausa di riflessione: una moratoria di almeno 20 anni per nuovi impianti in Italia! [leggi tutto]


icona_calendario.png GIOVEDI' 17 MARZO


tricolore.jpgUnità nazionale: monito dalle piazze

L'ampia partecipazione popolare alle celebrazioni è la miglior risposta a chi pensava che i veneti si fossero disaffezionati al valore dell'Unità nazionale. [leggi tutto]


icona_calendario.png MERCOLEDI' 16 MARZO


energie_rinnovabili.jpgRinnovabili: impegni concreti dal Governo

Grazie alla nostra mozione abbiamo costretto la maggioranza ad impegnarsi per una correzione di rotta sugli incentivi per il fotovoltaico e il solare. Nell'occasione del dibattito in Aula sono intervenuta per replicare all'attacco personale rivoltomi dal collega leghista on. Guido Dussin. Evidentemente il mio intervento di denuncia nei giorni precedenti (vedi successivo comunicato sul doppio gioco) è andato a segno! [leggi tutto]

icona_calendario.png LUNEDI' 14 MARZO


fotovoltaico.jpgRinnovabili: c'è chi fa il doppio gioco

La Lega sembra Giano bifronte, l'antica divinità greca: in Veneto si schiera con le imprese del settore fotovoltaico e poi a Roma, nella conferenza capigruppo, vota contro la richiesta del Pd di inserire con urgenza nell'ordine del giorno la mozione per modificare il decreto del Governo. [leggi tutto]



L’INTERVENTO

unit_italia.jpgUnità d’Italia: dai trevigiani cartellino giallo alla politica locale

Il quotidiano “Il Gazzettino” di Treviso ha pubblicato giovedì 17 marzo un mio intervento di commento sui risultati di un sondaggio Hobo Quaeris sull’opinione espressa dai trevigiani in merito all’unità d’Italia. [leggi l'intervento]


IL DIBATTITO

evasione_fiscale.jpgPubblicare on line i nomi degli evasori? La proposta piace. Presto un progetto di legge

La mia proposta di pubblicare sul sito web dell'Agenzia delle Entrate il nome dei grandi evasori fiscali ha suscitato molto interesse e un ampio dibattito. Anche il settimanale economico "Il Mondo" se ne è occupato nell'editoriale pubblicato questa settimana. Gli ulteriori casi venuti alla luce anche in questi giorni grazie all'opera della Guardia di Finanza, come il chirurgo trevigiano che ha evaso 1,2 milioni di euro tra il 2006 e il 2010, confermano che il tema è di grande attualità. I consensi raccolti attorno alla mia iniziativa mi hanno convinta a predisporre una proposta di legge che presenterò assieme alla richiesta di introdurre i principi dello statuto del contribuente in Costituzione, perché va recuperato un reciproco rapporto di correttezza e lealtà tra fisco e contribuenti. [leggi l'articolo pubblicato sul settimanale "Il Mondo"]


IL 150^ ANNIVERSARIO

discorso_napolitano_1.jpgIl Presidente Giorgio Napolitano in Parlamento per il discorso celebrativo dell’Unità d’Italia

Giovedì 17 marzo, nell’aula di Montecitorio, il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, di fronte alle Camere riunite, ha tenuto il discorso celebrativo della Fondazione dello Stato Unitario. Ricordando il valore dei protagonisti dell'unità d'Italia, Napolitano ha ricordato come la "la memoria degli eventi" passati possa risultare "un elemento prezioso", esortando ad avere "orgoglio e fiducia" senza "lasciarsi paralizzare dalla retorica". [leggi tutto]


SUI LAVORI IN AULA

pmi.jpgNorme per la tutela della libertà d'impresa. Statuto delle imprese

La Camera ha dato il via libera all'unanimità allo Statuto delle imprese. Hanno votato a favore tutti i 520 deputati presenti in aula. Il testo passa ora in Senato. Il provvedimento "definisce lo Statuto delle imprese e dell'imprenditore" con una particolare attenzione alle medie, piccole e medie imprese, rispetto alle quali si intendono recepire le indicazioni contenute nello 'Small Business Act' adottato a livello comunitario. [leggi tutto]

bambini.jpgCon l’istituzione del Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza colmato un vuoto

E' in arrivo anche in Italia il Garante per l'Infanzia gia' presente in paesi come Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Norvegia, Portogallo, Spagna e Svezia. Mercoledì scorso la Camera mi modo unanime (467 voti favorevoli) ha detto il primo sì al ddl che lo istituisce e che parte da un testo base del governo presentato nel 2008 (ora il ddl passa all’esame del Senato). [leggi tutto]

elezioni3.jpgBocciate le mozioni per accorpare voto amministrativo e referendum: spreco da 300 milioni!

La maggioranza di CentroDestra ha respinto la mozione con cui il Pd, su iniziativa del capogruppo Dario Franceschini, chiedeva l’accorpamento delle elezioni amministrative con il referendum. Proposta che avrebbe consentito un risparmio di oltre 300 milioni per le povere casse dello Stato. [leggi tutto]


QUESTION TIME

Nucleare2_1.jpgIl Governo abbia il coraggio di rivedere il suo piano sul nucleare

Molti Paesi europei, dopo l'allarme sicurezza sulle centrali nucleari del Giappone a seguito del tremendo terremoto dell'11 marzo scorso, sembrano orientati in tempi brevi, sulla base del principio di precauzione e del buon senso, a ripensare la loro politica energetica, ponendo in primo piano il problema della sicurezza delle proprie centrali nucleari e guardando con maggiore attenzione alle energie rinnovabili. Per capire se anche il Governo italiano intenda rivedere il proprio piano sull'energia nucleare, assieme a numerosi colleghi, abbiamo sottoscritto il question time a prima firma del capogruppo Dario Franceschini. [leggi tutto]


A PROPOSITO DI…

costi_politica.jpgAumento delle indennità ai deputati: notizia priva di fondamento

Nei mesi scorsi ho ricevuto numerose mail che mi chiedevano informazioni in merito alla notizia che da tempo circola su internet relativa a presunti incrementi dell’indennità parlamentare. A tutti ho risposto che si trattava di una notizia destituita di ogni fondamento. A conferma è giunta finalmente anche una nota dell’Ufficio stampa della Camera. [leggi tutto]


L'AGENDA DELLA SETTIMANA

Lunedì 28 marzo 2011

Treviso, ore 20.45 - Intervento alla presentazione del nuovo libro di Gero Grassi "Gianna: lotta di una donna. Dal Polesine al Mezzogiorno d'Italia". L'incontro è promosso dall'associazione "Agire politicamente". Interverranno inoltre: Isabella Gianelloni, storica, e Roberto Grigoletto


Sabato 26 marzo 2011


Monastier (TV), ore 09.00 - Assemblea regionale del Partito Democratico presso l'Hotel Villa Fiorita


Venerdì 25 marzo 2011

Roncade (TV), ore 14.30 - Partecipazione al convegno sulla nuova disciplina per la Segnalazione Certificata di Inizio Attività organizzato dal Centro Studi della Marca Trevigiana


Lunedì 21 marzo 2011

Roncade (TV), ore 20.30 - Intervento all'incontro pubblico per la presentazione dello studio preliminare sulla messa in sicurezza della Treviso Mare promosso dalle Amministrazioni Comunali di Roncade e di Silea



Consulta la mia agenda parlamentare cliccando qui

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it
Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

Contattami su Facebook


 
  Invia ad un amico