Newsletter n. 79 - Marzo 2011

Aggiornamento settimanale - 5 Marzo 2011


Cari amici, care amiche,

questa settimana di attività alla Camera è stata caratterizzata dall'approvazione del federalismo municipale, un provvedimento che rivoluzionerà la finanza dei nostri Comuni nel prossimo futuro.

E' proseguito poi sulla stampa il dibattito apertosi in seguito alla mia proposta di pubblicare i nomi dei maxi evasori in internet; su questo tema potrete leggere il commento del prof. Giovanardi e la mia replica.

Colgo l'occasione per ringraziarVi dell'apprezzamento espresso da molti di Voi lettori per le informazioni contenute in queste newsletter settimanali, un risultato che non sarebbe stato possibile senza le Vostre segnalazioni ed i Vostri preziosi suggerimenti.

Auguro a tutti Voi una buona lettura,

Simonetta Rubinato

 

COMUNICATI STAMPA

icona_calendario.png  MERCOLEDI' 2 MARZO


federalismo.jpgFederalismo: persa una grande occasione

Con il voto di fiducia alla Camera, il Centro Destra ha impedito un vero confronto parlamentare per fare una riforma più utile al Paese. [leggi tutto]



L'INTERVENTO

evasione_fiscale.jpgMaxi evasori: nessuna gogna demagogica, soltanto maggiore trasparenza

Continua sulle pagine del Corriere del Veneto il dibattito sulla mia proposta di pubblicare on line i nomi dei maxi evasori che hanno commesso anche dei reati. Giovedì scorso sono intervenuta per replicare alle osservazioni critiche del prof. Andrea Giovanardi, spiegando che la mia non è una proposta demagogica e giustizialista (come lui sostiene), bensì è fondata sulla necessità di salvaguardare l'ineludibile rapporto tra i diritti ed i doveri di ogni cittadino e si ispira alla percezione del positivo contributo che può venire alla lotta all'evasione fiscale da quel deterrente che è il timore della riprovazione sociale, con il fine anche di abbassare la pressione fiscale.
[leggi l'intervento del prof. Giovanardi]
[leggi l'intervento dell'on. Simonetta Rubinato]


LA LETTERA

lettera.jpgNapolitano reintegri nella carica Vincenzo Cenname, sindaco virtuoso di Camigliano

Dopo essermi vista bocciare gli emendamenti e l’ordine del giorno presentati lo scorso gennaio in occasione dell’esame in Aula del decreto rifiuti della Campania, ho deciso di fare appello al Capo dello Stato per chiedere che sia verificata la possibilità di revocare il decreto emanato il 3 agosto scorso, su proposta del Ministro dell’Interno, con il quale il sindaco di Camigliano, Vincenzo Cenname, è stato rimosso dalla carica ed è stato sciolto il Consiglio Comunale. [leggi tutto]


SUI LAVORI IN AULA

ente_locale_bis.jpgFederalismo municipale: con la fiducia il governo ci ha impedito di dare un contributo costruttivo

Con il 42^ voto di fiducia del Governo Berlusconi, la Camera ha dato il via libera (con 314 voti) al decreto legislativo sul federalismo fiscale municipale. Il testo approvato (di cui riportiamo il testo integrale e una scheda sintetica) è rimasto inalterato dopo che la maggioranza di CentroDestra si è sottratta al confronto parlamentare per la paura che qualche suo deputato, contrario al federalismo, facesse mancare il proprio voto. Si è persa così un’occasione per migliorare una riforma molto attesa dal Paese. [leggi tutto]


L'OSSERVATORIO

Immagine_camera_deputati2.jpgNel rapporto di OpenPolis raccontati due anni e mezzo di attività parlamentare

Nei giorni scorsi l’associazione OpenPolis ha diffuso il rapporto CamereAperte2011. Esso fa il punto dell’attività parlamentare a circa due anni e mezzo dall’avvio della legislatura. Come accade sempre quando si viene inseriti in una classifica, chi si trova ai primi posti plaude ai criteri adottati, chi al contrario si trova agli ultimi posti li critica. Ovviamente si tratta di una valutazione parziale che non tiene conto di molti aspetti insiti all’attività di un parlamentare, come ad esempio il suo impegno politico, la sua presenza nel territorio, i suoi contatti con gli elettori. [leggi tutto]


PROPOSTE DI LEGGE

videosorveglianza.jpgTelecamere obbligatorie nei distributori per garantire la sicurezza

Secondo stime effettuate dalle organizzazioni di categoria dei benzinai, tutti i gestori di impianti di distribuzione dei carburanti in Italia (circa 24.500 operatori) subiscono o hanno subito, nel corso della loro attività, episodi di furti, rapine ed estorsioni. Sulla base delle denunce rilevate dalla categoria, si calcolano, annualmente, oltre 2.000 episodi malavitosi con un bottino stimato di circa 10 milioni di euro. Per questo ho deciso di aderire alla proposta di legge, promossa dall’on. Daniele Marantelli, che prevede di rendere obbligatoria su tutto il territorio nazionale l’installazione di dispositivi di videosorveglianza presso le stazioni di servizio a tutela della sicurezza dei gestori e degli utenti. [leggi tutto]


L'AGENDA DELLA SETTIMANA

Domenica 13 marzo 2011

Roncade (TV), ore 09.30 - Partecipazione all'assemblea dell'associazione CERIAPE di Roncade

Roncade (TV), ore 10.30 - Apertura e presentazione della mostra-mercato Radicchio Verdon di Roncade e Rosso in Strada


Sabato 12 marzo 2011

Roncade (TV), ore 20.30 - Partecipazione all'esibizione del Coro Cime d'Auta di Roncade e del Coro Folkloristico di Zero Branco

Roncade (TV), ore 10.00 - Convocazione del Consiglio Comunale


Venerdì 11 marzo 2011

Roncade (TV), ore 20.00 - Cena inaugurale della rassegna Radicchio Verdon e Rosso in Strada presso Villa Giustiniani


Giovedì 10 marzo 2011

Motta di Livenza (TV), ore 18.30 - Partecipazione alla S. Messa, in occasione della conclusione dell'anno giubilare e 501° anniversario dell'Apparizione della Madonna dei Miracoli, su invito del Rettore della Basilica, cui seguirà la cena fraterna alla presenza del Vescovo Mons. Corrado Pizziolo

San Donà di Piave (VE), ore 20.45 - Partecipazione al corso di formazione per donne alla politica attiva


Lunedì 7 marzo 2011

Roncade (TV), ore 20.30 - Incontro del Parlamentino Rosa presso la sala consiliare. In occasione della festa dell'8 marzo, le donne si raccontano sul tema "Maternità e disabilità"




Consulta la mia agenda parlamentare cliccando qui

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it
Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

Contattami su Facebook


 
  Invia ad un amico